Nasce "Food Club", il nuovo brand di Nutrifree per street food e aperitivi senza glutine

Ad accompagnare il lancio del nuovo restyling anche una novità: sulla scia del grande successo dell’Hamburger XL, arriva l’Hot Dog nel formato Extra Large

21 Maggio 2024 - 15:56
Nasce "Food Club", il nuovo brand di  Nutrifree per street food e aperitivi senza glutine

Nell'era dell'inclusività alimentare e della ricerca di soluzioni gustose per tutti, Nutrifree – brand di riferimento nel mondo del free from food – ha dato vita ad una linea di prodotti senza glutine completamente dedicata allo street food e all’aperitivo per garantire al consumatore celiaco o intollerante soluzioni che soddisfino davvero ogni momento di consumo. La linea, che copre diversi segmenti, dal panino intero al pane a fette, dalla focaccia ai wrap fino agli snack, da quest’anno rafforza la propria identità attraverso un restyling accattivante e un naming che abbraccia tutti i prodotti. È “Food Club”, il sub brand di Nutrifree, che nasce con l’obiettivo, sin dal nome, di essere aspirazionale, inclusivo e normalizzante per un’esperienza di gusto in totale libertà.

E, dopo il successo dell’Hamburger XL, ormai diventato un best seller dell’azienda, Nutrifree arricchisce la linea Food Club con il Panino Hot Dog XL in una confezione da 2 soffici panini in formato maxi, pensati per tutti quei momenti di convivialità ma anche per appagare in maniera totalizzante la voglia di ricette alternative, stuzzicanti od oltreoceaniche, sia da soli che in compagnia.

Abbiamo sviluppato questa linea con l’obiettivo di democratizzare l’esperienza dello street food e dell’aperitivo, rendendola accessibile a un pubblico più ampio. – spiega Paolo Baronti, Marketing Manager Nt Food-Nutrifree  – Il nuovo Hot Dog XL, così come tutti gli altri prodotti della linea Food Club Nutrifree, mette al centro l’esigenza del consumatore moderno che è sempre più alla ricerca di prodotti, sì funzionali, ma soprattutto buoni ed appaganti. La sofficità del nostro Panino Hot Dog XL non ha niente da invidiare ai pani ‘convenzionali’!”. 

La linea Food Club oggi comprende 7 tipologie di prodotti diversi con diverse varianti di gusto per alcuni di essi: 4 versioni di Hamburger che si differenziano per formato, tra cui l’Hamburger XL monoporzione da 100 g dedicato al canale OOH; il Panino Hot Dog in due formati di cui l’XL è la novità assoluta di quest’anno; 3 tipologie di wrap con Farcitù: 2 formati nella tipologia classica e la versione integrale; 2 versioni di gusto anche per la Piadina, classica e integrale; gli Snack in 3 varianti di gusto: Rosmarino, Paprica e peperoncino e Pizza; l’American Sandwich e infine la Focaccia Break.

La profonda conoscenza del settore e la nostra specializzazione nella bakery gluten free ci hanno permesso di mettere a fuoco un’offerta unica di pane a fette, panini e snack salati senza glutine e senza lattosio per rispondere ad una domanda in forte crescita. – continua Baronti – Nel mondo del senza si consolidano infatti, sempre di più, nuovi trend: da un lato l’attenzione per un’alimentazione più salutare ed equilibrata, dall’altro la ricerca di nuove esperienze. Tra queste, il mondo dello street food, a cui Nutrifree dedica un’intera linea di alta qualità pensata per il consumatore celiaco continuamente alla ricerca di soluzioni che gli permettano di vivere il suo stato con serenità, senza sentirsi diverso. Anche il packaging rientra, in questo senso, in un’esperienza appagante e inclusiva per il consumatore sin dall’acquisto. Abbiamo studiato una grafica accattivante e giocosa per allontanare sempre di più la percezione di un’esclusività penalizzante che ancora oggi i prodotti gluten free si portano dietro”.
Oggi, in Italia, sono oltre 240mila* le persone con diagnosi di celiachia e oltre il 50% della popolazione è intollerante al lattosio**. È utile ricordare però, che la celiachia non è solo una questione di salute ma anche di rispetto per le diversità alimentari e che, come tali, vanno trattate anche a livello emotivo per far sì che la diversità non sia un problema ma un’ulteriore affermazione di libertà. 

*Ultima Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia (2021)
** Stima dell’AILI (Associazione Italiana Latto-Intolleranti) 
Nutrifree nasce nel 2005 ad Altopascio in Toscana con il sogno e la missione di portare innovazione in un mercato, come quello del senza glutine, costituito fino a quel momento da pochi prodotti privi di gusto e attenzione agli aspetti nutrizionali essenziali per una dieta sana ed equilibrata. L’intento è chiaro già dal nome: liberare il gusto della vita free from! Queste le premesse con cui debutta Panfette, prodotto iconico del brand, primo pane per celiaci con olio extravergine di oliva, capace di mettere intorno alla stessa tavola intolleranti e non. Nutrifree diventa così sinonimo di inclusione e normalizzazione. Da quel momento l’azienda sperimenta e cresce ottenendo uno degli assortimenti più ampi di alimenti alla base di una vita free from piena e gustosa; una gamma di prodotti che vanno dalle farine ai mix, dal pane ai sostituti, dai lievitati per la prima colazione a quelli per le ricorrenze. Grazie al continuo e costante investimento in ricerca e sviluppo oggi Nutrifree è presente nei negozi specializzati e nelle più importanti insegne della grande distribuzione ma anche in bar, alberghi e ristoranti. 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.