Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Olioofficina.it primo hub internazionale bilingue sull'olio e i condimenti
A 10 anni dalla nascita del progetto culturale, Olio Officina diventa hub internazionale dedicato all'olio e dà appuntamento a febbraio con il Festival
Riviste, libri, festival, forum, seminari di formazione, indagini di mercato, produzione di spettacoli e mostre. Questo e altro è il nuovo olioofficina.it, il primo portale web internazionale dedicato all'olio da olive e ai condimenti.
"Fatti, non parole - afferma Luigi Caricato, oleologo, scrittore e giornalista, ideatore e anima del progetto culturale Olio Officina -. In questi dieci anni di attività c’è l’orgoglio di aver condiviso con tutti la mia visione dell’olio rendendola accessibile a chiunque attraverso un linguaggio modulato per pubblici differenti, ma sempre con il proposito di creare elementi di novità e produrre cultura, proprio quel che mancava al mondo dell’olio."
Tutte le distinte anime del progetto Olio Officina, avviato 10 anni fa da Luigi Caricato confluiscono in olioofficina.it: un vero e proprio hub bilingue (ita/eng) ottimizzato anche per smartphone che raccoglie:
eventi: il Festival, le sue anteprime itineranti tra gli olivi e nei frantoi e il Forum Olio & Ristorazione
editoria: le riviste digitali, tra cui Olio Officina Magazine (con inserimenti quotidiani e newsletter settimanale), il mensile Oliocentrico, interamente dedicato alle recensioni degli oli e dei ristoranti che li valorizzano nella loro offerta gastronomica e la rivista letteraria sul web Corso Italia 7; le edizioni cartacee con pubblicazioni di libri di saggistica, manualistica e narrativa, nonché le riviste cartacee OOF International Magazine (semestrale, bilingue ITA ed ENG) e L’Almanacco di Olio Officina (annuario), pubblicazioni tutte edite da Olio Officina.
contest: i premi di packaging e design Le Forme dell’Olio e Le Forme dell’Aceto e il MIOOA - Milan International Olive Oil Award - che debutterà alla decima edizione di Olio Officina Festival dal 4 al 6 febbraio 2021 - incentrato sulla selezione degli oli extra vergini di qualità, con la pubblicazione di una guida ai migliori oli del mondo.
Novità assoluta il dizionario "Gotha Alimentare", un dizionario biografico dove vengono ospitate le biografie dei principali protagonisti della scena pubblica che hanno a che fare con l’olio, ma anche con altri alimenti o bevande.
Luigi Caricato"Ci sono, nei vari paesi produttori e non, altri contesti culturali intorno all'olio con cui interagiamo: l'attenzione nei confronti degli oli da olive sta crescendo ovunque"- prosegue Caricato. "Ma Olio Officina è un unicum: non c'è altro di così compiuto e ampio, concepito in una prospettiva futuristica e non ancorata al passato".
"Un nuovo abito, ma non soltanto un abito nuovo" - conclude Caricato.
La nuova impostazione della rivista web Olio Officina Magazine
Anche la lettura dei testi è ora più agevole, ed è possibile sia sugli schermi dei computer, sia sui dispositivi smartphone. Le stesse immagini, comprese le gallerie fotografiche e video, sono state rese più fruibili e strutturate. La leggibilità è importante. Per questo è stato ingrandito il corpo delle parole, in modo da facilitare tutti. Anche il maggiore spazio tra le righe favorisce di fatto la piacevolezza della lettura. La stessa grafica, il font prescelto, sono state soluzioni a lungo pensate e rimodulate allo scopo di migliorare l’ottimizzazione dei contenuti.
Il Gotha alimentare
È la grande novità del portale. Si tratta di un dizionario biografico dove vengono ospitate le biografie dei principali protagonisti della scena pubblica che hanno a che fare con l’olio, ma anche con altri alimenti o bevande. Si colma in tal modo una grande lacuna, perché purtroppo di molte persone non si conoscono le biografie e quanto svolto nel corso della propria vita. Il “Gotha” raccoglie pertanto le storie dei vari soggetti (alcuni di essi noti al grande pubblico, altri solo agli addetti ali lavori), come pure le storie delle imprese, dalla loro fondazione a oggi.
L’incorporazione della rivista mensile Oliocentrico
Si tratta di una pubblicazione mensile gratuita, sfogliabile digitalmente e scaricabile, per chi lo desidera, in formato pdf. È destinata agli appassionati oleofili e interamente incentrata su recensioni di assaggi di oli, con una sezione gastronomica di supporto, "DOOF - Food back to front", dedicata ogni volta al ristorante e alla ricetta oliocentrica del mese.
L’introduzione della sezione Contest
Olio Officina organizza dei concorsi, due sul packaging e sul design (Le Forme dell’Olio e Le Forme dell’Aceto) e uno, attualmente in corso d’opera, alla sua prima edizione, incentrato sulla selezione degli oli extra vergini di qualità, si tratta del MIOOA, acronimo di Milan International Olive Oil Award. In una sezione apposita si presenteranno di volta in volta i vari progetti di design, con i loro concept e, nei prossimi mesi, anche gli oli in rassegna al MIOOA.
L’incorporazione della rivista Corso Italia 7
È il supplemento culturale che si occupa di letterature, edito da Olio Officina sin dal 2013, anno di fondazione, con la direzione di Daniela Marcheschi. Cosa ha a che fare con il mondo dell’olio e dei condimenti una rivista letteraria? Rientra nel progetto culturale di Olio Officina: contaminare i linguaggi e gli stili, tutto è parte di un percorso comune. Prova ne è il fatto che a Olio Officina Festival ogni anno c’è uno spazio letterario, e che la stessa casa editrice Olio Officina ha pubblicato vari testi di letteratura, tra cui un libro di quarantatre liriche inedite d’autore di altrettanti poeti, dal titolo La gravidanza della terra. Antologia di poesia rurale, volume a cura di Daniela Marcheschi.
Luigi Caricato
Luigi Caricato, scrittore e giornalista, è ideatore del progetto culturale Olio Officina. Conferenziere e relatore in importanti convegni e congressi internazionali, è ideatore e direttore dal 2012 a tutt'oggi, del più grande e autorevole happening al mondo dedicato ai condimenti: Olio Officina Festival. Ha pubblicato molti libri, tra cui L’incanto dell’olio italiano (Bibliotheca Culinaria, 2001), Oli d’Italia (Mondadori, 2001), Star bene con l’olio d’oliva (Tecniche Nuove, 2003), Olio. Puro succo d’oliva (Tecniche Nuove, 2005), A tavola e in cucina con le olive (Tecniche Nuove, 2007), Friggere bene (con Giuseppe Capano; Tecniche Nuove, 2009), Olio di lago (Mondadori, 2010), Olio: crudo e cotto (con Giuseppe Capano; Tecniche Nuove, 2012), Libero Olio in libero Stato (Zona Franca, 2013; Olio Officina, 2018) e Atlante degli oli italiani (Mondadori, 2015). Ha inoltre pubblicato un romanzo, L’olio della conversione (Besa, 2005 e 2006), e collabora da anni con prestigiose testate giornalistiche italiane ed estere. Dirige il semestrale, in edizione cartacea bilingue italiano/inglese, OOF International Magazine, l’annuario Olio Officina Almanacco, il giornale telematico Olio Officina Magazine e, da giugno 2019, il mensile sfogliabile digitalmente Oliocentrico.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.