Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Prosecco DOC e Fondazione Cortina pesentano il Prosecco DOC Sparkling Corner

Prosecco DOC e Fondazione Cortina pesentano il Prosecco DOC Sparkling Corner

Un’area esclusiva a ridosso della Finish area di Rumerlo dove gustare le migliori bollicine a pochi metri dalle Regine della Velocità

Consumi di vino: bianchi e rosati in aggregato superano i rossi anche a livello globale

Consumi di vino: bianchi e rosati in aggregato superano i rossi anche a livello globale

La preferenza dei consumatori per i vini bianchi e rosati si consolida globalmente secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino

La Dop economy italiana vale oltre 20 miliardi! Il XXI Rapporto Ismea-Qualivita

La Dop economy italiana vale oltre 20 miliardi! Il XXI Rapporto Ismea-Qualivita

Il XXI Rapporto Ismea-Qualivita ci racconta il valore della produzione DOP IGP in Italia, con analisi regionali che presenteremo nei prossimi focus. Ecco i dati

Masseria dello Sbirro: due nuovi vini del Vesuvio per narrare miti e tradizioni partenopee

Masseria dello Sbirro: due nuovi vini del Vesuvio per narrare miti e tradizioni partenopee

Masseria dello Sbirro “Anime d’o Priatorio” e “Patrì” due vini che vanno ad arricchire una linea ispira da riti, iconografia e tradizioni partenopee

"Il Gusto digitale del vino italiano": dai social agli e-commerce, l'indagine sulle prime 25 aziende vinicole italiane

"Il Gusto digitale del vino italiano": dai social agli e-commerce, l'indagine sulle prime 25 aziende vinicole italiane

Presenza sui social, e-commerce, esperienze fisiche, interazioni: lo studio Omnicom PR Group su quanto sono digitali le cantine italiane.

Durante le festività saranno 333 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate nel mondo

Durante le festività saranno 333 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate nel mondo

Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv-ISMEA durante le feste i consumatori di tutto il mondo non rinunceranno alle bollicine italiane optando per il low cost

Birra, vino e spirits: i trend delle feste 2023 fuori casa secondo Partesa

Birra, vino e spirits: i trend delle feste 2023 fuori casa secondo Partesa

Lager Plus e Gin premium, meno champagne e più vini fermi: come spiega Partesa, gli italiani non rinunciano all'eccellenza per i brindisi delle feste fuori casa

“By Graziana Grassini” di Giusti Wine, l'Asolo che parla la lingua del mondo

“By Graziana Grassini” di Giusti Wine, l'Asolo che parla la lingua del mondo

L’Extra Brut by Graziana Grassini di Giusti Wine è la visione dell’Asolo Prosecco DOCG da parte di uno degli enologi più famosi d’Italia

Nasce il Kimbo Training Center. Intervista a Tommaso Luongo

Nasce il Kimbo Training Center. Intervista a Tommaso Luongo

In occasione dell'inaugurazione del nuovo Kimbo Training Center abbiamo intervistato Tommaso Luongo, Presidente di AIS Campania membro del comitato scientifico

Asolo Prosecco cresce ancora: +13% nel 2023

Asolo Prosecco cresce ancora: +13% nel 2023

Cifre da record per l'Asolo Prosecco che in cinque anni è cresciuto del 114% raggiungendo il risultato storico di 27 milioni di bottiglie.

Il Ministro dell'Agricoltura firma la proroga per le etichette del vino

Il Ministro dell'Agricoltura firma la proroga per le etichette del vino

Posticipata con un decreto l'applicazione della norma Ue in vigore dall'8 dicembre, per permettere l'esaurimento delle etichette in magazzino

Lucumone di Fattoria Mantellassi vince il bollino BereBene qualità/prezzo 2024

Lucumone di Fattoria Mantellassi vince il bollino BereBene qualità/prezzo 2024

L’eccellente Vermentino Maremmano di Fattoria Mantellassi vince per la quarta volta il prestigioso riconoscimento del Gambero Rosso

Il Sannio Vitivinicolo nel racconto del press tour di Anteprima Vitigno Italia 2024

Il Sannio Vitivinicolo nel racconto del press tour di Anteprima Vitigno Italia 2024

Anteprima Vitigno Italia 2024 ha dedicato una giornata ad un press tour nel Sannio vitivinicolo con l’obiettivo di far conoscere le sue bellezze

Giornata mondiale del suolo. Slow Wine Fair inizia le conferenze online sulla fertilità del suolo

Giornata mondiale del suolo. Slow Wine Fair inizia le conferenze online sulla fertilità del suolo

Il 6 dicembre la prima conferenza online promossa dalla Slow Wine Fair sul tema della fertilità del suolo. Seguiranno altri 2 appuntamenti prima della fiera

Il vino numero 1 al mondo sceglie Brindo per l'etichettatura digitale

Il vino numero 1 al mondo sceglie Brindo per l'etichettatura digitale

Mercoledì 13 dicembre webinar gratuito di GS1 Italy Servizi per conoscere Brindo e la nuova normativa

