Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Il Consiglio dei ministri ha approvato la Relazione sull'aggiustamento di bilancio che certifica un extra-gettito da 6,2 miliardi che verrà utilizzato per il provvedimento, ma per il varo bisognerà attendere l'autorizzazione del Parlamento. Sconto sui carburanti prorogato al 17 o...
La Commissione Europea ha annunciato una proposta per l'etichettatura nutrizionale obbligatoria armonizzata per la parte anteriore della confezione per l'UE. Secondo gli studi, l'etichetta Nutriscore è sarebbe la più accreditata, ma il Codacons minaccia boicottaggi alle aziende.
Arriva il Bonus Fiere, buono del valore massimo di 10mila euro, dedicato alle imprese che dal 16 luglio al 31 dicembre 2022 parteciperanno a manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia, come SANA e Sia Hospitality. Leggi l'articolo per scoprire come...
Presentato ufficialmente il decreto attuativo del "Bonus Chef". Chiariti i requisti per la richiesta del credito d'imposta del 40% fino a un massimo di 6.000 euro per l'acquisto di attrezzature e corsi di formazione
Le aziende che investono in innovazione, ad esempio nell'acquisto di beni o nella formazione dei dipendenti, potranno usufruire di un credito d'imposta per l'acquisto di beni materiali e immateriali. Ecco tutte le specifiche sul Piano Transizione 4.0
La proposta emendativa, fatta propria da tutte le forze politiche, salvaguarda la tenuta economica del settore della ristorazione collettiva, senza generare aumenti per famiglie e stazioni appaltanti.
Dal 30 giugno al via le sanzioni per gli esercenti che non permettono i pagamenti tramite POS. Codacons parla di possibili escamotage per aggirare la norma, ma noi vogliamo parlarvi di come andrebbero tutelati e incentivati gli esercenti.
Si prospetta un'estate all'insegna dell'intrattenimento libero grazie al dietro front dell'ADM sulla questione biliardini. I gestori di pubblici esercizi potranno esibire flipper, biliardini, tavoli da ping pong e qualsiasi apparecchio di intrattenimento senza vincita in denaro s...
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che gli intermediari, inclusi portali di prenotazione, devono comunicare all'amministrazione finanziaria dati degli host e recapiti, numero di pernottamenti e unità abitative gestite nell'anno precedente.
Il cosiddetto Decreto Bollette ottiene il via libera anche in Senato e dal Governo arriva così un aiuto concreto per mitigare i costi in bolletta di luce e gas, sia per le famiglie che per le imprese.
Il decreto del 21 marzo prevede agevolazioni per i microbirrifici, con riduzioni delle aliquote del 20 e 30% a seconda dei quantitativi prodotti nel 2022. Leggi il nostro articolo e scopri di più.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il “decreto Ucraina” per sostenere le imprese e difendere il potere d'acquisto delle famiglie. Un focus sulle misure che interessano l'Horeca.
È stato firmato il decreto che stabilisce i prossimi allentamenti delle restrizioni, attraverso un aprile di transizione per giungere alla messa a riposo del Green Pass ad aprile. Ecco tutte le norme in vigore dal 1° aprile.
È stato approvato il disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola, decreto atteso dagli operatori di settore, che introduce un nuovo strumento per garantire una vitivinicoltura più sostenibile.
Il governo studia un alleggerimento delle misure restrittive, così ad esempio dal 1° aprile potrebbe essere eliminato l'obbligo del super green pass in hotel, mentre si punta ad elimintare l'obbligo di green pass dal 1° maggio in bar, ristoranti e in generale nei luoghi al chiuso.
Dal momento che presto l'olio di girasole potrebbe non essere più disponibile, l'industria alimentare potrebbe essere costretta a sostituirlo con un altro ingrediente per realizzare biscotti, maionese, fritture, ecc. In considerazione della situazione attuale, il Ministero dello ...
Il decreto prevede che sulle etichette dei principali alimenti sia obbligatorio indicare la provenienza per consentire scelte di acquisto consapevoli
La Commissione Europea sostiene la proroga del Green Pass per garantire la circolazione dei viaggiatori in Europa fino al 2023.
La nuova ordinanza stabilisce una proroga alla riapertura delle discoteche. Ecco le misure in vigore da oggi.
A partire dal 1° febbraio, i turisti provenienti dai Paesi dell'Unione Europea muniti di Green Pass potranno arrivare in Italia senza obbligo di tampone.
L'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per recuperare le somme del canone tv 2021 tramite credito d’imposta.
Da oggi le imprese produttrici di birre artigianali potranno richiedere il contributo a fondo perduto messo a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico
Entra in vigore oggi 14 gennaio il Decreto Legislativo 196, che vieta l'utilizzo di prodotti in plastica monouso tra cui posate, piatti e bicchieri
A partire dal 21 febbraio sarà online la piattaforma con cui le imprese del settore turistico potranno accedere agli incentivi per il settore
Pubblicato in Gazzetta Ufficile il nuovo Decreto Legge che prevede l'obbligo vaccinale per i soggetti che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età
Fino al 21 febbraio i pubblici esercizi possono fare domanda per il credito d'imposta per i prodotti da riciclo e riuso.
Ancora un'occasione mancata per eliminare sugar tax e plastic tax dai piani del governo, secondo Assobibe, con l'ultimo rinvio.
Con la pubblicazione del testo della Legge di Bilancio 2022 in GU, Fipe ha realizzato una sintesi dei punti d'interesse per l'Horeca.
Un cambiamento importante nell'ambito della ristorazione e ospitalità. Dal 1° gennaio cambiano le regole per i pagamenti pari o superiori ai 1.000 euro.
Con l'accordo tra Governo e parti sociali sulle nuove regole nel settore privato, arriva il protocollo sul lavoro agile.