Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
[mp3j track="https://horecanews.it/wp-content/uploads/2022/01/La-Molisana-acquisisce-ex-Zuccherificio-del-Molise.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"]
Vivrà una seconda vita il grande silos simbolo dell’ex zuccherificio del Molise: la famiglia Ferro, proprietaria del pastificio La Molisana, infatti, lo ha acquisito all’asta insieme a numerosi capannoni da riadattare.
Il desiderio di restare sempre in Molise e continuare ad investire nella propria terra ha mosso la proprietà del pastificio ad acquisire l’azienda bassomolisana che ha fatto la storia dell’imprenditoria regionale degli ultimi trent’anni.
“Il silos di grandi dimensioni che stoccava 44mila tonnellate di zucchero verrà utilizzato per stoccare grano – afferma Giuseppe Ferro, amministratore delegato della Molisana – La posizione strategica dell’ex zuccherificio, adiacente la ferrovia, crea un vero e proprio snodo intermodale cruciale che facilita l’approvvigionamento della materia prima dalle regioni limitrofe. Data l’importanza che oggi assume la logistica nel nostro comparto industriale avremo vantaggi in termini di efficienza ed efficacia grazie alla facilità del trasporto su gomma e rotaie e, auspicabilmente, anche su mare. Pensiamo anche ai nuovi posti di lavoro e quindi ai giovani che avranno la possibilità di restare a casa, in Molise”. Giuseppe Ferro
La Molisana nasce nel 1912 nel cuore del Molise, una delle aree più fertili d’Italia. Dalla originaria bottega artigianale, attraverso un secolo di storia, La Molisana diventa uno dei più apprezzati marchi nazionali di pasta. Nel 2011, il Pastificio è stato acquisito dalla famiglia Ferro, da quattro generazioni dediti con passione alla produzione di semole di grano duro di altissima qualità. La storica famiglia di mugnai vanta una tradizione centenaria ed una credibilità in ambito internazionale costruita nel corso degli anni, che le consente di selezionare accuratamente le migliori qualità di grano con grande competenza del mercato mondiale.
Questa evoluzione segna l’inizio di una nuova stagione di crescita e successo per il pastificio La Molisana, ma soprattutto, grazie all’acquisizione da parte del Gruppo Ferro, l’azienda pastaia conserva la sua italianità e vanta un plus molto raro nel settore, perché presidia l’intera filiera, dal chicco di grano alla tavola.
Grazie alla rinnovata gestione da parte della Famiglia Ferro, La Molisana è oggi tra i leader del mercato della pasta con un fatturato di 185 milioni di euro.
L’offerta prodotto La Molisana vanta circa 200 diversi formati, tra pasta di semola, integrale e pasta all’uovo, con gamme prodotto diversificate per il canale domestico e fuori casa.
Alla crescita nel mercato interno, si somma quella sui mercati internazionali: oggi la voce export vale il 42% del fatturato aziendale. I prodotti La Molisana sono distribuiti in 80 Paesi (erano 30 nel 2011), principalmente in Canada, USA, Brasile, Spagna e Giappone.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.