Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Vino e sostenibilità: la Puglia pioniera dell'agrivoltaico

Vino e sostenibilità: la Puglia pioniera dell'agrivoltaico

L'agrivoltaico applicato alla viticoltura protagonista a Vinitaly: studi dimostrano qualità superiore dell'uva, risparmio idrico e benefici ambientali

Cantine dell’Angelo e il Greco di Tufo figlio delle Miniere

Cantine dell’Angelo e il Greco di Tufo figlio delle Miniere

Angelo Muto, terza generazione di viticoltori, porta avanti il suo progetto enoico a Tufo, un angolo dell’Irpinia che fu polo minerario del Sud Italia

Alla scoperta dei PIWI: la Scuola Enologica di Avellino e la rivoluzione verde della viticoltura

Alla scoperta dei PIWI: la Scuola Enologica di Avellino e la rivoluzione verde della viticoltura

Alla Scuola Enologica di Avellino tavola rotonda su futuro e opportunità della viticoltura italiana con gli esperti dell'enologia nazionale

Viticoltura: dati satellitari e sensori al suolo per scegliere le aree per i nuovi impianti

Viticoltura: dati satellitari e sensori al suolo per scegliere le aree per i nuovi impianti

La tecnologia satellitare e i modelli climatici arrivano in soccorso per orientare la scelta dei terreni ideali per nuovi impianti e la gestione degli esistenti

Callmewine partecipa a ''Evoluzione Naturale 2025''

Callmewine partecipa a ''Evoluzione Naturale 2025''

Callmewine celebra la vinificazione artigianale a "Evoluzione Naturale 2025", con una selezione esclusiva di vini e partner d’eccezione

Assovini Sicilia: sostenibilità, enoturismo e  innovazione per il futuro del vino siciliano

Assovini Sicilia: sostenibilità, enoturismo e innovazione per il futuro del vino siciliano

Il report 2024 di Assovini Sicilia evidenzia il futuro del vino siciliano, puntando su innovazione, sostenibilità e enoturismo come asset di crescita

Intervista a Maurizio Lunetta, Direttore del Consorzio di Tutela Vini Etna Doc

Intervista a Maurizio Lunetta, Direttore del Consorzio di Tutela Vini Etna Doc

In occasione di Eruzioni del Gusto abbiamo intervistato Maurizio Lunetta, Direttore del Consorzio di Tutela Vini Etna Doc

L’Alto Adige avrà le sue Unità Geografiche Aggiuntive

L’Alto Adige avrà le sue Unità Geografiche Aggiuntive

Il Consorzio Vini Alto Adige annuncia il via libera per 86 Unità Geografiche Aggiuntive da parte del Ministero dell’Agricoltura

Le novità imperdibili del 33° Merano WineFestival

Le novità imperdibili del 33° Merano WineFestival

Torna dal 8 al 12 novembre 2024 il Merano WineFestival, con eventi esclusivi, masterclass e premi alle eccellenze enogastronomiche

Val di Cembra: da Dolo-Vini-Miti un dibattito su rischi e opportunità dei percorsi di valorizzazione dei territori vitivinicoli

Val di Cembra: da Dolo-Vini-Miti un dibattito su rischi e opportunità dei percorsi di valorizzazione dei territori vitivinicoli

Il convegno sui paesaggi del vino che ha inaugurato Dolo-Vini-Miti è stata occasione di confronto tra distinte realtà, dalla Val di Cembra all'Etna

Allegrini presenta il primo Bilancio di Sostenibilità 2024

Allegrini presenta il primo Bilancio di Sostenibilità 2024

Il Bilancio di Sostenibilità 2024 di Allegrini evidenzia l'impegno verso l'ambiente e la comunità, con un focus su biodiversità e pratiche sostenibili

Dal podio al calice: Anita Neveu e i suoi vini d'eccellenza

Dal podio al calice: Anita Neveu e i suoi vini d'eccellenza

Vino&Design continua a stupire intenditori e wine lovers, questa volta con Anita Neveu, ex campionessa ciclistica e ora produttrice di vino

Cantina Valpolicella Negrar: millesimo 2024 da scoprire

Cantina Valpolicella Negrar: millesimo 2024 da scoprire

Cantina Valpolicella Negrar: millesimo 2024 tutto da interpretare, il Valpolicella torna a essere il vino più trendy della Denominazione

La famiglia Veronesi acquisisce Villa Bucci: un nuovo vapitolo per il Verdicchio

La famiglia Veronesi acquisisce Villa Bucci: un nuovo vapitolo per il Verdicchio

La famiglia Veronesi ha acquisito Villa Bucci, storico produttore di Verdicchio, continuando la propria espansione nel mondo del vino con nuovi progetti

Intervista a Serena Gusmeri, winemaker di Vecchie Terre di Montefili in Chianti Classico

Intervista a Serena Gusmeri, winemaker di Vecchie Terre di Montefili in Chianti Classico

Ripercorriamo con Serena Gusmeri le tappa della sua formazione e come la sua visione sposti il focus dalla cantina alle vigne e al loro ecosistema

