mordiQUA®, la nuova base per pizze e focacce firmata Molino Dallagiovanna

Molino Dallagiovanna presenta mordiQUA®, la nuova base per pizza e focaccia, prodotto versatile e personalizzabile realizzato solo con ingredienti naturali

8 Maggio 2024 - 12:46
mordiQUA®, la nuova base per pizze e focacce firmata Molino Dallagiovanna

Molino Dallagiovanna sceglie la vetrina di Cibus per presentare mordiQUA®. Presso lo Stand B046 nel Padiglione 6 della kermesse agroalimentare italiana, l’azienda molitoria piacentina presenta la nuova base per pizza e focaccia, croccante fuori, delicata e leggera all’interno e scioglievole al morso. Si tratta di un prodotto precotto e abbattuto, con una temperatura al cuore di -18°C, da conservare surgelato. Per rigenerare mordiQUA® è sufficiente estrarla dal congelatore, condirla a piacere, terminare la cottura in forno (a temperatura moderata in base alle caratteristiche del forno e degli ingredienti utilizzati) e servirla.
Abbiamo concepito un prodotto versatile e personalizzabile, capace di abbracciare le esigenze dei professionisti permettendo di standardizzare il lavoro, risparmiando tempo, velocizzando il servizio, riducendo gli sprechi – sottolinea Sabrina Dallagiovanna, Sales Marketing Manager di Molino Dallagiovanna -. Abbiamo scelto CIBUS per presentare una novità assoluta ritenendo questo appuntamento l’ideale punto d'incontro delle eccellenze dell’agroalimentare made in Italy”.

Versioni e formati

mordiQUA® è disponibile nei canali Horeca/foodservice in due versioni: mordiQUA® CLASSICA per chi ama una base croccante per pizza e focaccia, dal gusto tradizionale e dal colore dorato, mordiQUA® MULTICEREALE per chi ama una base croccante per pizza e focaccia, dal gusto connotato e deciso e dal colore più scuro, grazie alla presenza di farina integrale, cereali e semi.
I formati previsti sono: 19x29 cm, 19x39 cm, 25x39 cm, 25x54 cm e Ø25 cm.

Gli ingredienti

Le materie prime scelte per gli impasti sono 100% naturali (olio Evo, acqua, sale e Lievito Madre per assicurare una lievitazione naturale). Le farine Molino Dallagiovanna utilizzate per mordiQUA® sono prodotte da grano lavato e da una macinazione lenta e a freddo, nel totale rispetto delle caratteristiche organolettiche dei chicchi. Si tratta di impasti ad alta idratazione, a riprova dell’importanza strategica che l’acqua riveste nella lavorazione dei prodotti Molino Dallagiovanna.

Altre novità di prodotto 2024

CIBUS 2024 è anche la vetrina per raccontare altre due nuove referenze 2024 della gamma di Molino Dallagiovanna, già disponibili per i professionisti dell'arte bianca: Uniqua Magenta e Uniqua Arancio, entrambe di tipo 2, quindi con una componente di crusca maggiore rispetto alle altre tipologie. In particolare, Uniqua Magenta è la farina con maggiore forza, ideale per biga e lievito madre, pizze e focacce a lunga lievitazione, panettone, colomba, brioche e croissant. Si tratta di un prodotto ricco di parte cruscale, ma comunque molto estensibile, che permette di avere un prodotto scioglievole al palato, gustoso e dalle elevate performance. Uniqua Arancio, invece, di forza medio debole si utilizza per le lavorazioni dirette, grissini, cracker, pizze e focacce a lievitazione veloce, per frolle, pan di Spagna, plum cake e biscotti nella pasticceria. È ideale anche per tutti i tipi di pane a metodo diretto e per la pasta fresca. La gamma Uniqua, infine, si arricchisce di nuovi formati: insieme ai 25 kg e al chilo, tutte le referenze Uniqua sono ora disponibili anche in confezioni da 10 kg, più pratiche e facili da gestire e stoccare.

Degustazioni

Durante CIBUS 2024, Molino Dallagiovanna offre presso il proprio stand degustazioni di pizze, pasta e pasticceria realizzate da Giovanni Spera, Maestro Pizzaiolo tecnico Molino Dallagiovanna, da Walter Zanoni, Mastro Pastaio, Mirko Petracci dell’Associazione Italiana degli Ambasciatori del Gusto, e Luca Rubicondo, vincitore della prima edizione di Pastry Bit Competition e Pastry Ambassador Molino Dallagiovanna 2024.


Fondata nel 1832 a Gragnano Trebbiense, in provincia di Piacenza dalla signora Ernesta, Molino Dallagiovanna produce oltre 450 farine, da quelle tradizionali per pane, pizza, pasta e dolci alle linee senza glutine e lattosio. Leader nel settore pasticceria, l’azienda è oggi guidata dalla quinta generazione – con i cugini Pier Luigi e Sergio Dallagiovanna – e dalla sesta rappresentata da Paolo, Sabrina, Renza e Stefania che lavorano in stretta sinergia. In quasi duecento anni, il Molino si è evoluto ed è cresciuto fino a diventare una delle realtà più produttive del settore molitorio, in grado di esportare all’estero in oltre 60 Paesi nel mondo i valori e l’eccellenza alimentare italiana. Ulteriori info su dallagiovanna.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.