Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
La Bazzara Academy, prima struttura in Italia certificata SCA Premier Training Campus per tutti i moduli del Coffee Skills Program, da luglio riprende con i suoi corsi di formazione e un calendario fitto di appuntamenti.
Verranno come sempre proposti i moduli della Specialty Coffee Association, ma di certo a destare maggiore attenzione è il corso Q Grader: la certificazione di più alto livello nell’industria del caffè ed anche per questo la più complessa da ottenere. Diventare un assaggiatore Q-Grader significa infatti essere tra i massimi esperti, a livello internazionale, nella selezione e nell’assaggio del caffè.
La Bazzara Academy, anche nel 2021, vuole dare questa opportunità ai professionisti del settore dedicando al corso, che sarà a numero strettamente limitato, la settimana dal 20 al 26 settembre con un trainer di altissimo livello, Alin Giriada, unico Q Instructor certificato a livello europeo che ha preparato migliaia di professionisti del caffè e campioni internazionali di cup tasting e baristachampionship. Alin Giriada è anche consulente per l’agenzia americana dello Sviluppo Internazionale e detiene un Master in Education and Training Management.
Al Q Grader seguirà il corso di calibration, ed entrambi sono promossi dalla CQI e tenuti dal trainer internazionale.
Inoltre lo stesso centro formativo ripropone la comprovata formula “Camp” – ovvero l’unione dei corsi base in un'unica soluzione per ottenere tutti i diplomi foundation della SCA, dando anche così l’opportunità ai corsisti di visitare la più che turistica Trieste in tutto il suo fascino in qualità di Capitale italiana del Caffè.
I corsi Foundation assieme a quelli Intermediate coprono tutto il percorso della filiera caffeicola, garantendo tutta la conoscenza necessaria ai professionisti di settore per progredire sia da un punto di vista lavorativo che culturale. All’interno dell’offerta dell’Academy c’è persino la possibilità di personalizzare i corsi su misura, dove l’appassionato potrà ritagliare il corso a proprio piacimento, vivendo così un’esperienza personalizzata a 360 gradi in questo affascinante mondo.
L’Academy Bazzara si compone di 250 mq nel cuore di Trieste, capitale del caffè: la struttura è dotata di laboratorio di assaggio, aula didattica, sala tostatura, sala brewing, macchine del caffè e attrezzature professionali di ultima generazione.
Inoltre, i corsisti avranno anche l’occasione di frequentare i corsi della SCA con il formatore della Bazzara, Marco, figlio d’arte che in azienda si dedica alla miscelazione, tostatura e tutto l’universo sensoriale. Marco infatti è Direttore dell’Accademia e ha un background sensoriale di tutto rispetto: oltre a dedicarsi alla Ricerca e Sviluppo, ricopre anche la carica di Quality Control Manager dopo aver completato numerosi percorsi che lo hanno portato a qualificarsi come esperto sensory, degustatore, sommelier, giudice sensoriale e creatore di sistemi formativi anche in altri settori (vino, cioccolato, etc). Un esempio? Il suo percorso sensoriale “Coffee Sommellerie”, che si propone di delineare le regole e i metodi da seguire per definire sensorialmente il prodotto caffè lungo tutta la filiera fino al bar.
Marco Bazzara
Tutti i corsi verranno naturalmente tenuti nel massimo rispetto delle linee guida per la sicurezza ed i protocolli sanitari, le date sono visionabili sul sito https://www.bazzara.it/formazione/corsi/
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.