210 Attualità - Notizie dal mondo Horeca e del Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Aggiornamenti sulla questione grano. Aumentano i prezzi, si consuma più riso mentre l'India blocca l'export

Aggiornamenti sulla questione grano. Aumentano i prezzi, si consuma più riso mentre l'India blocca l'export

Il blocco dell'export dell'India getta nuove ombre sulla situazione mondiale del grano. E intanto Ismea registra un nuovo aumento dei prezzi del frumento ad aprile.

Investimenti Sostenibili 4.0: dal 18 maggio al via le domande per i contributi

Investimenti Sostenibili 4.0: dal 18 maggio al via le domande per i contributi

Dal 18 maggio potranno essere inviate le domande per usufruire degli incentivi del programma "Investimenti Sostenibili 4.0". Tra i pubblici esercizi potranno accedervi le “Mense e catering continuativo su base contrattuale” con codice ATECO 56.29

Incremento dei costi, i distillatori italiani chiedono aiuto al Governo

Incremento dei costi, i distillatori italiani chiedono aiuto al Governo

I distillatori italiani senza bottiglie e con incrementi di costi mai visti in passato chiedono aiuto al Ministro Giorgetti per superare questo momento di crisi. 

Corridoi di solidarietà per aiutare l'Ucraina a esportare i prodotti agricoli

Corridoi di solidarietà per aiutare l'Ucraina a esportare i prodotti agricoli

Con le navi cariche di derrate alimentari bloccate nei porti dell'Ucraina, la Commissione Europea ha presentato un piano d'azione per realizzare "corridoi di solidarietà" e favorire import ed export.

Cereali. Con i porti chiusi in Ucraina, è rischio approvvigionamento e aumento prezzi

Cereali. Con i porti chiusi in Ucraina, è rischio approvvigionamento e aumento prezzi

Il World Food Programme e Federalimentare lanciano l'allarme: il blocco dei porti in Ucraina causerà grossi problemi a lungo termine.

Fipe: rinnovato il protocollo d'intesa della campagna #sicurezzaVera

Fipe: rinnovato il protocollo d'intesa della campagna #sicurezzaVera

Rinnovato a Milano il protocollo d’intesa #sicurezzaVera tra Fipe e Donne Imprenditrici Fipe con la Polizia di Stato che consente ai pubblici esercizi di segnalare episodi di violenza alla questura e tutelare così le donne

Nessun accordo per la campagna di trasformazione del pomodoro nel Bacino Centro Sud

Nessun accordo per la campagna di trasformazione del pomodoro nel Bacino Centro Sud

Dopo la definizione dell’accordo di campagna nel bacino del Nord con il riconoscimento di un aumento del prezzo di riferimento che non ha precedenti nella storia della contrattazione del pomodoro da industria, è andato vano l’ulteriore tentativo di chiusura di un accordo al Centr...

Oltre 400mila assunzioni previste a maggio dalle imprese

Oltre 400mila assunzioni previste a maggio dalle imprese

Grazie alla ripresa di turismo e servizi alle persone, nonostante il calo della crescita economica, la domanda di lavoro tiene anche a maggio.

Gli effetti della guerra sull'export: -50,9% Made in Italy in Russia

Gli effetti della guerra sull'export: -50,9% Made in Italy in Russia

Iniziano a farsi sentire gli effetti delle sanzioni sull'export Made in Italy in Russia, con un calo di oltre il 50%.

Balza del 22% il prezzo del grano dopo appena due mesi dall'inizio della guerra

Balza del 22% il prezzo del grano dopo appena due mesi dall'inizio della guerra

Due mesi dall'inizio della guerra e i prezzi del grano hanno già subito un balzo di oltre il 20%. A lanciare l'allarme è Coldiretti.

Partito il primo tavolo di confronto tra le industrie delle bevande e il mondo della distribuzione

Partito il primo tavolo di confronto tra le industrie delle bevande e il mondo della distribuzione

Il primo tavolo tecnico di confronto tra grandi aziende del beverage e distributori promosso da Italgrob ha messo al centro il tema dei trasporti e della logistica

Addio all'imprenditore Antonio Molinari

Addio all'imprenditore Antonio Molinari

Si è spento all'età di 81 anni Antonio Molinari, imprenditore che portò al successo internazionale l'azienda di famiglia nota per la sambuca

Al via il bando da 1,2 miliardi per i Contratti di Filiera nel settore agroalimentare

Al via il bando da 1,2 miliardi per i Contratti di Filiera nel settore agroalimentare

È stato pubblicato il V bando per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare, misura finanziata dal fondo degli investimenti complementari al PNRR pari a 1,2 miliardi di euro.

Ristorazione e ricettività. Nasce SOS Lavoro, sportello dove domanda e offerta si incontrano

Ristorazione e ricettività. Nasce SOS Lavoro, sportello dove domanda e offerta si incontrano

TNI Italia lancia l'iniziativa SOS Lavoro, uno sportello disponibile h24 per favorire l'incontro di domanda e offerta nel settore della ristorazione e ricettività.

