Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Vinòforum 2024, il grande evento del vino si sposta al Circo Massimo

Vinòforum 2024, il grande evento del vino si sposta al Circo Massimo

La nuova location nel cuore di Roma e molte altre novità presentate nel corso della conferenza stampa di Vinòforum Class

Il Recioto di Gini si aggiudica il Sole 2024 della Guida Veronelli

Il Recioto di Gini si aggiudica il Sole 2024 della Guida Veronelli

La cantina di Monteforte d’Alpone (VR) ha ricevuto il premio speciale della Guida Veronelli 2024 con il suo Recioto di Soave Classico Renobilis 2016

Slow Wine Fair 2024. Tornano le Masterclass dedicate al vino buono, pulito e giusto

Slow Wine Fair 2024. Tornano le Masterclass dedicate al vino buono, pulito e giusto

Slow Wine Fair è la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, in programma a BolognaFiere dal 25 al 27 febbraio 2024.

Josè Rallo di Donnafugata premiata a Enozioni

Josè Rallo di Donnafugata premiata a Enozioni

Per essere un modello visionario nella comunicazione del vino di qualità in Italia, Josè Rallo è stata premiata ad Enozioni dall'AIS Lombardia

Josè Rallo di Donnafugata premiata a Enozioni

Josè Rallo di Donnafugata premiata a Enozioni

Per essere un modello visionario nella comunicazione del vino di qualità in Italia, Josè Rallo è stata premiata ad Enozioni dall'AIS Lombardia

Wine Selection Day: Effemme Horeca presenta il nuovo catalogo vini

Wine Selection Day: Effemme Horeca presenta il nuovo catalogo vini

Il 26 febbraio con il Wine Selection Day, evento dedicato ai professionisti horeca, l'azienda di distribuzione Effemme Horeca presenterà il catalogo vini 2024

Da Opera Restaurant a Napoli una cena in abbinamento con i vini sanniti di Tenuta Sant'Agostino

Da Opera Restaurant a Napoli una cena in abbinamento con i vini sanniti di Tenuta Sant'Agostino

Il 31 gennaio alle 20:30 avrà luogo da Opera Restaurant a Napoli una cena in cui ai piatti di chef Campagnola si abbineranno i vini di Tenuta Sant'Agostino.

Il vino dell’antica Roma? Come quello georgiano grazie alla vinificazione in anfora

Il vino dell’antica Roma? Come quello georgiano grazie alla vinificazione in anfora

Ricercatori dell’Università belga di Gand ha proposto un nuovo approccio per lo studio della vinificazione romana attraverso il cofronto con quella georgiana

Vinòforum Class: a Roma l'appuntamento dedicato ai professionisti del vino

Vinòforum Class: a Roma l'appuntamento dedicato ai professionisti del vino

Oltre 60 prestigiose cantine della Penisola e i migliori prodotti del territorio saranno protagonisti a Vinòforum Class, evento b2b che anticipa Vinòforum 2024

Stefano Bracci è il nuovo responsabile vendite del canale Horeca Italia Cavit

Stefano Bracci è il nuovo responsabile vendite del canale Horeca Italia Cavit

A conferma dell'attenzione per l'Horeca, Cavit ha di recente nominato responsabile vendite del canale Stefano Bracci, professionista di lunga esperienzia

Asti Docg: nel 2023 superati i 90 milioni di bottiglie prodotte

Asti Docg: nel 2023 superati i 90 milioni di bottiglie prodotte

L’Asti Docg nel 2023 supera quota 90 milioni di bottiglie prodotte, registrando così un calo in volume rispetto al 2022. Cresce l'export dell'Asti Spumante

20,5 miliardi di euro è il valore delle filiere Vino, Spiriti e Aceto in Italia. Lo studio di Federvini e Nomisma

20,5 miliardi di euro è il valore delle filiere Vino, Spiriti e Aceto in Italia. Lo studio di Federvini e Nomisma

Lo studio di filiera per i settori Vini Spiriti e Aceti realizzato da Nomisma per Federvini ci offre la fotografia dello stato di salute delle imprese italiane.

Vendita e consumo di vino in calo negli Stati Uniti, le aziende devono adattarsi al cambiamento

Vendita e consumo di vino in calo negli Stati Uniti, le aziende devono adattarsi al cambiamento

Il rapporto “State of the Us Wine Industry Report 2024” fa luce sull’andamento del primo mercato del vino mondiale confermando un trend di contrazione

Vino. Nel 2023 calano i volumi nella GDO

Vino. Nel 2023 calano i volumi nella GDO

Dai dati dell'Osservatorio Uiv-ISMEA nella GDO i consumi sono in calo rispetto al 2019. Resistono i DOP crollano i vini comuni e i rossi, salgono gli spumanti

Intelligenza artificiale: cresce l’ambito di applicazione nel mondo del vino

Intelligenza artificiale: cresce l’ambito di applicazione nel mondo del vino

Il campo di applicazione del potenziale dell’AI nel mondo del vino si allarga ma la centralità dell’uomo e del suo ruolo resta salda.

