Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Slow Wine Fair 2024: presentata la terza edizione della fiera del vino buono, pulito e giusto

Slow Wine Fair 2024: presentata la terza edizione della fiera del vino buono, pulito e giusto

Si terrà a Bologna dal 25 al 27 febbraio 2024 Slow Wine Fair. Al centro della terza edizione vi è il tema della fertilità del suolo e la sua importanza

"Le Donne e il Vino", focus di San Severo Doc sulla crescita dei consumi al femminile 

"Le Donne e il Vino", focus di San Severo Doc sulla crescita dei consumi al femminile 

Nel Foyer del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di San Severo, sabato 11 novembre, convegno del progetto promosso da cinque cantine

L’Italia apre alla produzione di vini dealcolati

L’Italia apre alla produzione di vini dealcolati

La bozza di decreto ministeriale che aprirebbe le porte anche in Italia alla produzione di vini dealcolati fa già discutere per le modalità e le limitazioni

Giunko presenta la sua nuova Etichetta digitale per il settore vinicolo

Giunko presenta la sua nuova Etichetta digitale per il settore vinicolo

Etichettatura digitale del vino: ora anche informazioni nutrizionali, tradotte in tutte le lingue europee, e un Qr Code che si arricchisce nel tempo

Musica e vino, Beppe Vessicchio racconta a Gambero Rosso i risultati dei suoi studi

Musica e vino, Beppe Vessicchio racconta a Gambero Rosso i risultati dei suoi studi

Il direttore d’orchestra dimostra la solidità di un metodo che, attraverso il linguaggio del suono, è capace di trasformare la struttura di un vino

OroRe Pallagrello Nero. Un "miracolo" enoico di Tenuta Fontana fa rivivere il vino dei Borbone

OroRe Pallagrello Nero. Un "miracolo" enoico di Tenuta Fontana fa rivivere il vino dei Borbone

Il 29 novembre verrà presentato OroRe Pallagrello Nero, il vino rinato nella Vigna del Re della Reggia di Caserta grazie all'impegno di Tenuta Fontana

Arriva "Maestri di Cantina", il primo format tv dedicato al turismo del vino

Arriva "Maestri di Cantina", il primo format tv dedicato al turismo del vino

Dal 6 novembre su Mediaset Infinity sarà online Maestri di Cantina, il format televisivo di "sfida" con focus sulle cantine vitivinicole e i suoi protagonisti

La Valpolicella di Tedeschi Wines raccontata attraverso una verticale storica di Amarone

La Valpolicella di Tedeschi Wines raccontata attraverso una verticale storica di Amarone

Tedeschi Wines interpreta attraverso i propri vini le diverse anime della Valpolicella che ha raccontato a Napoli attraverso una verticale storica di Amarone

Al via Merano WineFestival 2023. Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere

Al via Merano WineFestival 2023. Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere

Al via il 32° Merano WineFestival: dalle origini al futuro dell'enogastronomia passando per la sostenibilità. Un programma ricco di appuntamenti da scoprire.

In Abruzzo torna Cantine Aperte a San Martino

In Abruzzo torna Cantine Aperte a San Martino

Cantine Aperte a San Martino: tante esperienze enoturistiche da vivere lungo tutta la penisola nelle aziende del Movimento Turismo del Vino

Dal 3 al 5 novembre Bologna in Vino torna allo Spazio DumBO

Dal 3 al 5 novembre Bologna in Vino torna allo Spazio DumBO

Bologna in Vino, la mostra-mercato organizzata da Arte del Vino, torna con vini provenienti da tutta Italia nel capoluogo emiliano dal 3 al 5 novembre

Università della Cucina Italiana: il vino in bottiglia di vetro ha un futuro?

Università della Cucina Italiana: il vino in bottiglia di vetro ha un futuro?

Il vino in bottiglia di vetro ha un futuro? Dal cristallo ai nuovi materiali, il dibattito ha aperto i nuovi corsi dell'Università della Cucina Italiana

Francesco Cosci è il Miglior Sommelier d’Italia Aspi 2023

Francesco Cosci è il Miglior Sommelier d’Italia Aspi 2023

L'annuale concorso che decreta il Miglior Sommelier d'Italia Aspi è stato vinto da Francesco Cosci del ristorante George V di Parigi

Il 27 novembre arriva “Fuoriprogramma”, l’Anteprima del Paestum Wine Fest 2024

Il 27 novembre arriva “Fuoriprogramma”, l’Anteprima del Paestum Wine Fest 2024

Paestum Wine Fest 2024 apre con “Fuoriprogramma” e presenta tutte le novità della 13esima edizione nella storica residenza Eliceto Resort a Buccino.

