Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

A Palermo il TAR annulla le limitazioni orarie del 'Regolamento Movida'

A Palermo il TAR annulla le limitazioni orarie del 'Regolamento Movida'

Il TAR di Palermo annulla il “Regolamento Movida” per difetto di istruttoria, richiedendo criteri proporzionati per regolare le attività economiche.

Direttiva europea: dal 2025 bottiglie in PET con il 25% di plastica riciclata

Direttiva europea: dal 2025 bottiglie in PET con il 25% di plastica riciclata

Dal 2025, bottiglie in PET nell'UE devono contenere il 25% di plastica riciclata, promuovendo sostenibilità e transizione verso l'economia circolare.

Ottenuto il Codice Ateco per la filiera produttiva e commerciale Horeca

Ottenuto il Codice Ateco per la filiera produttiva e commerciale Horeca

Grazie a una stretta collaborazione con l'Istat, AssoHoReCa ha ottenuto il codice Ateco per il commercio all’ingrosso di macchine e attrezzature Horeca

UE: dal 2025 entra in vigore l'obbligo di indicare l’origine della frutta secca in etichetta

UE: dal 2025 entra in vigore l'obbligo di indicare l’origine della frutta secca in etichetta

Dal 2025 diventa obbligatoria l'etichettatura per frutta secca e altri alimenti, come funghi non coltivati, capperi e zafferano

Legge di bilancio 2025. Fipe: le novità per i pubblici esercizi

Legge di bilancio 2025. Fipe: le novità per i pubblici esercizi

Con la pubblicazione della Legge di Bilancio 2025, Fipe ha realizzato uno schema utile per i gestori di pubblici esercizi con gli interventi per il settore.

Investimenti per il settore vitivinicolo: pubblicato il decreto OCM Vino 2025/2026

Investimenti per il settore vitivinicolo: pubblicato il decreto OCM Vino 2025/2026

Pubblicato il decreto Masaf per l'OCM Vino 2025/2026: saranno distribuiti oltre 323 milioni di euro a favore del settore vitivinicolo italiano

Decreto Dealcolati: parere positivo sulla bozza da Unione Italiana Vini

Decreto Dealcolati: parere positivo sulla bozza da Unione Italiana Vini

Il presidente di Unione Italiana Vini, Paolo Castelletti, esprime parere positivo sulla bozza del decreto Dealcolati valutata dall'organismo collegiale.

Accise ridotte per i piccoli birrifici: soddisfatti Coldiretti e Consorzio Birra Italiana

Accise ridotte per i piccoli birrifici: soddisfatti Coldiretti e Consorzio Birra Italiana

Sconto accise per birrifici artigianali approvato dalla Camera, con incentivi per la birra agricola 100% italiana e il sostegno all'economia locale

Accordo UE-Mercosur: nuove opportunità di commercio e sostenibilità

Accordo UE-Mercosur: nuove opportunità di commercio e sostenibilità

La Commissione europea finalizza un accordo di libero scambio con il Mercosur, puntando su sostenibilità, crescita economica e transizione verde e digitale.

Prepararsi all'EUDR: online la piattaforma replica per gli operatori globali

Prepararsi all'EUDR: online la piattaforma replica per gli operatori globali

Raggiunto un accordo sull'EUDR con un periodo di transizione di 12 mesi. È online la piattaforma per testare l'invio delle dichiarazioni di due diligence.

Imballaggi: parte il credito d'imposta per sostenere il sistema del vuoto a rendere

Imballaggi: parte il credito d'imposta per sostenere il sistema del vuoto a rendere

Approvato il contributo da 10 milioni di euro da parte di Mase e Mef. Il decreto mira a incentivare pratiche sostenibili con il sistema del vuoto a rendere.

Stop al self check-in per motivi di sicurezza, le nuove regole per gli affitti brevi

Stop al self check-in per motivi di sicurezza, le nuove regole per gli affitti brevi

Vietato il self check-in negli affitti brevi: identificazione solo di persona per garantire sicurezza e prevenire rischi legati a ospiti non verificati.

Al via l'iter per realizzare vino dealcolizzato in Italia

Al via l'iter per realizzare vino dealcolizzato in Italia

Presentato dal ministro Lollobrigida, il Decreto 'Dealcolizzati' regola i vini Nolo. UIV apprezza il quadro chiaro che tutela qualità e consumatori.

Regolamento EUDR: sulla deforestazione il Parlamento Europeo approva il rinvio

Regolamento EUDR: sulla deforestazione il Parlamento Europeo approva il rinvio

Il Parlamento Europeo ha approvato il rinvio delle norme contro la deforestazione, in risposta a preoccupazioni espresse da Paesi UE, commercianti e operatori.

EUDR: il Consiglio UE approva il rinvio per l'applicazione delle normative

EUDR: il Consiglio UE approva il rinvio per l'applicazione delle normative

Il Consiglio europeo posticipa l'EUDR sulla deforestazione per garantire tempo e certezza alle aziende nell'adeguarsi alle nuove norme

Commercio Italia-Cina: tensioni sui dazi antidumping sull'import dei distillati europei

Commercio Italia-Cina: tensioni sui dazi antidumping sull'import dei distillati europei

Il commercio Italia-Cina raggiunge 73,9 miliardi di euro, ma le tensioni sui dazi minacciano l'interscambio e il settore delle acquaviti.