AIS Sulmona: Ivan Giovannucci è il primo sommelier non vedente

AIS Sulmona: Ivan Giovannucci è il primo sommelier non vedente

Conquista l'attestato da sommelier con una serie di accorgimenti per rendere la procedura inclusiva: Ivan Giovannucci è il primo sommelier non vedente d'Abruzzo

L’Assemblea annuale dei Soci approva il bilancio consolidato del Gruppo Cavit 2022/2023

L’Assemblea annuale dei Soci approva il bilancio consolidato del Gruppo Cavit 2022/2023

Con un fatturato consolidato positivo, il Gruppo riafferma l'impegno verso la sostenibilità e la valorizzazione della viticoltura trentina

Restyling dell'etichetta per Taittinger

Restyling dell'etichetta per Taittinger

Il restyling dell'etichetta Taittinger punta all’essenziale, mirando a raccontare l’anima e la storia della prestigiosa Maison de Champagne

Nuovi trend del vino. Intervista ad Alessandro Rossi, National Category Manager Wine di Partesa

Nuovi trend del vino. Intervista ad Alessandro Rossi, National Category Manager Wine di Partesa

Abbiamo intervistato Alessandro Rossi, National Category Manger Wine di Partesa, per un focus sull’andamento del settore in particolare nel segmento Horeca. 

Il 2 dicembre a Salerno torna il Salone dei vini Bio “Un mare di foglie”

Il 2 dicembre a Salerno torna il Salone dei vini Bio “Un mare di foglie”

Il 2 dicembre a Salerno i Top Wine di Guida Bio 2024 da agricoltura biologica premiati con la Foglia d’Oro e il Tasting Event alla Stazione Marittima

Presentato a Gragnano il Consorzio Produttori  Penisola Sorrentina DOP

Presentato a Gragnano il Consorzio Produttori Penisola Sorrentina DOP

Lopa: a fare grande il vino italiano e campano in particolare, sono le piccole e medie imprese che hanno portato il settore ad alti livelli qualitativi

Ugolini Wine Experience, il regalo ideale per tutti gli amanti del vino

Ugolini Wine Experience, il regalo ideale per tutti gli amanti del vino

Per questo Natale Tenute Ugolini propone due esperienze per assaporare la Valpolicella tra natura, arte, grandi vini e tradizioni locali

La produzione di vino in Europa ha superato i 16 miliardi di litri, Italia primo esportatore

La produzione di vino in Europa ha superato i 16 miliardi di litri, Italia primo esportatore

I dati Eurostat del 2022 ci mostrano un'Italia medaglia d'oro in produzione di vino (a pari merito con la Spagna) e prima in export tra i membri dell'UE.

Fuoriprogramma - Paestum Wine Fest: buona la prima

Fuoriprogramma - Paestum Wine Fest: buona la prima

Oltre 1.500 presenze tra professionisti, aziende e wine lovers per Fuoriprogramma, l'evento che prepara il terreno alla 13° edizione del Paestum Wine Fest

L'Europarlamento approva l'accordo di libero scambio tra UE e Nuova Zelanda

L'Europarlamento approva l'accordo di libero scambio tra UE e Nuova Zelanda

Grazie all'accordo, verranno eliminati il 100% dei dazi neozelandesi sulle esportazioni UE e il 98,5% dei dazi dell'UE sulle importazioni neozelandesi

Vino. Vendemmia 2023 in ulteriore riduzione

Vino. Vendemmia 2023 in ulteriore riduzione

Dopo il caldo di settembre Osservatorio Assoenologi, Ismea e UIV rivedono le stime della vendemmia 2023. Registrata contrazione variabile tra il -20% e -24%,

Caos etichettatura: l’Ue cambia le carte in tavola a due settimane dall’entrata in vigore del nuovo regolamento

Caos etichettatura: l’Ue cambia le carte in tavola a due settimane dall’entrata in vigore del nuovo regolamento

L’8 dicembre entrerà in vigore il nuovo regolamento per l’etichettatura dei vini ma le nuove linee guida della Commissione UE rimescolano le carte in tavola

Gotto d’oro ospita il corso Fisar per diventare sommelier

Gotto d’oro ospita il corso Fisar per diventare sommelier

Gotto d’oro ospiterà, a partire da lunedì 22 gennaio 2024, il corso professionale per sommelier Fisar – Delegazione Roma e Castelli Romani

Prosegue a gonfie vele il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Ecco il programma dell'ultima giornata

Prosegue a gonfie vele il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Ecco il programma dell'ultima giornata

Si chiude oggi a BolognaFiere il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. In programma masterclass sugli oli extravergini e il Premio “Leonildo Pieropan”

Il miglior sommelier d'Italia è il ventottenne trevigiano Cristian Maitan

Il miglior sommelier d'Italia è il ventottenne trevigiano Cristian Maitan

È stato eletto domenica durante la 55ª Convention Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier il miglior sommelier d'Italia.

Guarda HorecaTV in Streaming