Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Apre a Milano il secondo Gòodurie Soresina: Italian Cheese Cafè con market-bistrot dove gustare formaggi DOP in ricette innovative e tradizionali
A due passi da Campo de’ Fiori, la giovane e vivace trattoria Rosina porta a tavola i sapori di casa, con ricette autentiche che sanno di famiglia!
The View by Valerio Braschi in Piazza Duomo 21: alta cucina creativa con vista mozzafiato nel cuore di Milano. Menu audace e tecnica raffinata
Tra le pieghe della costiera amalfitana il boutique hotel Palazzo Pascal ospita la cucina autentica e contemporanea dello chef Ciro Accardo
Aprirà i battenti a luglio il nuovo progetto di ristorazione del Gruppo 50 Kalò, Casa 50 – Cucina mediterranea offre una nuova esperienza gastronomica.
Porticcioli Milano: cucina mediterranea contemporanea, oltre 60 gin con percorsi di pairing e degustazione, in cucina lo chef Ciro Tecchio.
Successo per LouisINO a Ligano, un format smart e digitalizzato con pack sostenibile che porta la qualità del brand direttamente in spiaggia
Un viaggio tra i sapori di Napoli da Signora Bettola: piatti della tradizione, accoglienza calorosa e un’esperienza culinaria che sa di casa.
Appuntamento il 14 giugno al Furore Grand Hotel con lo chef italiano più stellato Enrico Bartolini e Vincenzo Russo, Chef Resident del ristorante Bluh Furore.
La Pinsa Di Marco lancia il Menu degli Azzurri con tre nuove ricette, dal 2 al 9 giugno, in alcuni Bar Atlantic Esselunga dell'Emilia Romagna.
Con un’identità sempre più definita e una cucina che mette al centro etica, gusto e memoria, Vrasa a Sorrento si conferma realtà gastronomica dinamica
La Piadineria, catena italiana leader nella ristorazione fast casual, debutta con la nuova campagna di comunicazione dedicata alla limited edition La Solare
140 metri quadrati, 60 posti a sedere e nuove assunzioni: continua la crescita di Dispensa Emilia con l'apertura del suo 52esimo ristorante.
I due menù degustazione firmati da Luca Andrè per il ristorante Soul Kitchen di Torino reinterpretano la primavera e la cucina piemontese in chiave vegetale.
Lo chef stellato Rocco De Santis del ristorante Santa Elisabetta dell'Hotel Brunelleschi propone una cucina minimalista, essenziale e profonda.
Il 30 maggio cena a quattro mani con lo chef Andrea Rota di Bolle Restaurant a Villa Terzaghi per i "Weekend del Gusto".
Heinz lancia la campagna "On the road to taste - It has to be Heinz" con sei panini in edizione limitata disponibili nei ristoranti aderenti fino al 30 luglio
A Bari uno spazio ospitato all'interno di BP Lab dove si incontrano, culture, arte, cibo etnico e mixology. Ecco i prossimi appuntamenti.
Vizi di Mare rompe gli schemi della tradizione gastronomica di Aversa e mette al centro della sua offerta il pescato
Ramen Bar Akira apre un nuovo locale in via Sant’Ottavio 12: un angolo di Giappone autentico nella zona universitaria di Torino.
Löwengrube e Paulaner alleanza storica: 30 locali italiani, 600 dipendenti. Partnership strategica contro crisi mercato ristorazione.
Apre a Capri il primo punto vendita italiano di Focaccia Factory, il brand che con i suoi ingredienti DOP di qualità ha conquistato Londra
Dal 23 maggio riapre Terrazza Mirador a Villa Agrippina Gran Meliá con un menù e una drink list ispirati alle quattro isole Baleari
La Rosetta chiude dopo 60 anni: overtourism e burocrazia spingono lo storico ristorante di Massimo Riccioli a lasciare il locale storico al Pantheon.
Il ristorante Il Piccolo dell'hotel Violino d'Oro presenta "Assaggi Vegani", un menu primaverile che reinterpreta la tradizione veneziana in chiave plant-based
Doppio Malto apre a Pavia vicino al Ponte Coperto: birra artigianale, menu estivo e spazi di gioco con promozioni per famiglie e universitari
“La stagione delle primizie” di chef Daniel Canzian in due appuntamenti, per esplorare la cucina stagionale attraverso piatti composti da pochi ingredienti.
Dai fratelli Massari un format innovativo che unisce l'alta qualità gastronomica all'efficienza del servizio, con un approccio moderno, efficiente e scalabile.
Ca' Pelletti lancia il proprio progetto franchising dopo il successo dei sei locali diretti. Un modello con 6 milioni di ricavi e crescita del 40% dal 2021
Zucchetti, partner tecnologico di FIPE, ha supportato la Giornata della Ristorazione offrendo soluzioni digitali per innovare il settore.