La Francia del vino non rinuncia al vetro ma spinge sull’impiego di bottiglie più leggere

La Francia del vino non rinuncia al vetro ma spinge sull’impiego di bottiglie più leggere

La Francia inizia a prendere posizione sul tema packaging sostenibile senza rinunciare al vetro nonostante il suo notevole impatto sull’impronta carbonica

La Gotto d’oro festeggia il 79esimo anniversario dalla sua fondazione

La Gotto d’oro festeggia il 79esimo anniversario dalla sua fondazione

Il lavoro di alcuni coraggiosi vignaioli, 79 anni fa, ha permesso che fra i vigneti dell’agro romano prendesse vita un autentico gioiello enologico

Consorzio Asolo Prosecco: il nuovo programma per il coinvolgimento di tutta la filiera

Consorzio Asolo Prosecco: il nuovo programma per il coinvolgimento di tutta la filiera

Gli obiettivi di Michele Noal: fare squadra con il Sistema Prosecco, coinvolgere tutti gli attori della filiera vitivinicola e gli enti del territorio

Al via la seconda edizione di Cantina Urbana Academy

Al via la seconda edizione di Cantina Urbana Academy

Dopo il successo della prima edizione di Cantina Urbana Academy, ecco che arriva un nuovo ciclo di incontri dedicati al mondo della viticoltura.

Rottensteiner: 500 anni di viticoltura in Alto Adige tra masi e pietra rossa

Rottensteiner: 500 anni di viticoltura in Alto Adige tra masi e pietra rossa

Storici viticoltori della provincia di Bolzano i Rottensteiner si definiscono produttori di “vini altoatesini veri e legati al territorio”.

Campania: la Cantina Casa Setaro nei 10 Sole, premio speciale della Guida Veronelli 2024

Campania: la Cantina Casa Setaro nei 10 Sole, premio speciale della Guida Veronelli 2024

La Cantina Casa Setaro di Trecase (NA) si è aggiudicata uno dei prestigiosi SOLE 2024 per il suo Vesuvio Bianco Contradae 61.37 2020

La Campania del vino a Slow Wine Fair 2024

La Campania del vino a Slow Wine Fair 2024

La Campania è tra i protagonisti della terza edizione di Slow Wine Fair. Sono 42 gli espositori presenti a BolognaFiere dal 25 al 27 febbraio

Cantina Urbana® Academy: tre serate per imparare a conoscere e amare il vino.

Cantina Urbana® Academy: tre serate per imparare a conoscere e amare il vino.

Dal 6 febbraio Cantina Urbana inaugura un ciclo di tre serate con protagonisti il sommelier e relatore FISAR Fabio Nappo e la moderatrice Germana Cangelosi

Riccardo Ricci Curbastro rieletto all'unanimità presidente di EFOW

Riccardo Ricci Curbastro rieletto all'unanimità presidente di EFOW

Riccardo Ricci Curbastro, produttore Franciacorta, è stato rieletto presidente dell'EFOW, l'organizzazione che rappresenta le denominazioni vinicole europee

Effetti del cambiamento climatico sulla qualità del vino: per Oxford una relazione da esplorare secondo una diversa prospettiva

Effetti del cambiamento climatico sulla qualità del vino: per Oxford una relazione da esplorare secondo una diversa prospettiva

Una ricerca condotta dall’Università di Oxford dà una diversa lettura dell’impatto di estati calde e inverni umidi sulle produzioni vitivinicole

Perlage Winery: guidare il cambiamento per un futuro sostenibile

Perlage Winery: guidare il cambiamento per un futuro sostenibile

Le innovative pratiche adottate dall'azienda vinicola permettono di salvaguardare il territorio in cui si trovano i vigneti, e gli abitanti

Il Friuli Grave di Piera 1899: la magia dei vini che nascono dai sassi

Il Friuli Grave di Piera 1899: la magia dei vini che nascono dai sassi

Piera Martellozzo fa ha scelto il Friuli Grave come territorio di elezione per la produzione dei suoi vini, dando vita alla linea Terre Magre di Piera 1899

Ethica Wines ricerca giovani talenti

Ethica Wines ricerca giovani talenti

Un programma di recruiting e formazione di giovani talenti appassionati di vino. È questa la mission di World Wine Pro, il progetto lanciato da Ethica Wines

Vino, al via la nuova rubrica di Bigot dedicata al cambiamento climatico

Vino, al via la nuova rubrica di Bigot dedicata al cambiamento climatico

Giovanni Bigot inaugura la rubrica dedicata al cambiamento climatico e alla gestione del vigneto attraverso l’indice Bigot

Galles: velli di pecora in vigna per dire no alla chimica e custodire il territorio

Galles: velli di pecora in vigna per dire no alla chimica e custodire il territorio

L’azienda vinicola gallese Gwinllan Conwy Vineyard ha sperimentato con successo l’impiego di velli di pecora per tenere libere le viti dalle erbacce in modo naturale esi appresta ad abbracciare questo metodo sostenibile su base permanente