Al ristorante senza green pass: l'obiettivo per la stagione estiva, al vaglio minori restrizioni da aprile
Il governo studia un alleggerimento delle misure restrittive, così ad esempio dal 1° aprile potrebbe essere eliminato l'obbligo del super green pass in hotel, mentre si punta ad elimintare l'obbligo di green pass dal 1° maggio in bar, ristoranti e in generale nei luoghi al chiuso.

[mp3j track="https://horecanews.it/wp-content/uploads/2022/03/Al-ristorante-senza-green-pass-lobiettivo-per-la-stagione-estiva-al-vaglio-minori-restrizioni-da-aprile.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"]
Nuovo allentamento in vista per le misure anti-Covid. Varie le ipotesi allo studio, che saranno esaminate in settimana, mercoledì o giovedì, dal Consiglio dei ministri. Due le date chiave: il primo aprile e il primo maggio prossimi. A partire dalla prima potrebbe essere eliminato l’obbligo del super green pass per l'accesso agli hotel, mantenendo solo il green pass base, anche se non è esclusa l'ipotesi di abolire qualunque restrizione. Sempre dal primo aprile, potrebbe essere consentito l'accesso ai mezzi di trasporto pubblici con il solo green pass base, mentre potrebbe essere tolto l’obbligo di certificazione per i luoghi all'aperto.
Quanto ai luoghi al chiuso, tra i quali bar, pizzerie, ristoranti e cinema, l’obiettivo è quello di eliminare l'obbligo di green pass (sia quello base sia la versione “super”) a partire dal primo maggio prossimo, con i primi alleggerimenti previsti dal primo aprile. Il decreto sulla road map per l'allentamento delle misure dovrebbe essere divulgato dal Consiglio dei ministri entro la prossima settimana.