90 Indagini e Ricerche - Notizie dal mondo Horeca e del Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Ristorazione: l’inflazione scende a +3,5%

Ristorazione: l’inflazione scende a +3,5%

L’inflazione nei servizi di ristorazione a febbraio scende dal +3,7% di gennaio al +3,5%. L'indagine del Centro Studi Fipe.

Marchi DOP e IGP: noti al 96% degli italiani, per il 67,5% sono a rischio contraffazione

Marchi DOP e IGP: noti al 96% degli italiani, per il 67,5% sono a rischio contraffazione

La ricerca di Luiss Business School e Amazon rileva per i marchi DOP e IGP un quadro positivo ma si evidenzia la necessità di interventi di valorizzazione

L'Italia è il maggiore esportatore di pasta al mondo

L'Italia è il maggiore esportatore di pasta al mondo

Unione Italiana Food conferma il ruolo di leader dell'Italia nel comparto pasta. Nello specifico il 61% della produzione è destinata all'export

Uno studio rivela i piatti più popolari delle 20 regioni italiane

Uno studio rivela i piatti più popolari delle 20 regioni italiane

Preply, piattaforma di corsi di lingua online, svela i risultati di un'indagine unica dedicata ai piatti più popolari delle 20 regioni italiane

Oltre 447mila assunzioni dalle imprese a marzo, exploit di turismo e commercio

Oltre 447mila assunzioni dalle imprese a marzo, exploit di turismo e commercio

Crescono le assunzioni a marzo 2024 rispetto allo scorso anno di +7,1%. Tra i settori a migliore performance, sarà il turismo ad assumere molti lavoratori.

Gli italiani continuano a scegliere settimana bianca e weekend sulla neve

Gli italiani continuano a scegliere settimana bianca e weekend sulla neve

Uno studio di Tecnè-Federalberghi rileva che le vacanze sulla neve conquistano 8,9 milioni di italiani che scelgono il Belpaese e il soggiorno in hotel

Formaggi italiani in ascesa: dati record per l'export nel 2023

Formaggi italiani in ascesa: dati record per l'export nel 2023

Secondo dati Assolatte nel 2023 iprodotti lattiero-caseari made in Italy sui mercati esteri hanno quasi raggiunto le 600.000 tonnellate

Mondelēz International pubblica il quinto rapporto annuale “State of Snacking™”

Mondelēz International pubblica il quinto rapporto annuale “State of Snacking™”

Il rapporto di quest'anno rivela che i consumatori continuano a dare priorità all’acquisto di snack, nonostante l'incertezza economica globale

In Estremo Oriente calano gli acquisti di vino italiano

In Estremo Oriente calano gli acquisti di vino italiano

Nomisma Wine Monitor ha dedicato un report all'Estremo Oriente: in Cina, Giappone e Corea del Sud l'Italia perde peso tra gli esportatori di vino

Export di farine e semole italiane: ottimi risultati anche nel 2023 attestano qualità made in Italy

Export di farine e semole italiane: ottimi risultati anche nel 2023 attestano qualità made in Italy

Questo trend positivo, secondo Italmopa, riflette l'eccellenza e la versatilità dei prodotti molitori italiani, fondamentali per il settore alimentare italiano.

Aumenta l'interesse per i locali di intrattenimento. L'indagine CGA by NIQ dedicata all'Italia

Aumenta l'interesse per i locali di intrattenimento. L'indagine CGA by NIQ dedicata all'Italia

CGA by NIQ ha realizzato un'indagine sulla preferenza degli italiani circa i locali con esperienze, come quelli con musica dal vivo, dj set e i bowling.

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Noci e Pomodoro da industria

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Noci e Pomodoro da industria

Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: noci e pomodoro da industria.

Osservatorio Disturbi Alimentari: in Italia solo il 9,3% ha una diagnosi

Osservatorio Disturbi Alimentari: in Italia solo il 9,3% ha una diagnosi

Unobravo presenta l’Osservatorio sui DAN in Italia: Lombardia, Lazio ed Emilia-Romagna le regioni più interessate, tra diagnosi e percezione del malessere

Rapporto qualità/prezzo elemento chiave per i consumatori nel mondo della ristorazione. L'analisi di Simon Kucher

Rapporto qualità/prezzo elemento chiave per i consumatori nel mondo della ristorazione. L'analisi di Simon Kucher

Nell'analisi di Simon Kucher per il settore ristorazione la riduzione degli acquisti a causa dei prezzi e le sfide per la crescita sostenibile

Il mercato globale degli snack proteici continua a crescere: in Italia è il claim in maggiore ascesa

Il mercato globale degli snack proteici continua a crescere: in Italia è il claim in maggiore ascesa

Dverse fonti internazionali prevedono che il mercato internazionale degli snack proteici raggiungerà i 10 miliardi di dollari entro il 2032

Barometro Consumi NIQ & GfK. Nel 2023 il settore alimentare cresce dell'8,9%

Barometro Consumi NIQ & GfK. Nel 2023 il settore alimentare cresce dell'8,9%

NIQ e GfK presentano il Barometro dei Consumi, la panoramica completa della spesa in Italia per il largo consumo nel 2023.

