Apepak, il packaging alimentare ecologico, etico e naturale
Apepak porta una rivoluzione ecologica in cucina, proponendo un’alternativa sostenibile per la conservazione degli alimenti

[mp3j track="https://horecanews.it/wp-content/uploads/2022/01/Apepak-il-packaging-alimentare-ecologico-etico-e-naturale.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"]
La sostenibilità sta diventando il fine e la caratteristica principale di molte aziende che oggi più che mai si impegnano alla ricera di soluzioni alternative, valide e sicure con un basso impatto sulll'ambiente è il caso di Apepak, brand tutto italiano che porta una rivoluzione ecologica in cucina, proponendo un’alternativa no-plastic per la conservazione degli alimenti attraverso packaging multiuso e lavabili realizzati in cotone biologico GOTS, cera d’api bio degli apicoltori CONAPI Mielizia, olio di jojoba bio e resina di pino naturale. Una modalità innovativa e naturale che allunga la vita del cibo, lo mantiene fresco più a lungo e sostituisce pellicole trasparenti, cellophane e contenitori in plastica e silicone.
I fogli e le bags Apepak sono biologici ed ecologici, realizzati con prodotti 100% Made In Italy da filiera controllata e certificata. Ogni involucro è realizzato con procedimenti artigianali, rendendo il prodotto sostenibile dal punto di vista ambientale, attraverso una manodopera qualificata e alla cura minuziosa di ogni dettaglio.
Si tratta di un prodotto che crea impatto reale poiché consente di risparmiare un metro quadrato di plastica usa e getta al giorno. È stato calcolato che una famiglita utilizzando Apepak quotidianamente, può arrivare a risparmiare fino a nove chilometri quadrati di cellophane o alluminio immessi nell’ambiente.
Apepak, inoltre, promuove la salvaguardia delle api e degli apicoltori biologici CONAPI Mielizia che, tramite le certificazioni bio, lottano contro l’uso di pesticidi nelle aziende agricole dove le api pascolano, e persegue un business rigenerativo: insieme ai fogli e alle bags, Apepak regala semi di fiori da piantare per garantire alle api il nutrimento necessario per la produzione di miele e cera d’api. Da un punto di vista etico bisogna inoltre ricordare che i prodotti del brand sono realizzati dalla Cooperativa Sociale L’Incontro Industria 4.0, che ha come obiettivo l’inserimento nel mondo del lavoro di persone diversamente abili.

I FONDATORI
L'idea nasce nel 2017 da Massimo Massarotto e Molly Knickerbocker, coppia sul lavoro e nella vita, che uniti da una grande passione per la natura, hanno avviato questo progetto rivoluzionario per il settore del packaging alimentare. Dopo un lungo periodo di lavoro e test, hanno dato vita ai primi prototipi realizzati con gli scampoli di cotone della nonna di Molly e la cera d’api del padre: 100% naturali e 100% ecologici. Avviata come startup, Apepak si è trasformata in breve tempo in un’azienda di spicco nel panorama della sostenibilità.