Masaf. Pubblicato terzo decreto agevolazioni ristorazione

Masaf. Pubblicato terzo decreto agevolazioni ristorazione

Pubblicato sul sito Masaf il terzo elenco di beneficiari delle agevolazioni per le imprese del comparto Horeca destinate all'acquisto di attrezzature

EUDR: possibile posticipo dell'entrata in vigore della legge contro la deforestazione

EUDR: possibile posticipo dell'entrata in vigore della legge contro la deforestazione

La Commissione Europea rinvia di 12 mesi l'entrata in vigore dell'EUDR, promuovendo una transizione sostenibile nella lotta contro la deforestazione

Nuove normative per le strutture ricettive: obbligo di Codice Identificativo Nazionale e requisiti di sicurezza

Nuove normative per le strutture ricettive: obbligo di Codice Identificativo Nazionale e requisiti di sicurezza

Dal 2 novembre obbligo per le strutture turistico-ricettive di possesso del CIN e nuove misure di sicurezza per immobili destinati a affitti brevi e turistici

Pubblicato il secondo elenco dei beneficiari del fondo a sostegno eccellenze gastronomiche

Pubblicato il secondo elenco dei beneficiari del fondo a sostegno eccellenze gastronomiche

Pubblicato il secondo elenco di beneficiari delle agevolazioni per le imprese del comparto Horeca destinate all'acquisto di attrezzature

Horeca. Nuove raccomandazioni della Commissione Europea per ambienti senza fumo

Horeca. Nuove raccomandazioni della Commissione Europea per ambienti senza fumo

La Commissione Europea propone nuove raccomandazioni per proteggere i cittadini dal fumo passivo e garantire ambienti senza fumo.

Previste assunzioni di oltre 400 apprendisti under 30 nel settore ristorazione, pasticceria e gelateria

Previste assunzioni di oltre 400 apprendisti under 30 nel settore ristorazione, pasticceria e gelateria

Circa 300 giovani diplomati verranno inseriti nel mondo della ristorazione e oltre 100 nel settore pasticceria e gelateria. Nuovi fondi e bandi sul sito.

Locali da ballo: il Tar Sicilia accoglie il ricorso dei gestori di discoteche

Locali da ballo: il Tar Sicilia accoglie il ricorso dei gestori di discoteche

Il Tar Sicilia accoglie il ricorso dei gestori di discoteche di Confcommercio Palermo contro le misure di sicurezza eccessive imposte dalla Questura di Palermo.

Nuova normativa UE: obbligatori i tappi attaccati alle bottiglie PET

Nuova normativa UE: obbligatori i tappi attaccati alle bottiglie PET

L’UE ha introdotto una nuova normativa che obbliga la vendita di bottiglie di plastica con tappi fissati al contenitore, noti come "tappi solidali"

Arriverà a settembre la nuova social card ''Dedicata a Te"

Arriverà a settembre la nuova social card ''Dedicata a Te"

Presentata oggi la nuova social card "Dedicata a Te" per supportare le famiglie a basso reddito nell'acquisto di beni alimentari di prima necessità

Ancora un rinvio per la sugar tax! Se ne riparla a luglio 2025

Ancora un rinvio per la sugar tax! Se ne riparla a luglio 2025

Si tira di nuovo un sospiro di sollievo. La sugar tax è stata rinviata ancora, a luglio 2025. Quando verrà presa una decisione definitiva?

È deciso: la sugar tax entrerà in vigore dal 1° luglio 2024

È deciso: la sugar tax entrerà in vigore dal 1° luglio 2024

Il tormentato iter di sugar e plastic tax ha trovato il suo epilogo: plastic tax in vigore dal 2026 e sugar tax pronta al via dal 1° luglio. Tutti i dettagli.

Viene approvato in via definitiva il pacchetto di direttive europee dedicate ai prodotti da colazione

Viene approvato in via definitiva il pacchetto di direttive europee dedicate ai prodotti da colazione

Dopo il via libera definitivo, la legge europea assicura una maggiore trasparenza sul commercio di prodotti come miele, confetture e succhi di frutta.

A Napoli istituito il salario minimo di 9 euro l'ora per bar e ristoranti con tavoli all'aperto

A Napoli istituito il salario minimo di 9 euro l'ora per bar e ristoranti con tavoli all'aperto

Emendamento approvato a Napoli: salario minimo di 9 euro. Coinvolti fornitori, appaltatori comunali, bar e ristoranti con tavoli all'aperto

Etichettatura dei vini: prorogato al 30 giugno il decreto “salva etichette”

Etichettatura dei vini: prorogato al 30 giugno il decreto “salva etichette”

Le etichette già stampate per vini e vini aromatizzati potranno continuare ad essere impiegate fino al 30 giugno prossimo, lo ha detto il Masaf.