C’è già
grande aspettativa per il debutto di
HYDRAQUA, la prima acqua alcalina ionizzata
pH9+ con pack in alluminio
100% riciclabile all’infinito, nei
punti vendita di
dm Italia,
la più grande catena commerciale europea di prodotti per la cura della persona e della casa.
Riconoscibilissima grazie alla
stilosa bottiglia Blu Klein da
44 cl, HYDRAQUA sarà in vendita
negli store dm di tutta Italia.
“Questa importante partnership con dm Italia ci consentirà di debuttare in un segmento nuovo per noi, ma fortemente affine al nostro posizionamento per la sostenibilità e il basso impatto ambientale della gamma di prodotti di questa catena commerciale”, spiega con soddisfazione Jules-Arthur Sastre, Ceo & Founder di HYDRAQUA. “Siamo davvero grati all’azienda per aver scommesso sulla nostra formula innovativa condividendo, inoltre, la nostra vision orientata al cambiamento e alla difesa del Pianeta”.
pH9+ per una capacità idratante al Top
HYDRAQUA ha un
pH9+ ionizzato, fortemente
alcalino -
intendendo il pH come misura dell’acidità e della basicità di una soluzione acquosa – che le conferisce
una capacità idratante ottimale. Grazie alla sua elevata alcalinità, HYDRAQUA
può contribuire a neutralizzare gli effetti dell’
acidosi metabolica dell’organismo, causata spesso da un’alimentazione iper-proteica e da uno stile di vita scorretto, favorendo inoltre il
ripristino dell’equilibrio metabolico durante l’allenamento sportivo ad alta intensità.
Vocazione “green”
HYDRAQUA nasce dall’intuizione imprenditoriale di
Jules-Arthur Sastre, giovanissimo imprenditore franco-spagnolo col desiderio di mettersi in gioco con un progetto rivolto alle
nuove generazioni di consumatori. Il brand si distingue per la sua
vocazione all’
eco-sostenibilità, che
ha portato l’azienda alla scelta dell’alluminio
100% riciclabile all’infinito per realizzare una bottiglia
plastic free a
impatto ambientale ridotto.
“Oggi l’innovazione non può più prescindere dal concetto di eco-sostenibilità”, prosegue Jules-Arthur Sastre.
“Basti pensare che, a differenza di quanto avviene con la plastica, in Italia viene riciclato l’80% dell’alluminio immesso sul mercato ed è un dato in continua crescita”.
Bottiglia in alluminio unica sul mercato
RAQUA non passa inosservata: la sua bottiglia
super cool, dal
design compatto ed elegante, ed il
blu del suo pack, la rendono un vero
must-have da tenere in borsa o nello zaino per non farsi mai mancare la giusta idratazione e affrontare al meglio le sfide di ogni giorno.
“I nostri consumatori sono uniti da un forte senso di appartenenza alla comunità rivoluzionaria degli #HydraHeroes, con una missione ben precisa: essere protagonisti del cambiamento”, conclude Sastre.
“Infatti, la nostra HydraNation è una famiglia di eroi in continua crescita, che crede nel vivere con passione, determinazione e che una giusta idratazione sia la chiave per sbloccare il nostro pieno potenziale. Condividiamo una visione olistica del benessere, a partire dalla cura della persona fino alla difesa del nostro Pianeta”.
Idratazione ionizzata
HYDRAQUA si basa su una delle acque più pure al mondo proveniente dell’Appennino Laziale, che viene sottoposta a un processo di
elettrolisi tramite uno
ionizzatore, nel quale le molecole d’acqua vengono riorganizzate in base alla loro
carica elettrica.
L’acqua viene così “separata”: l’elettrodo
negativo dello ionizzatore attira gli
ioni positivi (minerali alcalini), mentre l’elettrodo
positivo richiamerà a sé gli
ioni negativi (radicali acidi). Questo processo conferisce a
HYDRAQUA il
pH alcalino ionizzato superiore a 9 senza additivi aggiunti.
Dove acquistare Hydraqua
Da
oggi è possibile acquistare HYDRAQUA nei
punti vendita di
dm Italia su territorio nazionale. Inoltre, sarà possibile acquistarla sul
sito www.hydraqua.it e attraverso i principali canali
Ho.Re.Ca (
Hotellerie, Restaurant, Catering) e
Vending.
Ma non solo: HYDRAQUA è stata scelta da alcune delle palestre più “cool”, come
Virgin Active e
Natked. Inoltre, dal prossimo autunno, HYDRAQUA, che ha già fatto il suo debutto in
Russia e
Messico, verrà distribuita nel resto d’Europa, a partire da
Francia,
Belgio, Lussemburgo e
USA.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]