Tedeschi dà il benvenuto all'estate con un Valpolicella DOC

Il 21 giugno il calendario segna in maniera puntuale e inequivocabile l’arrivo dell’estate: le temperature si alzano, il sole illumina le giornate, cresce esponenzialmente la voglia di trascorrere le serate all’aperto, in buona compagnia, certamente anche di un buon vino.
Il luogo comune vorrebbe solo i vini bianchi, più leggeri e beverini, adatti ad accompagnare la calura estiva. Ma il Lucchine - Valpolicella DOC Classico, un rosso, Tedeschi autoctono e di carattere è pronto a smentire qualsiasi scettico. Forte il legame con il territorio, il cuore della Valpolicella Classica, dove si trova il vigneto da cui prende il nome, nella zona situata ai piedi delle colline di Pedemonte.
Dal colore rosso rubino intenso, è un vino fresco e fruttato al naso e al palato: l’olfatto rivela note di ciliegia e ribes rosso; al gusto ha un’acidità vivace, ben bilanciata con la struttura e l’alcolicità. Giovane, piacevole ed elegante è ideale come aperitivo o per accompagnare tutto il pasto. Il binomio a tavola è con pasta, carni bianche e pasti leggeri in genere. Un vino da bere subito, ma per chi sa aspettare può essere conservato anche per 3-4 anni.
Un cin cin “in rosso” per brindare alla bella stagione e prolungare il piacere di stare in compagnia all’aria aperta!
Lucchine - Valpolicella DOC Classico

Tag:
Compila il mio modulo online.
Ti potrebbe interessare anche
Verdicchio d'oro nell'anno più nero: exploit nell'imbottigliamento nel 2020
Redazione 3 Febbraio 2021 01:33
Falezze di Luca Anselmi porta a Prowein le eccellenze della Valpolicella
Redazione 16 Marzo 2023 12:00
Amarone La Fabriseria Riserva 2016 tra i "vini rari" del Gambero Rosso
Redazione 5 22 Ottobre 2024 15:56