Riforma delle IG: partito il confronto per definire la posizione dell'Italia

Riforma delle IG: partito il confronto per definire la posizione dell'Italia

Il seminario organizato da Origin Italia è stato il primo momento di confronto per compattare la posizione italiana sulla Riforma delle IG. Presente anche il Ministro Patuanelli che annuncia lo stanziamento di 15 milioni di euro per la promozione degli alimenti IG

Dall'EFSA un parere scientifico su cui basare un futuro sistema di etichettatura europeo

Dall'EFSA un parere scientifico su cui basare un futuro sistema di etichettatura europeo

L'EFSA ha fornito una consulenza scientifica alla Commissione Europea che vorrebbe proporre entro l'anno una revisione della normativa attuale sulla fornitura di informazioni alimentari in etichetta

Guerra in Ucraina: aumentano le quotazioni di tutti i prodotti agricoli di base

Guerra in Ucraina: aumentano le quotazioni di tutti i prodotti agricoli di base

E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti al Chicago Board of trade dove il mais ha superato gli 8 dollari per bushel (27,2 chili) ma quotazioni sono aumentate per tutti i principali componenti dell’alimentazione umana come il riso e il grano e animale come la soia e il mais.

Scattano da giugno le sanzioni per chi non accetta pagamenti con carte e bancomat

Scattano da giugno le sanzioni per chi non accetta pagamenti con carte e bancomat

Viene anticipata a giugno l'entrata in vigore dell'obbligo di accettare pagamenti elettronici, pena una sanzione amministrativa. Una misura unilaterale, che mira solo a colpire anziché incentivare esercenti e professionisti.

Pomodoro da industria. Raggiunto l’Accordo Quadro per la gestione della prossima campagna nel bacino Nord

Pomodoro da industria. Raggiunto l’Accordo Quadro per la gestione della prossima campagna nel bacino Nord

È ancora aperta la trattativa nel bacino Centro Sud, mentre per il Centro Nord è stato raggiunto l'accordo quadro per la gestione della prossima campagna di trasformazione del pomodoro.

La guerra arriva in cantina: +35% i costi di produzione del vino

La guerra arriva in cantina: +35% i costi di produzione del vino

A causa della guerra in Ucraina sono aumentati del 35% i costi per il vino italiano con un impatto pesante sulle aziende vitivinicole.

Per tutto il mese di aprile stop alla pesca e alla vendita di telline

Per tutto il mese di aprile stop alla pesca e alla vendita di telline

Entrato in vigore il 1 aprile il divieto di vendita e di pesca di telline esteso anche a chi pratica pesca sportiva o ricreativa

Per settore alberghiero e lavanderie industriali allarmi per i rincari di energia e gas

Per settore alberghiero e lavanderie industriali allarmi per i rincari di energia e gas

Confindustria Alberghi e Assosistema Confindustria hanno espresso forte preoccupazione per la situazione drammatica che il settore alberghiero e uno tra i suoi principali fornitori, quello dei servizi di lavanderia industriale, stanno vivendo, a seguito dell’incontrollato aumento...

Registrato il primo prodotto italiano a Indicazione Geografica del 2022, mentre l'Europa prova a cambiare il sistema IG

Registrato il primo prodotto italiano a Indicazione Geografica del 2022, mentre l'Europa prova a cambiare il sistema IG

Mentre i Vincisgrassi alla Maceratese diventano il primo prodotto a Indicazione Geografica ad essere registrato nel 2022, dall'Europa giunge una proposta legislativa per la revisione del Sistema delle Indicazioni Geografiche dell'UE che non convince.

Finisce oggi lo stato di emergenza, farà bene a ristorazione e turismo

Finisce oggi lo stato di emergenza, farà bene a ristorazione e turismo

Con la fine dello stato d'emergenza, a partire da oggi, e il graduale allentamento delle misure restrittive si prevede un ritorno dei flussi turistici che daranno ossigeno all'intera filiera dell'ospitalità italiana.

La febbre dei prezzi contagia anche gli ortaggi

La febbre dei prezzi contagia anche gli ortaggi

La Federazione Nazionale di prodotto Orticoltura a di Confagricoltura sottolinea come la guerra abbia aggravato i problemi del comparto. A pesare l'aumento dei costi dell'energia e del gasolio agricolo

Affitti brevi: dal 2023 nuove misure introdotte dall'Agenzia delle Entrate

Affitti brevi: dal 2023 nuove misure introdotte dall'Agenzia delle Entrate

Dal 2023 nuovi obblighi per gli affitti brevi: all'Agenzia delle Entrate dovranno essere comunicati l’anno di locazione e i dati catastali dell’appartamento

ANBC. Il mondo del catering lancia la sfida per il 2022: “va riconosciuta la nostra identità”

ANBC. Il mondo del catering lancia la sfida per il 2022: “va riconosciuta la nostra identità”

Si è svolta il 30 marzo a Roma l'annuale assemblea dell'Associazione nazionale Banqueting e Catering che chiede al Governo misure ad hoc per il rilancio del comparto

PAC sì o no? Troppi sconvolgimenti mondiali: la Politica Agricola Comune non convince

PAC sì o no? Troppi sconvolgimenti mondiali: la Politica Agricola Comune non convince

Fissato al 16 maggio termine presentazione domande PAC. I commenti di Filiera Italia e Carni Sostenibili dopo l'incontro “Nuova PAC, quale futuro per l’agroalimentare europeo?”.

Solidarietà by Spesasospesa.org: nasce la campagna Spesa Sospesa For Ukraine

Solidarietà by Spesasospesa.org: nasce la campagna Spesa Sospesa For Ukraine

Nasce la campagna solidale di SpesaSospesa.org in collaborazione con Terre des Hommes a supporto dei cittadini ucraini accolti in Italia.

L'associazione Ristoratori Veneto & Ho.Re.Ca. dice "Basta a tutto"

L'associazione Ristoratori Veneto & Ho.Re.Ca. dice "Basta a tutto"

Dal 31 marzo parte la protesta delle attività horeca del Veneto. I ristoratori non richiederanno più green pass o mascherina all'interno dei propri locali.

Guarda HorecaTV in Streaming