Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Sigep 2023. Tutti i premiati di mercoledì 25 gennaio
Si è conclusa la 44° edizione di Sigep con numeri da record. Tra gli eventi, tante premiazioni di campioni internazionali. Ecco quelle avvenute nell'ultima giornata, mercoledì 25 gennaio.
Sigep 2023si è concluso con numeri da record, che tornano ad eguagliare quelli dell'edizione 2020:oltre 1.000 brand in fiera col quartiere sold out nell'area espositiva, visitatori esteri da 155 Paesi, delegazioni con 450 top buyers da 78 nazioni.
Nel corso della cinque giorni riminese, si sono svolte decine di gare di caratura internazionale. Ecco le premiazioni avvenute nell'ultima giornata, mercoledì 25 gennaio.
L'Italia campione del mondo juniores di pasticceria
Sono due giovani pasticceri italiani, classe 1999 Riccardo Primiani di Parma e il bresciano classe 2002 Tommaso Nembrini, ad aggiudicarsi il titolo di campioni del mondo juniores di pasticceria. L’incoronazione è avvenuta a SIGEP, conclusosi ieri alla fiera di Rimini. Manager del team il Maestro Eugenio Morrone.
La giuria era guidata dal maestro Davide Malizia, team manager della squadra vincitrice dell'ultima edizione del Campionato, nel 2019.
SIGEP 2023.
"Aver rappresentato la nostra Nazione e averla portata nuovamente sulla cima della pasticceria internazionale è motivo di grande orgoglio – ha commentato Nembrini -. Questo non è un traguardo, ma solo un punto di partenza per tutto ciò che verrà ed un grande stimolo a dare ogni giorno il meglio". "È sempre motivo di vanto raggiungere questi risultati – gli ha fatto eco Riccardo Priminai - che contribuiscono a portare avanti l’Italia nel settore dell’arte bianca. Questa vittoria rappresenta un pungolo per migliorare sempre di più"
Il tema del concorso era ‘Amazzonia, viaggio nella natura’, da interpretare attraverso gli elaborati artistici in zucchero e in cioccolato. Le squadre dovevano cercare di trovare nuove forme, linee innovatrici ed effetti decorativi iper-moderni per dare ampio respiro all’immaginazione senza preconcetti ed in armonia anche con i prodotti richiesti. Le prove del Campionato erano: presentazione artistica in cioccolato, piccola scultura vassoio di pastigliaggio, pasticceria mignon da forno, presentazione artistica in zucchero, torta al cioccolato, coppa gelato al bicchiere e dessert al piatto al caffè espresso. Al secondo posto s’è classificata la Francia, al terzo la Corea. In gara anche i team di Polonia e Perù.
Pastry Queen 2023: il Sigep incorona la salernitana Ilaria Castellaneta
È la salernitana Ilaria Castellaneta la Pastry Queen 2023. Ha vinto interpretando al meglio le prove previste dal regolamento e ispirate al tema ‘Il genio di Leonardo da Vinci’: dessert al bicchiere con gelato al caffè espresso, dessert al piatto caldo e freddo al cioccolato e marron glacè, bon bon mignon a forma di anello gioiello al cioccolato, piccola scultura vassoio in cioccolato, torta realizzata con stampo ed un elaborato artistico in zucchero e pastigliaggio.
Lo ha stabilito una giuria internazionale guidata dal ‘maestro dei maestri’ Iginio Massari, affiancata dalla Pastry Queen uscente, la francese Anabelle Lucantonio. A Pastry Queen 2023 secondo posto per il Giappone e terzo per l’India. In gara concorrenti anche da Corea e Perù.
Ilaria, 32 anni tra qualche giorno e una predilezione per la pasticceria da ristorazione, si era guadagnata questa opportunità alle selezioni svoltesi nel 2019. Poi nel 2021 a SIGEP non si svolse a causa delle restrizioni legate alla pandemia. Finalmente il campionato mondiale femminile di pasticceria, unico nel suo genere, si è svolto quest’anno nell’ambito del 44esimo SIGEP ed ha consacrato la vittoria della pastry chef italiana, assistita dal team manager Eugenio Morrone. "È stato un percorso veramente lungo e con tanti ostacoli – racconta Castellaneta -. Sono stati quattro anni pesanti, ma l’attesa non ha fermato l’entusiasmo e la grinta, anzi, ha aumentato la voglia di fare bene. Sollevare quella coppa è stato un grandissimo orgoglio per me e, mi auguro, anche per chi mi ha sostenuto in questo percorso, a partire dalla mia famiglia. Spero di avere omaggiato al meglio il genio di Leonardo e l’Italia".
Un risultato che ha una dedica speciale. "Alla mia famiglia ed in particolare a mio padre, che non c’è più: spero che dall’alto abbia potuto festeggiare insieme a me".
Bread in the City: Spagna regina dell'arte bianca. Italia al secondo posto
Il miglior pane parla spagnolo. Nell'ultima giornata della44esima edizione di SIGEP – the Dolce world Expo, premiati i migliori panificatori selezionati da Bread in The City, il campionato internazionale di panificazione, realizzato grazie alla prestigiosa collaborazione con Richemont Club Italy, organizzazione internazionale di eccellenze della panificazione che promuove processi e pratiche di produzione a elevato valore artigianale.
Le nove squadre in gara - provenienti da Cina, Croazia, Israele, Italia, Messico, Olanda, Perú, Portogallo e Spagna - si sono sfidate, senza esclusione di colpi, in cinque diverse specialità: Ciabatta e Pani Speciali; Pani Liberi; Vienneserie; Torte da Forno e Presentazione Salata. Sul podio, con la medaglia d'oro la squadra spagnola, seguita dall'Italia. Al terzo posto il team cinese.
Sigep Giovani: i pasticceri del futuro protagonisti alla Fiera di Rimini
IAL Lombardia di Legnano, IPSE Pietro Piazza di Palermo e CFP Casa del Giovane di Mantova: sono i primi tre classificati al concorso SIGEP Giovani col quale, da 32 anni, Sigep sostiene la formazione giovanile, promuovendo i progetti scolastici di intervento in fiera. A Rimini sono state 12 le scuole che ieri si sono sfidate alla Pastry Arena.
SIGEP Giovani, è un'iniziativa svolta in collaborazione con ‘Pasticceria Internazionale’, le aziende espositrici di SIGEP e scuole provenienti da tutta Italia, per promuovere la formazione e lo scambio culturale tra studenti e professionisti dell'intera penisola e delle principali isole.
Italian Exhibition Group SpA, società con azioni quotate su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana SpA, ha maturato negli anni, con le strutture di Rimini e Vicenza, una leadership domestica nell'organizzazione di eventi fieristici e congressuali e ha sviluppato attività estere - anche attraverso joint-ventures con organizzatori globali o locali, come ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Cina, Messico, Germania, Singapore, Brasile - che l’hanno posizionata tra i principali operatori europei del settore.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.