Prosit Group chiude il bilancio 2022 con 83 milioni di fatturato
Fatturato consolidato pari a 83 milioni di euro in crescita di oltre 54 milioni di euro rispetto al 2021 e margine operativo lordo pari al 4.6% del fatturato.

Prosit Group chiude il bilancio dell’esercizio 2022 raggiungendo un fatturato consolidato pari a 83 milioni di euro, mentre il margine operativo lordo, penalizzato dei forti incrementi di costo dell’energia e del packaging, si è attestato intorno ai 4 milioni pari al 4.6% del fatturato. Tali risultati sono frutto della crescita organica e delle acquisizioni effettuate nel 2022: a marzo Cantina di Montalcino e a maggio Casa Vinicola Caldirola.
L’export, pari al 61% conferma il forte interesse dei mercati esteri nei confronti dei vini premium italiano premiando la strategia del Gruppo basata sul portafoglio diversificato e sulla capacità di aggregare eccellenti cantine regionali.
Assume particolare rilevanza il fatturato estero dell’azienda, che è passato da 14,3 a 50,5 milioni di euro, con al primo posto gli Stati Uniti grazie anche al contributo dato dall’importatore e distributore nordamericano Votto Vines Importing, acquisito nel 2021.
Inoltre, Prosit Group punta sia a consolidare la propria presenza nel canale Horeca, sia a espandere la propria gamma di vini di qualità nel canale GDO offrendo un ampio e qualitativo portafoglio di brand regionali espressione dei territori di appartenenza in risposta alla crescente richiesta di qualità e tipicità da parte dei consumatori.
Tra gli obiettivi a breve termine, il focus è sul completamento del portafoglio di brand di cantine premium, la cui qualità si basa sull’ottimale posizione e gestione dei vigneti, oltre che sulla grande competenza enologica.