Fruitimprese. Export ortofrutta: valore a 5,8 miliardi (+9%), ma calano le quantità (-1%)

Fruitimprese. Export ortofrutta: valore a 5,8 miliardi (+9%), ma calano le quantità (-1%)

Marco Salvi (Fruitimprese) sottolinea la tenuta del sistema Italia nei mercati internazionali, ma esprime preoccupazione per le crisi internazionali

Bilancio annuale 2023: l'export del vino italiano in cifre

Bilancio annuale 2023: l'export del vino italiano in cifre

Le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-Ismea riportano che per il 2023 l'export di vino italiano ha registrato ancora una flessione, la terza del millennio

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Frumento duro e Arachidi

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Frumento duro e Arachidi

Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: frumento duro e arachidi.

Ristorazione, 2023 anno dei record per spesa alimentare e ristoranti scomparsi. Il Report di RistoratoreTop

Ristorazione, 2023 anno dei record per spesa alimentare e ristoranti scomparsi. Il Report di RistoratoreTop

Il Rapporto 2024 dell’Osservatorio Ristorazione di RistoratoreTop analizza la situazione delle imprese di ristorazione nel dettaglio.

Ristorazione: buona la performance nel 2023. I dati del bilancio di TheFork

Ristorazione: buona la performance nel 2023. I dati del bilancio di TheFork

Il 2023 segna un saldo positivo per le nuove aperture di attività di ristorazione, la cucina italiana rimane la preferita, seguita da quella mediterranea.

Social: il 97% degli chef li usa regolarmente

Social: il 97% degli chef li usa regolarmente

È quanto emerge da un'indagine condotta dall'Osservatorio dell'agenzia di comunicazione Soluzione Group in collaborazione Apci

Stati Uniti primi al mondo per consumi di vino, quello italiano però perde quote negli States

Stati Uniti primi al mondo per consumi di vino, quello italiano però perde quote negli States

Il Report di Nomisma Wine Monitor scatta una fotografia ai consumi di vino nel Nord America (USA e Canada), mostrando un calo di presenza del vino italiano.

Presentato al Senato ''Enoturismo 4.0'', il più completo manuale sul turismo del vino italiano

Presentato al Senato ''Enoturismo 4.0'', il più completo manuale sul turismo del vino italiano

Il volume "Enoturismo 4.0" è un'ampia e documentata analisi delle destinazioni del vino italiane, città e cantine.

Record di aperture per le catene di ristorazione in Italia

Record di aperture per le catene di ristorazione in Italia

Le catene di ristorazione in Italia corrono più veloci del settore, con un record di aperture nel 2023 e un fatturato che ha raggiunto 8,2 miliardi di euro

Il sistema agroalimentare europeo dipendente dalle importazioni di alcuni fattori produttivi essenziali

Il sistema agroalimentare europeo dipendente dalle importazioni di alcuni fattori produttivi essenziali

Pubblicato lo studio di Areté per il Parlamento Europeo sulla dipendenza del sistema agroalimentare UE dalle importazioni di fattori produttivi.

Bevande ready to drink a base di latte o caffè: un mercato da 19 milioni di euro

Bevande ready to drink a base di latte o caffè: un mercato da 19 milioni di euro

L'indagine NielsenIQ realizzata per il Sole 24 Ore ci parla dell'evoluzione in Italia di un nuovo trend che si è ritagliato via via una fetta di mercato.

Osservatorio Confimprese-Jakala: il 2024 si apre in flessione per il mondo dei consumi

Osservatorio Confimprese-Jakala: il 2024 si apre in flessione per il mondo dei consumi

Osservatorio Consumi Confimprese-Jakala: partenza di inizio anno negativa. La ristorazione, canale che nel 2023 ha trainato i consumi, in flessione del -1,7%

Produzione di frutta e verdura in Europa nel 2022

Produzione di frutta e verdura in Europa nel 2022

Nel 2022 nell'UE sono stati coltivati ortaggi freschi su 2 milioni di ettari. Spagna e Italia principali produttori di verdure fresche. I dati Eurostat.

Alcolici: in Europa il settore supera i 9 miliardi di euro di export globale nel 2023

Alcolici: in Europa il settore supera i 9 miliardi di euro di export globale nel 2023

Supera i 9 miliardi l'export di alcolici UE nel 2023, cifra che segna un calo in valore del 7% rispetto al 2022, anno forte di riapertura delle frontiere.

Guarda HorecaTV in Streaming