Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Lo studio è dedicato alla Città di Milano, quale piazza strategica per lo sviluppo del mercato Food & Beverage e anticipatrice di tendenze su scala nazionale
L'azienda di liquori Monin ha lanciato una serie di cocktail infusi in brodo. Una proposta per chi non ama i cocktail dolci e cerca da sempre un'alternativa.
Complessi, versatili, dalla forte carica simbolica, gli orange wine sono pronti a conquistare l’attenzione di un numero sempre più ampio di consumatori
Mentre l'inflazione spinge al ribasso i consumi, la marca del distributore è in controtendenza. Ecco tutti i trend e i dati nell'indagine Circana.
Questo il tema del convegno di Italgrob in occasione della presentazione della nuova edizione dell’International Horeca Meeting e Beer&Food Attraction 2024
La Champagne vive un periodo di grande fermento. Ne abbiamo parlato con Vania Valentini, tra le voci più autorevoli in Italia in tema di bollicine d’Oltralpe, per un approfondimento sull’attuale scenario e sulle prospettive.
Il sesto rapporto sul Turismo Enogastronomico restituisce un nuovo identikit dell’enoturista, attivo, protagonista della scoperta dei territori, alla ricerca di fonti per ampliare le sue conoscenze e di esperienze che rompano gli schemi
Il Consumer Trend Report di Drizly fa luce sull’andamento di vecchie e nuove tendenze nei consumi del mercato americano per il settore Wine & Spirits. Tra le sorprese il sorpasso dei rossi su bianchi e rosati come vini preferiti per i mesi estivi
Cattel, leader nel Nord Italia nella distribuzione alimentare Horeca, è pronta a soddisfare il nuovo trend dell'apericena con prodotti sfiziosi e sorprendenti, anche per i consumatori che chiedono alimenti free from.
HostMilano ha scelto quattro città da cui partire, con i loro locali “top”, per rintracciare le grandi mode del momento nella mixology.
L’Italia del vino continua a faticare, con un dato secco di calo delle vendite nella Distribuzione Moderna nel 2022 del 5,4% e una crescita delle giacenze in cantina nei primi due mesi del 2023 del 5,1%. Le ricerche di Circana (ex IRI) e di ICQRF restituiscono su due fronti disti...
Si avvicina l’appuntamento biennale con TUTTOFOOD: ecco alcuni dei prossimi scenari e trend del settore food e beverage che animeranno l’edizione 2023.
Ritorno degli anni Ottanta, predominanza del viola e mais: queste sono alcune delle tendenze dolci dell'anno secondo il Baileys Treat Report 2023
L'analisi di Calicantus ci parla dei comportamenti di acquisto di alimenti online diffusi nel nostro Paese e in Europa, portando alla luce diverse tendenze che ci accompagneranno nel prossimo futuro.
HostMilano ci racconta tendenze e consumi, grazie alla sua esperienza nel mondo caffè, uno dei protagonisti in manifestazione a cui viene dedicata un’intera area.
Il 65% degli italiani ha inserito nel carrello un prodotto perché aveva una confezione più sostenibile. I risultati del nuovo Osservatorio Packaging del Largo Consumo realizzato da Nomisma.
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy racconta e misura gli ultimi trend che stanno guidando il nuovo approccio degli italiani alla spesa domestica. E anche così l'Horeca può orientarsi meglio sulle scelte culinarie dei nuovi consumatori.
Tendenze, analisi e sostenibilità protagonisti assoluti della Vision Plaza a Sigep, in programma dal 21 al 25 gennaio alla Fiera di Rimini.
Il Nuovo Codice Consumi di GS1 Italy è la ricerca fondativa realizzata da Ipsos e McKinsey Company, con l’obiettivo di comprendere i comportamenti d’acquisto degli italiani del 2022 e di immaginare quelli del 2030.
Bacino di grande interesse per scoprire su larga scala le nuove dinamiche di mercato, consumi e tendenze, l'Osservatorio TUTTOFOOD ci mostra i nuovi trend della GDO, per capire meglio cosa cercano i consumatori nel mondo food e Horeca.
Tutto sulla tre giorni Sommelier Coach Live che unisce la formazione sul vino alla crescita personale: gli ospiti, gli eventi e i nuovi trend.
Grazie al monitoraggio continuo del mondo della ristorazione internazionale tramite il progetto Greenology® Bonduelle Food Service ha individuato i 6 principali trend del 2023 per la cucina vegetale
Meno e-commerce e più discount, meno promozioni al supermercato e più primi prezzi: GS1 Italy analizza il nuovo approccio degli italiani al largo consumo, in collaborazione con IRI.
Dai nuovi trend alla top 5 delle innovazioni per la prossima stagione, TUTTOFOOD ci mostra in che direzione sta andando la ristorazione, aspettando l'evento in programma dall'8 all'11 maggio 2023 a fieramilano.
I dati sui consumi di vino evidenziano una tendenza alla contrazione che non si arresterà. Un recente studio dell’International Wine & Spirits Research (IWSR) parte dall’evidenza che la tendenza a bere “meno ma meglio” accomuna ormai tutti i mercati e diverse fasce di età. Per cr...
L'indagine realizzata da Osservatorio Reale Mutua e Slow Food accende i riflettori su come gli italiani siano sempre più alla ricerca di cibi buoni, anche verso l'ambiente e le persone. Ecco i trend della spesa agroalimentare
L'estate alimenta la voglia di socialità, così le occasioni di incontro e consumo si moltiplicano. Partesa offre un quadro di ciò che gli italiani ordineranno nei locali questa estate, tra birre vino e spirits, alla scoperta delle tendenze beverage nel fuoricasa.
Unione italiana vini: l'export del vino italiano chiude il primo quadrimestre in positivo, ma il mese di aprile ha segnato la prima contrazione negli ordini di quest’anno
Ecco i trend emersi dall'Osservatorio Turismo 2022 di Nomisma-Unicredit, che racconta cosa sceglieranno gli italiani in vacanza questa estate.
L’analisi di Unione Italiana Vini restituisce un quadro completo dei nuovi consumatori di vino e delle aspettative per il mercato italiano. Cos'è cambiato negli ultimi 10 anni?