Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
A scuola finita, Assoturismo stima che i flussi turistici di giugno porteranno gli arrivi a 15 milioni, saranno 24 milioni le notti in strutture turistiche.
L'indagine di Raydiant ci mostra lo stato dell'intelligenza artificiale nei ristoranti, con un sondaggio rivolto a 175 leader di settore.
In occasione della conferenza di presentazione di B2Cheese 2024, Andrea Guerini di PwC Italia ha illustrato la ricerca sul mercato lattiero-caseario italiano.
Il report di CGA by NIQ rivela che la birra è la bevanda alcolica più consumata in Italia e offre spunti su Come aumentare le vendite nella categoria birra.
Agrifuture, laboratorio a cielo aperto di agricoltura sostenibile fondato da Giorgio Rossi, Presidente di MartinoRossi SpA, che si estende a ridosso della sede
Dall'indagine congiunturale sulla ristorazione commerciale nel primo trimestre 2024 del centro studi Fipe emerge una situazione di profonda incertezza.
I posti di lavoro, le vendite e il numero di birrifici artigianali operativi negli Stati Uniti continuano a crescere. I dati della Brewers Association.
Nel report 2023 emerge che l'ICQRF ha effettuato 54.658 controlli. Quelli di Dop e Igp sono stati 15.796 e Bio 5.763. Oltre 21 milioni di euro di sanzioni.
Al via la collaborazione tra Città dell’Olio, Unaprol-Coldiretti e Roberta Garibaldi: così nasce il primo report di settore e il portale turismodellolio.com.
In particolare, le esportazioni mettono a segno un nuovo record, oltrepassando 64 miliardi di euro, in crescita del 5,7% rispetto al 2022.
Royal Unibrew ha registrato nel 2023 una crescita organica dell'EBIT del 7%.
Il Report di Nomisma Wine Monitor scatta una fotografia ai consumi di vino nel Nord America (USA e Canada), mostrando un calo di presenza del vino italiano.
Supera i 9 miliardi l'export di alcolici UE nel 2023, cifra che segna un calo in valore del 7% rispetto al 2022, anno forte di riapertura delle frontiere.
Presentato l’annuale rapporto di TheFoodCons sugli investimenti nel foodtech in Italia che nel 2023 sono stati pari a 238,6 milioni di euro.
Lo studio di filiera per i settori Vini Spiriti e Aceti realizzato da Nomisma per Federvini ci offre la fotografia dello stato di salute delle imprese italiane.
Nel weekend Matteo Figura e Jochen Pinsker di Circana hanno presentato i dati del Foodservice dolce in Europa al Sigep, in corso a Rimini fino al 24 gennaio.
Una vendemmia scarsa, alti stock e cambiamenti climatici: l'Italia vinicola naviga tra le incertezze. Ecco il report Ismea con le ultime tendenze di settore.
Vendite di vino negli Stati Uniti scendono dell'11%, ma i vini italiani limitano le perdite al -3%. Spumanti in crescita, rossi in calo del 16%. L'indagine UIV.
In questa intervista l'imprenditore ed esperto di vino Federico Martusciello ha commentato l'inchista che Report ha dedicato al mondo del vino italiano
Il report sui Pubblici Esercizi in Italia pubblicato da Fipe è un vademecum per il settore: dalle imprese ai professionisti impiegati fino ai trend di consumo.
Nel report redatto da HelloFresh, su dati Censuswide, emerge il lato virtuoso degli italiani: le abitudini in cucina sono sempre più sostenibili. Ecco lo studio
Le previsioni sui trend del 2024 diffuse da Booking.com dimostrano come l’enogastronomia sia tra i fattori trainanti del turismo.
Nel periodo post-pandemico si registra un'inversione di tendenza per le bevande alcoliche nel mercato degli Stati Uniti. Ecco tutti i dettagli nello studio IWSR
Lo studio è dedicato alla Città di Milano, quale piazza strategica per lo sviluppo del mercato Food & Beverage e anticipatrice di tendenze su scala nazionale
La spesa nel primo trimestre 2023 ancora influenzata dall'inflazione. Ecco i dati del report realizzato da Ismea e Nielsen IQ.
Nel 2022 produzione e consumi di birra in Italia crescono e superano i risultati raggiunti nel periodo pre-pandemico. I dati Assobirra
Un focus sulle performance della birra nel 2022 realizzato da Circana ci parla dell'andamento nel fuori casa e nella distribuzione moderna. Ecco tutti i dati.
A dicembre l'inflazione resta stabile al 15,1%: l'analisi di NielsenIQ sul carrello della spesa delle famiglie racconta lo stato del Largo Consumo in Italia.
Ismea ha pubblicato il report "La spesa domestica ai tempi dell'inflazione nei primi mesi del 2022", un focus sui consumi alimentari delle famiglie.
Un'indagine Skyscanner rivela alcune delle tendenze sui viaggi degli italiani nel 2023: dal budget alla scelta delle mete, dalle modalità di prenotazione alla tipologia di viaggio.