Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Il futuro è oggi. Questo il tema della XVII edizione della manifestazione Identità Milano che vedrà Mattia Pastori, founder di Nonsolococktails, sia coordinatore e relatore dell’area Identità di Cocktail che protagonista presso il suo stand, che ospiterà diversi appuntamenti tematici per condividere con esperti del settore idee e visioni nel panorama food e mixology.
Il celebre congresso di Identità Golose che si svolgerà al MiCo (Milano) da giovedì 21 a sabato 23 aprile, sarà come sempre l’occasione per immaginare nuovi scenari possibili legati al mondo dell’ospitalità, che mai come dopo questi due anni sta ripensando logiche e schemi superati per proiettarsi in un nuovo sistema con un’offerta sempre più innovativa.
Mattia Pastori insieme al maestro pizzaiolo Franco Pepe e in collaborazione con Olitalia esploreranno con una masterclass in Sala Gialla (sabato 23 aprile ore 13.30) il tema del food pairing tra due cult dell’enogastronomia italiana: pizza & cocktail. In particolare il topic verterà sul fritto e l’uso dell’olio sia nell’ambito food che nella miscelazione.
Oltre a tavole rotonde e masterclass con ospiti illustri, la novità presso lo stand Nonsolococktails di quest’anno saranno anche degustazioni e una signature drink list studiata ad hoc per la manifestazione firmata Nonsolococktails, che daranno vita a un momento di continuo scambio, racconto e intrattenimento.
Tavole rotonde, masterclass e degustazioni allo stand Nonsolococktails
Le tavole rotonde organizzate presso lo stand Nonsolococktailssaranno un’occasione di confronto tra Mattia Pastori, Mixology Expert, e le voci più importanti del settore tra brand di spicco e professionisti dell’ospitalità.
Venerdì 22 aprile alle ore 15:00 si approfondirà il tema del Design del bar con 3 aziende leader del settore.
Le masterclass, tenute da Mattia Pastori, offriranno invece un momento per approfondire l’incontro tra food & cocktail e fare focus su alcuni distillati. Si inizia giovedì 21 aprile alle 12:00 con L’aperitivo all’italiana: quando i salumi incontrano i cocktail, per proseguire nel pomeriggio alle 15:00 con un viaggio alla scoperta dell’esotico immaginario legato al rum: Alla scoperta di Ron Botran 15, liscio e in miscelazione. Sabato 23 aprile, invece, alle 15:30 il focus sarà suLow Alcol:non più un trend, ma uno standard della miscelazione.
Quest’anno sarà infine nuovamente possibile vivere il momento più magico legato al mondo del bar, quello delle degustazioni.
Venerdì 22 aprile alle 12:00 si parlerà de L’importanza del momento dell’aperitivo in un cocktail bar con Luca Ardito (Bar Manager di Vertigo dell’hotel UNA Milano Verticale) e Mattia Pastori, che avrà un focus su Italicus Rosolio di Bergamotto e Savoia Americano. Alle ore 17:00 si concluderà la giornata con una imperdibile Gin Tonic Experience condotta da Mattia Pastori, occasione speciale per scoprire un classico della miscelazione nelle innovative versioni con brand come Muma, Sanpellegrino e Bonaventura Maschio.
Tutti i giorni inoltre presso lo stand Nonsolococktailssarà possibile degustare alcuni drink firmati dal Mixology Expert Mattia Pastori attraverso una cocktail list ideata appositamente per la manifestazione, per creare un momento di intrattenimento e scambio tra ospiti e professionisti.
Programma stand Nonsolococktails: tavole rotonde, masterclass e degustazioni
Tavole RotondeVenerdì 22
Dalle 15:00 alle 16:00
Il Design del bar
Masterclass con Mattia PastoriGiovedì 21
Dalle 12:00 alle 13:00
Aperitivo all’italiana: quando i salumi incontrano i cocktail
Dalle 15:00 alle 16:00
Alla scoperta di Rum Botran 15, liscio e in miscelazione
Sabato 23
Dalle 15:00 alle 16:00
Low Alcol: non più un trend, ma uno standard della miscelazione
DegustazioniVenerdì 22
Dalle 12:00 alle 13:00
L’importanza del momento dell’aperitivo in un cocktail bar
con Luca Ardito e Mattia Pastori
Dalle 17:00 alle 18:00
Gin Tonic Experience
Con Mattia PastoriMasterclass in sala gialla - Identità di CocktailSabato 23.
Dalle 13:30 alle 14:30
Pizza & Cocktail
con Franco Pepe, Mattia Pastori e in collaborazione con Olitalia
Mattia Pastori
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.