Vini sostenibili e eccellenze gastronomiche al Merano Wine Festival 2023

Vini sostenibili e eccellenze gastronomiche al Merano Wine Festival 2023

Il Merano WineFestival si aprirà con la rassegna bio&dynamica. L'evento non darà spazio solo al vino, ma anche alle eccellenze food nella Gourmet Arena

Presentata la nuova Guida Vini di Vignaioli Artigiani 2024. Intervista alla Vice Curatrice Fosca Tortorelli

Presentata la nuova Guida Vini di Vignaioli Artigiani 2024. Intervista alla Vice Curatrice Fosca Tortorelli

Il mondo del vino ha la sua nuova guida edita da Maretti e dedicata ai Vignaioli Artigiani. Oggi vi proponiamo l'intervista alla Vice Curatrice Fosca Tortorelli

42° Premio Masi: alla cerimonia gli interpreti del tema "Radici e Prospettive" scelti dall'azienda

42° Premio Masi: alla cerimonia gli interpreti del tema "Radici e Prospettive" scelti dall'azienda

La Cerimonia del 42° Premio Masi si è svolta alla Pieve di San Giorgio, nel cuore della Valpolicella.

Più di 19.000 visitatori per la 47° edizione di Hotel

Più di 19.000 visitatori per la 47° edizione di Hotel

È calato il sipario sulla 47° edizione di Hotel che riconferma ancora una volta il suo ruolo di punto di incontro per ilmondo dell'ospitalità sostenibile

Bottega autoproduce il 100% di energia nelle ore diurne

Bottega autoproduce il 100% di energia nelle ore diurne

Gli importanti investimenti in pannelli fotovoltaici hanno portato la cantina di Bibano di Godega (TV) ad una sostanziale autonomia energetica

Champagne Day: tutto il mondo apprezza le bollicine francesi!

Champagne Day: tutto il mondo apprezza le bollicine francesi!

Nel 2022 l'Italia è stato il quinto mercato globale per lo champagne. Ma è tutto il mondo ad apprezzare sempre di più l'iconico vino d'Oltralpe

L’Abruzzo ridefinisce il perimetro del sistema vino

L’Abruzzo ridefinisce il perimetro del sistema vino

In un anno che non accenna a risparmiare tensioni per il tessuto produttivo vitivinicolo abruzzese il vento del cambiamento porta con sé scelte importanti

Inflazione e congiuntura economica sfavorevole riducono i consumi di vino italiani in tutto il mondo

Inflazione e congiuntura economica sfavorevole riducono i consumi di vino italiani in tutto il mondo

Il primo focus del X Forum Wine Monitor di Nomisma valuta lo scenario sfaverole di quest'anno con export in calo e riduzione dei volumi di vendita in Italia

Champagne Day. Cinque etichette di "Alberto Massucco Champagne" per celebrarlo

Champagne Day. Cinque etichette di "Alberto Massucco Champagne" per celebrarlo

Alberto Massucco, importatore e vigneron, propone 5 etichette da non perdere in occasione dello Champagne Day.

Una piccola cantina sarda ha vinto una battaglia legale contro Red Bull

Una piccola cantina sarda ha vinto una battaglia legale contro Red Bull

La cantina sarda Muggittu ha vinto una battaglia legale contro Red Bull: il suo logo con due tori non è la copia di quello del colosso degli energy drink

“La Raccolta delle Olive” alla Tenuta Cavalier Pepe, tra le prime 100 Eccellenze al mondo del World’ Best Vineyards

“La Raccolta delle Olive” alla Tenuta Cavalier Pepe, tra le prime 100 Eccellenze al mondo del World’ Best Vineyards

Una nuova sperienza aspetta gli ospiti della Tenuta Cavalier Pepe: “La raccolta delle Olive” dal 27 ottobre al 19 novembre, per vivere appieno l'autunno

Rivetto Wines: storia di una rivoluzione colturale e culturale nelle Langhe

Rivetto Wines: storia di una rivoluzione colturale e culturale nelle Langhe

Enrico Rivetto ha scelto di abbracciare l’approccio biodinamico e olistico alla conduzione di una terra che considera come un microcosmo

Le donne del vino resistono agli effetti del gender gap ma bisogna agire per evitare la fuga dei talenti dal settore

Le donne del vino resistono agli effetti del gender gap ma bisogna agire per evitare la fuga dei talenti dal settore

Una ricerca condotta nel Regno Unito conferma che quasi la metà delle professioniste del mondo del vino avrebbe preso in considerazione l’idea di abbandonarlo

Modena regina dello champagne. Champagne Experience cresce ancora 

Modena regina dello champagne. Champagne Experience cresce ancora 

Più aziende, più vini, più visitatori. È un bilancio ancora una volta positivo quello raggiunto dalla sesta edizione di Champagne Experience

Tra incontri, eventi e aperitivi letterari Sartieri 1931 è protagonista dell’autunno

Tra incontri, eventi e aperitivi letterari Sartieri 1931 è protagonista dell’autunno

Autunno ricco per Sartieri 1931: al via i corsi di avvicinamento al mondo del vino oltre a un Aperitivo Letterario e alla partecipazione a Colline in Bolle

Vino. A settembre vendite in GDO per 2,1 miliardi di euro

Vino. A settembre vendite in GDO per 2,1 miliardi di euro

L’Osservatorio Uiv-ISMEA su base Ismea-Nielsen-IQ rileva che a settembre nella GDO si sono registrate vendite di vino per 2,1 miliardi di €

Guarda HorecaTV in Streaming