I buoni pasto al secondo posto nella top 10 dei benefit aziendali

Ristorazione: nella top 10 dei benefit aziendali più desiderati dagli italiani, il buono pasto è al secondo posto.

22 Dic 2021 - 13:52
I buoni pasto al secondo posto nella top 10 dei benefit aziendali
[mp3j track="https://horecanews.it/wp-content/uploads/2021/12/I-buoni-pasto-al-secondo-posto-nella-top-10-dei-benefit-aziendali-1.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"] Il mondo del lavoro nel 2022 entrerà in una nuova dimensione. La pandemia ha cambiato le necessità dei dipendenti e le imprese devono prontamente rispondere a queste nuove esigenze. La chiave? I benefit aziendali. Seconda una ricerca della società di consulenza americana Forrester, ripresa dalla testata specializzata HRO Today, il 79% dei dipendenti si aspetta un ampliamento del programma di benefit aziendale per il nuovo anno e il 68% ha affermato di utilizzarli maggiormente rispetto al periodo pre Covid-19. Un segnale chiaro di come questi servizi possano rappresentare una nuova opportunità per i datori di lavoro: ma quali sono i benefit che i lavoratori italiani vorrebbero trovare sotto l’albero per il 2022? Secondo una ricerca di Harris Interactive¹ per Sodexo Benefits & Rewards Services Italia (it.sodexo.com/servizi/servizi-di-benefits--rewards), i premi immediati sono in testa a questa speciale classifica con il 36%, seguiti dai buoni pasto con il 30%. Nelle altre posizioni della classifica troviamo i bonus a lungo termine (24%), l’assicurazione medica (23%), la mensa aziendale (23%) e i benefit finanziari come i fondi pensioni e l’assicurazione sulla vita (22%). Strumenti davvero utili alla motivazione e alla gratificazione dei lavoratori se si pensa che ben 8 italiani su 10 (82,3%) ritengono di meritare di più nel lavoro, come riporta Censis. “Il mondo del lavoro sta attraversando una radicale trasformazione, spinta da innovazione, voglia di sostenibilità e digitalizzazione: le priorità dei dipendenti sono cambiate e tutte le aziende si trovano davanti ad un grande opportunità di rinnovamento sia per soddisfare le nuove esigenze dei propri collaboratori, ma anche per attrarre i migliori talenti e contrastare allo stesso tempo il dilagare delle dimissioni, trend globale ribattezzato «Great Resignation» – afferma Florent Lambert, CEO di Sodexo Benefits & Rewards Services Italia – A parità di trattamento salariale e responsabilità lavorative, infatti, i benefit aziendali come il buono pasto rappresentano il secondo driver di preferenza degli italiani (48%) per chi sta cercando un nuovo lavoro. Un tema questo sempre molto sentito nel nostro Paese visto che il 45% dei dipendenti ritiene che l’azienda non offra servizi di benefit aziendali sufficienti. In questo senso la pandemia sta offrendo un’opportunità di cambiamento e di rinnovamento di modelli produttivi ormai superati”.
 width=
Florent Lambert
Se allarghiamo l’orizzonte e analizziamo diversi mercati europei e internazionali è possibile notare delle differenze sostanziali tra i lavoratori delle varie nazioni. L’attenzione al buono pasto come benefit non è prerogativa soltanto degli italiani (di cui sono il secondo popolo più affezionato al mondo dietro solo ai francesi), visto che è in seconda posizione (con il 32% delle preferenze) anche proprio per i transalpini, sempre dietro i premi/bonus immediati (al 35%) che dominano le classifiche di tutte le nazioni eccetto la Spagna: nel paese iberico, infatti, il benefit preferito è l’assicurazione medica privata con il 30% seguito a soli 2 punti percentuale dai benefit finanziari. In UK, invece, è molto apprezzata la flessibilità lavorativa con il 24% delle preferenze mentre in Germania la mensa aziendale incontra le preferenze del 26% dei dipendenti. A livello internazionale si segnala che i lavoratori cinesi apprezzano in modo particolare che l’azienda si faccia carico del costo dell’abbonamento dei mezzi di trasporto per raggiungere l’ufficio (32%), mentre negli Stati Uniti i benefit riguardanti il benessere del lavoratore (termine inteso nelle due accezioni di fisico e mentale) raggiungono il 28%. Ecco infine la classifica dei 10 benefit più richiesti dai lavoratori italiani per il 2022: 1 – Premi immediati (36%) 2 – Buoni pasto (30%) 3 – Bonus a lungo termine (24%) 4 – Assicurazione medica (23%) 5 – Mensa aziendale (23%) 6 – Benefit finanziari (es. fondo pensione, assicurazione sulla vita) (22%) 7 – Agevolazione per gli abbonamenti dei mezzi pubblici (20%) 8 – Programmi di formazione per i lavoratori (20%) 9 – Flessibilità lavorativa (17%) 10 – Macchina aziendale (17%) ¹ Fonte: ricerca “Worklife during the time of pandemic - Wave 5 - June 2021” condotta da Harris Interactive per Sodexo su un campione di 4800 lavoratori intervistati online provenienti da 8 Paesi (Australia, Cina, Francia, Germania, Italia, Spagna, Inghilterra, USA) tra l’11 e il 21 giugno 2021. Il quadro nazionale ha incluso le seguenti caratteristiche: sesso, età, professione e città.
Sodexo in Italia
Sodexo è presente in Italia sin dal 1974 e con la sua divisione Sodexo Benefits & Rewards Services Italia Srl offre servizi che spaziano da benefit come il buono pasto, il modo più semplice per garantire una pausa pranzo di qualità ai dipendenti, ai buoni acquisto, le soluzioni ideali per erogare premi di produttività defiscalizzati e motivare i collaboratori, fino a programmi di welfare aziendale strutturati servendo più di 600.000 beneficiari. www.sodexo.it
Sodexo offre inoltre, Servizi On-site di ristorazione, cleaning, facility management hard & soft e servizi educativi presso 8100 clienti.
Il gruppo Sodexo
Creata nel 1966 da Pierre Bellon, Sodexo è leader mondiale nei servizi che migliorano la Qualità della Vita, fattore essenziale che contribuisce al progresso degli individui ed alle performance delle organizzazioni. Presente in 64 Paesi, Sodexo serve ogni giorno 100 milioni di consumatori attraverso un’offerta unica di Servizi di Benefits and Rewards, Servizi On-site e Servizi per la Persona e a Domicilio, proponendo ai clienti un’offerta integrata di servizi, frutto di oltre 50 anni di esperienza: dall’accoglienza, alla sicurezza, dalla manutenzione alle pulizie, dalla ristorazione al facility management; da servizi e programmi che favoriscono l’impegno dei collaboratori a soluzioni che semplificano e ottimizzano la gestione dei viaggi e delle spese di lavoro, dai servizi di assistenza a domicilio a quelli per l’infanzia e a quelli di concierge. I successi e le performance di Sodexo si basano sulla sua indipendenza, sul suo modello economico sostenibile e sulla sua capacità di assicurare lo sviluppo e l’impegno dei suoi 420.000 collaboratori in tutto il mondo. www.sodexo.com
Sodexo è inclusa nella composizione degli indici CAC Next 20, ESG 80, FTSE 4 Good e DJSI.
Compila il mio modulo online.