La Prima dell’Alta Langa 2023: aperte le registrazioni all’evento

Il Concorso “Ramoscello d’Oro 2023” premia i migliori oli extravergini italiani

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Iuri Merlini di MEESOO srl

Gruppo Martelli porta i suoi prodotti a Cibus Connecting Italy e a PLMA

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



La micro torrefazione ecosostenibile “La Musa Nera” debutta a Taste

La micro torrefazione ecosostenibile “La Musa Nera” fa il suo debutto a Taste, la fiera delle eccellenze che andrà in scena alla Fortezza da Basso di Firenze dal 26 al 28 marzo.

Redazione 5 - Pubblicato il 22 Marzo 2022 alle ore 11:21
Categoria: Caffè Categoria: Eventi

      Ascolta la notizia in formato audio

La micro torrefazione ecosostenibile “La Musa Nera” fa il suo debutto a Taste, la fiera delle eccellenze che andrà in scena alla Fortezza da Basso di Firenze dal 26 al 28 marzo.
La Musa Nera è la micro roastery siciliana nata nel 2019 che porta avanti un progetto di selezione e lavorazione di selezionati Specialty Coffee di puri Arabica d’altura, scelti con cura direttamente nei paesi d’origine attraverso la collaborazione con i piccoli produttori, nel rispetto di chi lavora nelle piantagioni e dei luoghi in cui vivono. Questo rapporto diretto permette di selezionare solo i migliori raccolti stagionali, per garantire sempre un prodotto di alta qualità. La raccolta delle bacche è manuale, effettuata esclusivamente attraverso il metodo dell’Hand Picking. L’etica e il rispetto della materia prima guidano anche la tostatura artigianale ed ecosostenibile, che garantisce salubrità e alta qualità al caffè.

I caffè de La Musa Nera sono tostati tramite il processo ad aria calda pulita: un metodo innovativo, ecologico e salutare, che permette di esaltare le proprietà organolettiche di ogni origine e valorizzare appieno il profilo sensoriale tipico di ogni singolo terroir. Il caffè viene tostato tramite un flusso di aria calda che consente ai chicchi di tostarti dolcemente, permettendo anche di abbattere le emissioni in atmosfera, a salvaguardia dell’ambiente.

La tostatura è morbida, ideale per le estrazioni a filtro e per degustazioni evolute in espresso, per creare esperienze di consumo consapevoli.

Al Taste 2022 (Torrefazione La Musa Nera – Padiglione centrale piano terra, Stand K/8) sarà possibile scoprire il nuovo Specialty Coffee Bolivia Finca Bohorquez (punteggio Sca 86,25), che sarà presentato in anteprima, l’esclusivo Specialty Blend e le singole origini di Specialty Coffee di pregiati Arabica d’altura.

– Bolivia Finca Bohorquez (Specialty Coffee – Punteggio Sca 86,25): 100% Arabica, varietà Red Catuai, coltivato nella regione Oruro, provincia Sabaya, a 1.400 metri di altitudine e lavorato con metodo anaerobico. Prodotto da Antonio Bohorquez Fernandez, questo Specialty Coffee è processato in modo anaerobico: la fermentazione anaerobica consiste nel porre il caffè con o senza mucillagine in serbatoi ermetici, con un continuo controllo della temperatura all’interno. Questo fa sì che lievito e batteri presenti nella buccia della ciliegia e nell’ambiente metabolizzano lo zucchero presente nella mucillagine e lo trasformano in anidride carbonica, alcol o acidi. Si crea così un bouquet aromatico straordinario ed una complessità aromatica gustativa senza precedenti.

– Rwanda Twongwerekawa Coko Women Coffee (Specialty coffee / Punteggio Sca 84): 100% Arabica, varietà French Mission – Bourbon, coltivato nella regione del Northern Province, distretto di Gakenke, a 2 mila metri di altitudine.
E’ un caffè lavato, doppia fermentazione (24 ore). Questa origine di caffè fa parte di un progetto dedicato alla valorizzazione della donna nei luoghi di produzione in Africa. La cooperativa Twongerekawa Coko è guidata da una presidente donna e formata da 134 produttori, di cui 96 sono donne. Gli agricoltori della cooperativa ricevono una formazione sulle migliori pratiche agricole e sulle tecniche di lavorazione professionali nella lavorazione del caffè, allo scopo di creare il miglior ritorno per gli agricoltori in termini di sviluppo, che si traduce in un miglioramento delle condizioni di vita delle donne e di tutto il territorio in cui vivono. E’ un caffè dolce, con note di frutta rossa e mandarino.

– Honduras La Antena Natural Oscar Rodriguez (Specialty coffee / Punteggio Sca 87): 100% Arabica, varietà Caturra – Catuai – Bourbon, coltivato nella regione di Capucas a 1.700 m di altitudine e processato con metodo naturale. Prodotto dalla Cooperativa Cafetalera Capucas Limitada, fondata da Omar Rodríguez, produttore di caffè che nel 1999 decise di condividere le sue conoscenze sulla coltivazione e il suo successo nella commercializzazione del caffè con gli altri agricoltori di Capucas. E’ un caffè dall’aroma di pandolce e bergamotto, con corpo pieno e morbido. Gusto fruttato e di sciroppo d’acero, nel retrogusto lievemente vinoso si fondono sentori di frutta rossa matura.

– Perù Chancamayo (100% Arabica da agricoltura biologica): Arabica d’altura, varietà Caturra, Tipica, Pache, Bourbon e Catimor, coltivato nella regione del Chanchamayo Junin a 1.800 metri di altitudine e processato con metodo ad acqua. Coltivato dalla cooperativa Coinca’s Organic Project in Chanchamayo, è un caffè lavato totalmente biologico. Le drupe sono raccolte a mano dai contadini che lavorano nella cooperativa. Dal 1930 la vallata di Chanchamayo è la più importante zona di produzione del caffè peruviano e viene soprannominata “zona cafetalera”. Perù Chanchamayo è un caffè aromatico, con note di nocciola tostata e caramello e sentori di the nero.

– La Musa Nera Specialty Blend. Questa speciale miscela unisce tre puri rabica d’altura: Ethiopia Yirgacheffe, Guatemala Alto Refugio e Honduras La Antena Natural Oscar Rodriguez. Nasce dall’ispirazione della Musa Nera e a seguito di numerosi cupping test. Una miscela che unisce il mondo degli Specialty Coffee alla grande tradizione dell’Espresso italiano. Origini selezionate e unite per caratteristiche sensoriali e terroir, che donano a questo blend un ampio bouquet aromatico e al palato note bilanciate tra dolcezza e acidità, con sentori di arancia candita, cioccolato fondente e bergamotto.

I pregiati Specialty Coffee de La Musa Nera saranno preparati in Espresso e in Filtro (Chemex, V60, Pour over, French Press).


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 5

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