Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Concorso “Asti Mix con Giorgio Facchinetti”, premiati i vincitori
Giulia Di Blasi trionfa ad “Asti Mix con Giorgio Facchinetti”, il concorso promosso dal Consorzio dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti Docg, grazie all’ideazione e alla realizzazione del cocktail MRG Sunset
Giulia Di Blasi trionfa ad “Asti Mix con Giorgio Facchinetti”, il concorso promosso dal Consorzio dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti Docg, grazie all’ideazione e alla realizzazione di MRG Sunset, il cocktail che meglio ha saputo giocare con gli aromi inconfondibili del Moscato d’Asti, valorizzandoli in miscelazione. Il drink, il cui acronimo MRG omaggia la località siciliana Marina di Ragusa, dove Giulia si trovava nel momento dell’ideazione, si è dimostrato il più completo in termini di gusto, originalità e replicabilità, grazie anche all’utilizzo di un amaro facilmente sostituibile. La premiazione della vincitrice è avvenuta presso il ristorante milanese AB – Il Lusso della Semplicità.
Presente all’evento, insieme ai vertici del Consorzio, il flair bartender e bar specialist Giorgio Facchinetti, giudice e volto del concorso, che ha condotto una diretta su Instagram in cui sono stati annunciati i vincitori e ha presentato in anteprima MiMandaRino, uno dei nuovi cocktail ideati per la stagione autunno – inverno: un drink raffinato al profumo di mandarino in cui il Moscato d’Asti è accompagnato da vermouth e bitter.
Giorgio Facchinetti
Il concorso, che si è svolto dall’11 agosto al 26 settembre, ha scatenato la creatività di decine di appassionati di mixologia, motivati a sperimentare la versatilità delle bollicine aromatiche piemontesi e a mettersi in gioco per vincere i premi in palio: la prima classificata si è aggiudicata un weekend per due persone in un territorio di grande fascino, sulle colline Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco di Langhe, Monferrato e Roero, dove nasce l’uva Moscato Bianco. Sul secondo gradino del podio è salito Simone Bani con il drinkIndian Asti, contenente zenzero e anice tra gli ingredienti, mentre Simone Pifferi con il cocktailKrastisi è assicurato la medaglia di bronzo. A loro andranno rispettivamente 24 e 18 bottiglie di Asti spumante, 12 e 6 di Moscato d’Asti Docg, infine 6 e 3 bottiglie di Moscato d’Asti vendemmia tardiva Docg.
L’appuntamento è sui canali social del Consorzio con le video-ricette dei cocktail Asti Mix per prendere spunto e ispirazione e stupire a casa i propri ospiti con gustosi drink a base di Asti Spumante e Moscato d’Asti.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.