La Cremeria: tante novità per un'estate ricca di gusto
La Cremeria lancia tante novità per l'estate 2018: dalla rivisitazione di quattro ricette della pasticceria italiana in formato gelato, al rilancio del suo primo gusto allo zabaione per arrivare al cono Fiordilatte senza lattosio e senza glutine.
L’elemento che da sempre contraddistingue La Cremeria è la qualità del suo gelato, preparato con solo latte fresco italiano e ingredienti selezionati con cura. Senza aromi e senza coloranti, un gelato autentico reso unico dalla naturalità dei suoi ingredienti.
Da quest'anno una nuova grafica caratterizza l'intera gamma de La Cremeria, dai gelati tradizionali, che propongono i grandi classici, alla gamma del Senza Lattosio fino alle new entry, le Regionali. Gli assoluti protagonisti delle nuove vaschette sono gli ingredienti, con una suggestiva immagine sul coperchio che enfatizza la genuinità del prodotto poggiato su un tavolo di legno grezzo, a richiamare l’autenticità e la semplicità che ci si aspetta da un cremoso gelato. Le rinnovate vaschette mantengono il formato da 500 gr, pratiche e ideali per un consumo in condivisione e convivialità.
Le Regionali: eccellenze della pasticceria italiana in gelato
Solo latte fresco italiano, panna fresca, senza aromi né coloranti. La Cremeria rivisita i sapori autentici della tradizione pasticcera italiana, reinterpretandoli in forma di goloso gelato. I nuovi quattro gusti della gamma La Cremeria Regionali sono in grado di rendere il giusto omaggio alla ricetta e alla sua origine: “Bonet alla Piemontese” con gelato al cioccolato fondente variegato al caramello con amaretti per i più golosi; “Croccantino alla Siciliana”, gelato al Fiordilatte variegato al caramello con Croccante alle Mandorle di Avola; “Tiramisù all’italiana”, gelato crema al Mascarpone con savoiardi in bagna al caffè e polvere di cacao; e infine, gelato alla “Crema con cantucci toscani IGP” e variegatura al gusto gianduia.