Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Ogni settimana Aretè invia gli highlight sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood, per garantire sempre di disporre di dati aggiornati.
Durante il Sigep, la più importante manifestazione del foodservice dolce, sono stati resi noti i dati di settore tra produzione e consumi. Ecco i principali.
Nel weekend Matteo Figura e Jochen Pinsker di Circana hanno presentato i dati del Foodservice dolce in Europa al Sigep, in corso a Rimini fino al 24 gennaio.
FIPE ha stimato, per il mese di novembre, un rallentamento dei prezzi anche per la ristorazione, dove dal tendenziale di + 4,7% di ottobre si scende al + 4,2%.
Just Eat presenta la 7° edizione della Mappa del cibo a domicilio in Italia e rivela i 4 trend che rivoluzioneranno l’esperienza culinaria e il food delivery
È il settore del lusso ad avere la crescita più importante tra le diverse tipologie ricettive nel terzo trimestre 2023, tutte al di sopra dei dati 2022.
Tra pranzo da casa a lavoro e ricette antispreco, ecco come sono cambiate le abitudini degli italiani dallo scoppio della guerra in Ucraina.
Diminuisce l'inflazione nei servizi di ristorazione a ottobre. Ecco tutti i dettagli restituiti dall'Osservatorio Fipe-Confcommercio.
Vendite in volume in crescita per un comparto che vede ogni anno il lancio di 10-15 nuovi prodotti. Ecco tutti i dettagli dell'indagine di Unione Italiana Food.
Forum Retail, in programma a Milano il prossimo 26 ottobre, prenderà il via con il dibattito in Sessione Plenaria “Trend 2023-2024: i dati nel mondo Retail".
Dall'amato tiramisù al festivo pandoro, Tilby svela i dessert più amati per aiutare ristoranti, bar, caffetterie a creare una carta dei dolci impeccabile.
L'indagine AstraRicerche per Unione Italiana Food ha indagato il valore che gli italiani attribuiscono all'aspetto delle merendine. Ecco i risultati inaspettati
Come varia il consumo di bevande zuccherate nel mondo? Uno studio ci rivela quali sono le regioni dove se ne consumano di più e con che frequenza.
I dati diffusi da AssoBirra mostrano un netto cambio di rotta rispetto all'anno scorso: nel 2023 i numeri della birra crollano, nelle vendite come nell'export.
L'analisi condotta da NielsenIQ rivela l'andamento dei consumi e delle abitudini di spesa delle famiglie italiane, svelando gli ultimi trend.
I nuovi trend delle etichette vedono proliferare prodotti proteici e bevande e alimenti poveri di zuccheri. Ecco i dati raccolti dall'Osservatorio Immagino
L'Osservatorio sul mercato del lavoro nel turismo 2023 ci racconta com'è cambiato il volto di queste realtà, dai pubblici esercizi alle strutture alberghiere.
Mentre l'inflazione spinge al ribasso i consumi, la marca del distributore è in controtendenza. Ecco tutti i trend e i dati nell'indagine Circana.
Per i prodotti italiani nel carrello aumenta il giro di affari ma calano le vendite del 5%, lo rileva la nuova edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Un sondaggio condotto da Too Good To Go in collaborazione con YouGov ha indagato sulle abitudini alimentari degli italiani nel loro rientro al lavoro.
Il report per il Centro Informazione Birra 2023 di AssoBirra evidenzia le abitudini degli italiani in vacanza verso le birre
Il Consorzio Promozione Caffè con AstraRicerche ha indagato le abitudini di consumo del caffè da parte degli italiani.
Situazione produttiva in Italia, andamento dei prezzi, commercio estero e acquisti domestici: questi alcuni dei focus analizzati da Ismea per il mercato della frutta fresca.
Secondo Bain & Company Italia il rallentamento della crescita economica nel 2023 non sembra condizionare significativamente il settore fuori casa, il cui giro d’affari è atteso in (lieve) aumento quest’anno
Analizzando l'andamento del largo consumo a giugno, NielsenIQ ha rilevato che la distribuzione totale registra un fatturato di 9.2 miliardi di €(+8,7% vs 2022). L’indice d’inflazione continua a scendere e si riduce dell’1,2% il mix del carrello
Pubblichiamo la prima parte dell'indagine di Banca d'Italia sul turismo internazionale. Oggi focus sulla spesa dei turisti stranieri in Italia
Il canale globale di vendita al dettaglio di bevande alcoliche si sta trasformando, dando sempre più priorità al valore rispetto al volume. Ecco i risultati dell'indagine IWSR.
Lo studio di Pwc mette in evidenza la crescita di operazioni di acquisizione e fusione in Italia, soprattutto nel settore Food & Beverage.
Gli amanti della birra hanno sempre più cura a mantenere uno stile di vita sano, che si traduce nella pratica regolare di attività sportiva e una dieta equilibrata e completa
È quanto emerge dal Rapporto Assofranchising Italia 2023 – Strutture, Tendenze e Scenari curato da Nomisma