Birra Peroni ferma la produzione per parlare con i dipendenti di sicurezza sul lavoro

Birra Peroni ha fermato le attività per permettere ai dipendenti di partecipare al Safety Day giornata dedicata alla salute e alla sicurezza sul lavoro

22 Maggio 2024 - 12:34
Birra Peroni ferma la produzione per parlare con i dipendenti di sicurezza sul lavoro

Lo scorso 17 maggio, per il secondo anno consecutivo, Birra Peroni ha fermato le attività dei suoi stabilimenti e della malteria così da permettere alle oltre 800 persone che lavorano in azienda tra produzione, vendite e uffici, di partecipare al Safety Day, una giornata dedicata al tema della salute e della sicurezza sul lavoro. 

L’iniziativa rientra nel programma “#ICare” della società, un programma che si occupa del benessere a 360° gradi: dalla sicurezza al benessere sociale, passando per quello fisico e mentale. 

La giornata si è articolata in momenti di coinvolgimento, di connessione tra le persone e di riflessione sui comportamenti individuali da tenere per evitare incidenti e sull’importanza del prendersi cura di sé stessi e degli altri, a lavoro così come fuori. Attraverso sessioni on e off line, momenti di confronto e la messa a terra delle buone pratiche, è stato analizzato come la responsabilità personale sia un elemento imprescindibile per il benessere individuale e di chi ci circonda. Una responsabilità, affiancata agli elevati standard di sicurezza garantiti da Birra Peroni, che richiede una costante collaborazione e attenzione reciproca per mantenere il proprio luogo di lavoro sano e sicuro. 

Guidata dal suo purpose di “Creare connessioni di valore”, insieme a tutto il Gruppo Asahi di cui è parte, Birra Peroni è impegnata nel generare un impatto positivo per il pianeta ed offrire un’esperienza inclusiva per le persone e la società. Con la sua produzione annua che supera i 7 milioni di ettolitri di birra, di cui più di 2 per il mercato estero, è tra le maggiori realtà del Paese con brand ormai simbolo del Made in Italy nel mondo, grazie alla passione delle oltre 800 persone che ne fanno parte, divise tra uffici, forza vendita, 3 stabilimenti – Bari, Roma, Padova - e la malteria di Pomezia. Focalizzandosi su aree in cui può avere un impatto, Birra Peroni aderisce inoltre ai Sustainable Development Goals sanciti dall'Onu con “Legacy 2030”, il programma di sostenibilità di lungo termine che impegna tutte le aziende del Gruppo Asahi al raggiungimento di obiettivi sfidanti in termini di emissioni, approvvigionamento sostenibile, consumo di acqua, packaging, DE&I e consumo responsabile. 
 
Birra Peroni produce e vende alcuni dei più popolari e amati brand di birra, sia in Italia sia nel mondo: PERONI, PERONI NASTRO AZZURRO, PERONI NASTRO AZZURRO STILE CAPRI, PERONI NASTRO AZZURO 0.0, TOURTEL, ASAHI SUPER DRY, PERONI GRAN RISERVA E LE SUE VARIANTI, PERONI CRUDA, PERONI NON FILTRATA, PERONI SENZA GLUTINE, PERONI CHILL LEMON, PERONCINO, RAFFO, ITALA PILSEN, WUHRER, KOZEL, PILSNER URQUELL, GROLSCH, ST. STEFANUS, MEANTIME, ST. BENOIT, FULLER’S.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.