Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Coca Cola Company
    2.900.000
  • 3) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 4) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 5) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 6) Pepsi
    1.700.000
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    7.613.146
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    2.000.000
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

Regusto e SpesaSospesa.org recuperano 6.400 tonnellate di cibo

Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi alimentari: 6.400 tonnellate di prodotti a rischio spreco recuperate grazie a Regusto e SpesaSospesa

Accordo Conf.I.P.E.Gel. - LutinX: le competenze dei gelatieri saranno garantite dalla Blockchain

Accordo tra Conf.I.P.E.Gel e LutinX per certificare le competenze dei gelatieri con la "Credenziale Digitale" che garantisce le capacità professionali acquisite dai lavoratori del comparto gelatiero, che non hanno un ordine e albo di riferimento

Con BinTraWine tracciabilità e certificazione dell’intera filiera vinicola

BinTraWine è la soluzione sviluppata da ATON IT per favorire la trasformazione digitale apportando significativi benefici nel lungo termine alla filiera del vino

AMB e B. For Pet scelgono la blockchain Certified Recycled Plastic® di PlasticFinder®

Ogni mese, oltre 30 milioni di vaschette saranno riciclate e verranno tracciate grazie alle tecnologie di PlasticFinder®. Si prevede che entro fine anno saranno 100 milioni al mese in Italia

Consorzio Pecorino Toscano DOP: importanti passi avanti per la tracciabilità

Presentato un progetto sperimentale che vede protagonista il Pecorino Toscano DOP che grazie alla blockchain e ad altre tecniche digitali altamente innovative monitora l’intero percorso del prodotto, dall’origine alla distribuzione

Allo stabilimento Solania la quarta edizione de "Il Mio San Marzano"

Il 24 ottobre ospiti d'eccezione tra cui lo chef Gianfranco Vissani e il maestro pizzaiolo Francesco Martucci presso lo stabilimento Solania per la quarte edizione dell'evento "Il mio San Marzano" dedicato alla specialità dell'agro-sarnese nocerino

1895 Coffee Designers By Lavazza presenta Noble Volcano e introduce la tecnologia Blockchain

Noble Volcano è il nuovo Specialty Blend di 1895 Coffee Designers By Lavazza che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire la sostenibilità del prodotto e la tracciabilità della filiera. Grazie al QR Code presente sulla confezione si potranno scoprire tutti i dettagli del ca...

Gli Champagne di Pellegrini SpA si vestono con la street art di Teo KayKay

In occasione di Modena Champagne Experience lo street artist Teo KayKay ha reinterpretato le etichette degli otto produttori distribuiti da Pellegrini SpA.

Gelati PEPINO 1884 entra nel metaverso

Gelati PEPINO 1884 porta tradizione e alta qualità nel mondo dell’innovazione con l’ingresso del brand torinese nel metaverso

Vino e Metaverso: una transizione che passa attraverso gli NFT 

In un mondo in cui la fusione tra virtuale e reale, fortemente accelerata dalla pandemia, è ormai sdoganata, le aziende del Food & Wine si aprono al Metaverso attraverso la scoperta dei Non Fungible Token (NFT), strumenti nati per rendere digitali oggetti collezionabili. La nuov...

Oishi Japanese Kitchen porta gli NFT nel mondo della ristorazione

Oishi Japanese Kitchen è il primo ristorante italiano a introdurre la tecnologia NFT che permetterà ai clienti di accedere a servizi esclusivi

Origine: il sistema di tracciabilità del pescato per i ristoranti Vivo

Nei ristoranti Vivo arriva ORIGINE, il primo sistema di tracciabilità che consente ai clienti di controllare l’esatto punto di cattura del pescato presente in menu

Gruppo Felsineo lancia sul mercato i prodotti certificati con la tecnologia blockchain

Gruppo Felsineo ha lanciato sul mercato i primi prodotti certificati con la tecnologia blockchain, che consente al consumatore l'accesso immediato a informazioni relative alla filiera e lo rende protagonista delle scelte aziendali.

