Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
L'Indagine FOOD 2023 di Edenred affronta i temi connessi alla pausa pranzo, nonché dati e tendenze nelle abitudini di ristoratori e consumatori.
Il rapporto “State of the Us Wine Industry Report 2024” fa luce sull’andamento del primo mercato del vino mondiale confermando un trend di contrazione
A Sigep, la ricerca AIBI sul mercato della panificazione, realizzata da Format Research, ha tracciato un quadro del mondo bakery concentrandosi sui consumi.
Nel weekend Matteo Figura e Jochen Pinsker di Circana hanno presentato i dati del Foodservice dolce in Europa al Sigep, in corso a Rimini fino al 24 gennaio.
La preferenza dei consumatori per i vini bianchi e rosati si consolida globalmente secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino
La pizza si conferma piatto salva tasche nel 2023. I consumi sono aumentati del 14%, superando la pasta e il vino
Con un fatturato consolidato positivo, il Gruppo riafferma l'impegno verso la sostenibilità e la valorizzazione della viticoltura trentina
L’analisi mensile relativa a ottobre di NielsenIQ rileva l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane.
Nell'analisi di Maiora Solutions sui prezzi dei panettoni si registra un lieve rincaro rispetto al 2022, quando l’aumento era stato considerevole
In un contesto di riduzione dei consumi di vino, soprattutto nel fuori casa, si affermano nuovi trend. Attenzione alla Gen z, che beve di più nei locali.
Secondo una survey di AstraRicerche commissionata da IIAS - Istituto Italiano Alimenti Surgelati il 77,5% degli italiani ha consumato piatti pronti surgelati
Il CREA presenta la sua Indagine sui consumi alimentari per quantificare il consumo giornaliero di tutti gli alimenti e le bevande assunte dal singolo individuo
Analisi Coldiretti: per la prima volta da oltre 2 anni scendono i prezzi degli alimentari che fanno registrare una diminuzione dello 0,1% rispetto al mese
Il report sui Pubblici Esercizi in Italia pubblicato da Fipe è un vademecum per il settore: dalle imprese ai professionisti impiegati fino ai trend di consumo.
Si sono tenuti ieri a Roma gli Stati Generali del Vending, che hanno rilevato la crescita lenta del settore, ancora rallentato dai trend negativi.
Al suo seminario annuale il Norwegian Seafood Council ha illustrato lo sviluppo del mercato in italia dello stoccafisso e baccalà
La celebrazione di Halloween è sempre più amata anche nel nostro Paese: 6 famiglie su 10 la festeggeranno con una spesa media di 66,7 euro per nucleo familiare
L’ultima analisi NielsenIQ illustra come l'attuale scenario socio economico imponga nel retail un cambio di paradigma che metta al centro il consumatore
Il primo focus del X Forum Wine Monitor di Nomisma valuta lo scenario sfaverole di quest'anno con export in calo e riduzione dei volumi di vendita in Italia
L'indagine AstraRicerche per Unione Italiana Food ha indagato il valore che gli italiani attribuiscono all'aspetto delle merendine. Ecco i risultati inaspettati
Come varia il consumo di bevande zuccherate nel mondo? Uno studio ci rivela quali sono le regioni dove se ne consumano di più e con che frequenza.
Carlo Alberto Buttarelli: "A fronte di ulteriori segnali di rallentamento della crescita dei prezzi, i consumi rimangono ancora in terreno negativo"
Rispetto a due anni fa, oggi il caffè consumato al bar costa mediamente l’11,5% in più. Ecco i dati Assoutenti con la classifica delle città più costose.
L'analisi CGA by NielsenIQ condotta sui consumi degli italiani nel settore del Food&Beverage ci restituisce i dati registrati nei mesi estivi.
Negli USA faticano i consumi di vino tradizionali ma si fanno largo i wine cocktail (+7%). Varvaglione ( Agivi -UIV): porta d’ingresso per i giovani consumatori
Mentre l'inflazione spinge al ribasso i consumi, la marca del distributore è in controtendenza. Ecco tutti i trend e i dati nell'indagine Circana.
Come ogni anno, il Rapporto Coop fotografa gli stili di vita degli italiani e i cambiamenti della società che influiscono sui consumi. Ecco tutti i nuovi trend.
Una ricerca Unione Italiana Food - AstraRicerche ha evidenziato le principali occasioni nelle quali per gli italiani le caramelli sono protagoniste
Il Consumer Trend Report di Drizly fa luce sull’andamento di vecchie e nuove tendenze nei consumi del mercato americano per il settore Wine & Spirits. Tra le sorprese il sorpasso dei rossi su bianchi e rosati come vini preferiti per i mesi estivi