Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Ottimo bilancio per Elisir Borsci S.Marzano a Sigep 2023
Riscuote successo a Sigep 2023 l'Elisir Borsci S.Marzano che rinnova la sua versatilità d’uso con professionisti del settore che puntano all’innovazione
La 44ª edizione del Sigep si è chiusa con un bilancio positivo: la grande partecipazione di visitatori, di espositori e di buyer internazionali è il segnale che conferma la vivacità e il grande dinamismo del settore. Infatti, i numeri a consuntivo, sono in linea con l’edizione record di Sigep 2020, l’ultima alla quale aveva preso parte Elisir Borsci S. Marzano.
“Riprendiamo da questa edizione, una rinascita della manifestazione e del comparto gelateria e pasticceria al quale ci rivolgiamo – commenta Nuccio Caffo AD di Gruppo Caffo 1915 che annovera tra le sue referenze lo storico marchio Borsci S. Marzano – così, abbiamo scelto di tornare al Sigep per la visibilità che questa fiera offre. Una fiera importante nella quale abbiamo voluto rafforzare la nostra presenza con la sponsorship della Coppa del Mondo di Gelateria, la gara che coinvolge maestri gelatai di molti Paesi stranieri e che ha visto l’Italia raggiungere il podio più alto. E abbiamo messo a disposizione Elisir Borsci S. Marzano come ingrediente della ‘Mystery Box.’ Elisir Borsci S. Marzano è dunque il trait d’union tra il mondo del gelato e della pasticceria e il mondo della liquoristica. In commercio dal oltre 180 anni, vanta il primato di essere il liquore del Sud più antico ancora in commercio. Il suo impiego come ingrediente è certamente un uso consolidato in pasticceria ma anche, senza dubbio, con il gelato. “Come il classico ‘affogato al S. Marzano’ – ricorda Nuccio Caffo – un’abitudine di consumo che risale agli anni Cinquanta/Sessanta, una consuetudine esplosa insieme alla moda del bikini: due simboli di quelle estati tutt’oggi in voga!”
Nuccio Caffo
La moda di Borsci S. Marzano torna quindi ad essere di tendenza anche grazie al grande rilancio del brand da parte di Gruppo Caffo 1915 che in questi ultimi anni ha dato il via al piano di penetrazione commerciale di Borsci su tutto il territorio nazionale e contestualmente, all’estero. Gli investimenti toccano anche lo stabilimento con migliorie strutturali e la realizzazione di nuove aree produttive. Tutto questo, in previsione di nuovi progetti rivolti ai settori pasticceria e gelateria che saranno sostenuti da adeguate strategie di marketing e comunicazione secondo un piano di sviluppo/diversificazione messo in atto dal Gruppo Caffo 1915 fin dall’acquisizione del marchio.
“Il nostro compito per l’immediato futuro, sarà anche quello di stimolare la fantasia di pasticceri e gelatai come abbiamo fatto qui in fiera – sottolinea Roberto Lippolis Responsabile dello stabilimento Borsci – con noi allo stand, abbiamo infatti avuto Gianluca Trisolini (patron della pasticceria Dolci Note di Mottola in provincia di Taranto), un giovane e talentuoso pasticcere che ha dato assaggio di come Elisir Borsci S. Marzano possa essere quel tocco speciale che trasforma un’ottima ricetta in qualcosa in veramente goloso”. Prosegue e conclude Roberto Lippolis: “Sono pochi i prodotti che possono vantare una trazione antica come Elisir Borsci S. Marzano. E noi vogliamo avvalerci delle sue radici per farlo conoscere anche ad un pubblico giovane, segnando un nuovo percorso sulla linea dell’innovazione”.Nuccio Caffo e Roberto Lippolis
Il futuro di Elisir Borsci S. Marzano farà coincidere tradizione e innovazione. E proprio per sottolineare la storicità, l’azienda in occasione dei centottant’anni ha lanciato Elisir Borsci S. Marzano versione Riserva del 180° Anniversario. Una special edition destinata agli intenditori più esigenti. Tra i suoi ingredienti principali, il rhum agricolo, ricavato esclusivamente dalla fermentazione del puro succo di canna da zucchero, invecchiato per almeno otto anni in fusti di rovere che lo rende un liquore importante, ottimo a fine pasto o da meditazione.
Tra gli altri iconici prodotti del Gruppo presenti in fiera anche Vecchio Amaro del Capo, e Vecchio Amaro Red Hot Edition al peperoncino di Calabria; Liquorice, l’originale liquore calabrese di pura liquirizia D.O.P. apprezzato per il suo gusto unico, anch’esso utilizzato in pasticceria per raffinate produzioni dolciarie ed il Limoncino Portofino della linea Santa Maria al Monte. Non sono mancate altre delizie per il palato come le praline Bon Borsci, le liquirizie Caffo, e Taitù prodotte in Calabria dalla migliore radice DOP con estrazione naturale, insieme ad altri distillati prodotti nello stabilimento di Taranto che saranno al centro di novità nel prossimo futuro.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.