Tutto quello che c'è dietro una tazzina di Caffè Barbera, nel tuo smartphone

Caffè Barbera abbraccia le possibilità offerte dalla blockchain per mostrare ai consumatori l'impegno e il lavoro che c'è dietro ogni caffè.

poSti e La Pecora Nera Editore presentano la prima guida certificata in blockchain

Presentata ad Excellence 2021 Roma de La Pecora Nera la guida indipendente sull’offerta enogastronomica regionale quest'anno arricchitta dalla tecnologia blockchain di pOsti

Perlage Winery promuove le filiere sostenibili

Perlage Winery si unisce ad Altromercato e Germinal per promuovere le filiere sostenibili. Filiera 4.0 il progetto innovativo di smart agrifood promosso da una rete di imprese leader nella sostenibilità ambientale e sociale.

Blockchain, credito d’imposta, incentivi e formazione per la ripartenza del settore agricolo

Il webinar “L'era dell'Agrifood 4.0: sostenibilità e digitalizzazione” ha evidenziato tutte le potenzialità del settore agricolo.

Gruppo Germinal, Altromercato e Perlage Wines per "mostrare" le filiere sostenibili

Altromercato, Gruppo Germinal, Perlage Wines insieme a Vicenza Organic Food e al Parco Scientifico e Tecnologico di Verona per creare una piattaforma digitale per mostrare le filiere realmente sostenibili.

Fipe Roma: la cucina romana "tracciata" con pOsti per il rilancio del turismo

In occasione di Vino X Roma, Fipe Roma ha presentato un'iniziativa per rilanciare la città attraverso la cacio e pepe di Cacciani a Frascati, tracciata dalla Blockchain firmata pOsti

La Pecora Nera Editore si rivolge a pOsti per la blockchain nelle sue guide gastronomiche

La casa editrice si è rivolta a pOsti per tracciare l’attività di recensione degli ispettori delle guide su Roma (e Lazio), Milano e Torino.

Blockchain e sicurezza alimentare nella puntata del 24 giugno di #Parlaconme

Giovedì 24 giugno Simona Riccio nel programma #Parlaconme ha affrontato il tema della sicurezza alimentare e della blockchain collegata alla filiera agrumicola siciliana

Segafredo Storia: il caffè trasparente e tracciabile grazie alla blockchain

Segafredo Storia è il nuovo caffè di Massimo Zanetti Beverage Group che grazie ad un Qr Code sulla confezione permette di conoscere la storia del prodotto dal campo alla tazza

Sicurofood: innovazione e sicurezza da portare in tavola

Sicurofood è il marchio che garantisce grazie alla tecnologia qualità e sicurezza a chi produce, a chi distribuisce e a chi sceglie un prodotto

Trusty avvicina il mondo del food alla "rivoluzione tecnologica"

Trusty è una piattaforma blockchain sviluppata da Apio per mostrare al mondo dell'agrifood il potenziale di queste tecnologie che avvicinano sempre più consumatore e produttore

BeerLife, grazie alla blockchain la storia della birra è a portata di click

BeerLife è il nuovo strumento che consente di creare un' “etichetta narrante” nato dalla collaborazione tra Cascina Motta, Tecno.food e l'Accademia italiana della birra

Cresce la richiesta di alimenti sostenibili e la fiducia nella tracciabilità blockchain

L'annuale studio di Morning Consult e IBM mostra come i consumatori siano sempre più attenti a sostenibilità e provenienza dei cibi ritenendo la tracciabilità degli alimenti fondamentale

Nastro Azzurro racconta la raccolta del Mais Nostrano

Prende il via la raccolta del Mais Nostrano, eccellenza tutta italiana e ingrediente principale della Nastro Azzurro, che ha reso tracciabile la sua filiera

Campus Peroni: la tracciabilità della birra è realtà

Campus Peroni in collaborazione con pOsti presenta “Nastro Azzurro Mais Nostrano - Qualità Certificata” il primo progetto di tracciabilità in blockchain della filiera della birra

TrustDelivery di pOsti conquista Carlo Cracco a Milano

TrustDelivery di pOsti sarà utilizzato dallo Chef Carlo Cracco per i suoi ristoranti milanesi ‘’Cracco’’ e ‘’Carlo e Camilla in Segheria’’.

Il progetto Umbria Food Cluster utilizzerà IBM Blockchain

Tre importanti produttori alimentari della regione Umbria si uniranno al Gruppo Grigi nell'adottare IBM Food Trust come garanzia di tracciabilità.