HostMilano. Tra Italia e Germania interscambio proficuo nella ristorazione professionale
Italia e Germania: oltre un miliardo e mezzo di euro è il valore dei flussi bilaterali previsti per il 2026 per le merceologie presenti a HostMilano. Secondo le stime di Export Planning per HostMilano, l’interscambio ha sfiorato nel 2022 i 1370 milioni di euro (+15% rispetto al 2021) e si prevede che toccherà quasi i 1600 milioni di euro nel 2026, con un CAGR (tasso di variazione medio annuo) del +3,8%.

Secondo i dati Export Planning è l’Italia a figurare come la parte più rilevante degli interscambi con la Germania, con un valore dell’export di circa 927 milioni di euro a pre-consuntivo 2022 (+15,2% rispetto al 2021) e aspettative di raggiungere i 1102 milioni di euro nel 2026. I maggiori contributi derivano dal comparto Ristorazione Professionale con 638 milioni di euro realizzati l’anno scorso (13,3% delle esportazioni totali italiane del comparto) e una previsione di quasi 770 milioni di euro al 2026 (CAGR: +4,8%). Le vendite rivolte al mercato tedesco toccano il 10,6% dell’export totale italiano delle merceologie presenti a HostMilano, con una quota di mercato del 7,2% posizionandosi quindi come quarto partner commerciale dietro a Cina, Paesi Bassi e Polonia.
Segue, con valori prossimi ai 150 milioni di euro, l’export dell’Arredo Tavola atteso ad arrivare a 167 milioni nel 2026 (CAGR: +2,9%). Le vendite in Germania totalizzano il 9,2% del complessivo esportato dall’Italia del comparto e la quota italiana sul mercato è pari ad appena il 2,3%, posizionando la penisola in 10° posizione nel ranking dei partner commerciali del mercato tedesco per questo segmento.
Bene le vendite italiane di Macchine per caffè - Vending machine con 94,6 milioni di euro a pre-consuntivo 2022, pari al 7,3% delle esportazioni totali italiane del comparto, dati che evidenziano una quota di mercato del 23,4% facendo balzare l’Italia al 1° posto tra i partner commerciali della Germania, davanti a Svizzera e Stati Uniti. Valori che potrebbero crescere fino ad oltre 134 milioni di euro nel 2026 (con un CAGR del +5%).
Nel 2022 le vendite sul mercato tedesco di Macchine per Panificazione e Pasticceria (26,2 milioni di euro a pre-consuntivo 2022 e previsioni di crescita a 32 milioni nel 2026, con un CAGR del +2,2%) rappresentano invece solo il 3,5% del totale esportato dall’Italia nel comparto. Tuttavia questi dati mostrano una quota di mercato in Germania pari al 26,2% facendo quindi avanzare il Belpaese al primo posto nella graduatoria dei paesi partner del mercato, appena davanti ai Paesi Bassi e, più distanziata, la Svizzera.

Dalla Germania all’Italia arrivano soprattutto prodotti per la Ristorazione e l’Arredo Tavola
Più contenute rispetto alle esportazioni dall’Italia, le importazioni italiane dalla Germania valgono circa 442 milioni di euro a pre-consuntivo 2022: i comparti più rilevanti sono Ristorazione Professionale e Arredo Tavola, con rispettivamente 228,9 e 156,9 milioni di euro. Nello scenario 2023-2026 Export Planning prevede che le importazioni italiane di prodotti rappresentati a HostMilano dalla Germania si avvicineranno a quasi 486 milioni di euro, un totale che tiene conto anche delle perfomances di Macchine caffè - Vending machine con poco più di 48 milioni di euro nel 2022, che dovrebbero arrivare a più di 56,5 milioni nel 2026, e a cui segue in ultima posizione le vendite in Italia di strumenti per la panificazione e la pasticceria, con valore di quasi 9 milioni di euro e con una previsione di leggera decrescita per il 2026.