Trend vino: l'Italia è l'unico grande produttore a mantenere l'export stabile

Trend vino: l'Italia è l'unico grande produttore a mantenere l'export stabile

Una vendemmia scarsa, alti stock e cambiamenti climatici: l'Italia vinicola naviga tra le incertezze. Ecco il report Ismea con le ultime tendenze di settore.

Vino: autunno nero per le vendite in USA, ma l'Italia fa meglio dei competitor

Vino: autunno nero per le vendite in USA, ma l'Italia fa meglio dei competitor

Vendite di vino negli Stati Uniti scendono dell'11%, ma i vini italiani limitano le perdite al -3%. Spumanti in crescita, rossi in calo del 16%. L'indagine UIV.

Vino e packaging sostenibile: per i ricercatori australiani è necessaria la spinta dei grandi brand

Vino e packaging sostenibile: per i ricercatori australiani è necessaria la spinta dei grandi brand

Una ricerca australiana ha esplorato le scelte dei consumatori sul packaging alternativo e sostenibile del vino e il modo in cui possono essere influenzate

Lambrusco: bilanci e prospettive. Intervista a Giacomo Savorini, Direttore del Consorzio

Lambrusco: bilanci e prospettive. Intervista a Giacomo Savorini, Direttore del Consorzio

Intervista a Giacomo Savorini, direttore del Consorzio Tutela Lambrusco per fare un bilancio dell'anno appena trascorso e anticipare i progetti del nuovo anno

Alla cantina Gotto D'Oro il corso per sommelier Fisar

Alla cantina Gotto D'Oro il corso per sommelier Fisar

Parte lunedì 22 gennaio 2024 il corso per sommelier FISAR organizzato a Marino nella sede della cantina Gotto D'Oro

ViniVeri Assisi 2024: un inno ai vini secondo natura

ViniVeri Assisi 2024: un inno ai vini secondo natura

Il 15 gennaio la quinta edizione di ViniVeri Assisi, il primo appuntamento dell'anno dedicato al vino naturale che anticipa l'edizione primaverile

Non solo vino, nel 2024 anche olio e birra grandi attrattori del turismo enogastronomico

Non solo vino, nel 2024 anche olio e birra grandi attrattori del turismo enogastronomico

Il mondo della birra e dell’olio nel 2024 si candidano insieme a quello del vino come porta di accesso ai territori e alla loro scoperta

Il 2023 di Mazzetti d’Altavilla: settore dei distillati in crescita e una pioggia di riconoscimenti

Il 2023 di Mazzetti d’Altavilla: settore dei distillati in crescita e una pioggia di riconoscimenti

Più di 20 medaglie nel palmares dei riconoscimenti di Mazzetti d’Altavilla e le prime stime di un anno che si chiude con un andamento positivo

La Francia di Macron difende la sua cultura del vino e dice no al Dry January

La Francia di Macron difende la sua cultura del vino e dice no al Dry January

Il governo francese prende le distanze dalla sollecitazione a sostenere il Dry January, il mese di astinenza dall’alcool dopo le festività

Impattante campagna di comunicazione per il Prosecco DOC

Impattante campagna di comunicazione per il Prosecco DOC

Con presenza su stampa, affissioni, murales, spot video e audio il Prosecco Doc ha dato vita ad un’impattante campagna di comunicazione

“Il servizio di Report sul mondo del vino italiano? Solo chiacchiere da bar” Intervista a Francesco Martusciello

“Il servizio di Report sul mondo del vino italiano? Solo chiacchiere da bar” Intervista a Francesco Martusciello

In questa intervista l'imprenditore ed esperto di vino Federico Martusciello ha commentato l'inchista che Report ha dedicato al mondo del vino italiano

Prosecco Doc: nel 2023 superato il traguardo delle 612 milioni di bottiglie

Prosecco Doc: nel 2023 superato il traguardo delle 612 milioni di bottiglie

Nonostante lo scenario complesso è stato un anno positivo per il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC: volumi in lieve calo e una sensibile crescita a valore

Prosecco DOC e Fondazione Cortina pesentano il Prosecco DOC Sparkling Corner

Prosecco DOC e Fondazione Cortina pesentano il Prosecco DOC Sparkling Corner

Un’area esclusiva a ridosso della Finish area di Rumerlo dove gustare le migliori bollicine a pochi metri dalle Regine della Velocità

Consumi di vino: bianchi e rosati in aggregato superano i rossi anche a livello globale

Consumi di vino: bianchi e rosati in aggregato superano i rossi anche a livello globale

La preferenza dei consumatori per i vini bianchi e rosati si consolida globalmente secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino

La Dop economy italiana vale oltre 20 miliardi! Il XXI Rapporto Ismea-Qualivita

La Dop economy italiana vale oltre 20 miliardi! Il XXI Rapporto Ismea-Qualivita

Il XXI Rapporto Ismea-Qualivita ci racconta il valore della produzione DOP IGP in Italia, con analisi regionali che presenteremo nei prossimi focus. Ecco i dati

Guarda HorecaTV in Streaming