Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Acqua S.Bernardo e Leolandia insieme per l'ambiente
Acqua S.Bernardo e Leolandia annunciano una nuova partnership che vedrà il ritorno alla collaborazione delle due realtà italiane del beverage e dell’entertainment.
Acqua S.Bernardo e Leolandia annunciano una nuova partnership di durata quinquennale che vedrà il ritorno alla collaborazione delle due realtà italiane del beverage e dell’entertainment.
Oltre alla fornitura in esclusiva di acqua minerale in bottiglia, l’accordo prevede un impegno comune volto a sensibilizzare i piccoli e i grandi frequentatori di Leolandia sull’importanza di riciclare le bottiglie per dare una seconda vita alla plastica.
Il progetto si è già concretizzato attraverso l’introduzione di 21 compattatori di bottigliette Pet co-brandizzati Leolandia e S.Bernardo nei punti ristoro e nelle aree di maggiore affluenza del parco, abbinati ad una comunicazione dedicata.
L’obiettivo è di arrivare a festeggiare il primo centenario di San Bernardo nel 2026 anche tra i sorrisi dei piccoli ospiti del parco divertimenti lombardo, numero 1 in Italia nell’accoglienza di famiglie con bambini, da sempre impegnato in prima linea nella promozione di pratiche virtuose volte a incentivare modelli di consumo più sostenibili.
Tra le prime realtà del settore a eliminare la plastica monouso dalla ristorazione nel lontano 2014, Leolandia utilizza energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, carta riciclata o FSC per i materiali stampati, e ha realizzato diverse aree gioco in pneumatici fuori uso (PFU). Proprio credendo nell’importanza del riciclo, S.Bernardo nel 2021 ha presentato la prima bottiglia in Repet, ovvero prodotta con plastica 100% riciclata e 100% riciclabile.
Antonio Biella, Direttore Generale Acqua San Bernardo
"Torniamo in un luogo di gioia e spensieratezza per le famiglie, ma all’interno del quale non si devono dimenticare tutte quelle pratiche importanti che possono consentire di preservare il nostro Pianeta – commenta Antonio Biella, direttore generale dell’azienda italiana – Per S.Bernardo, la sostenibilità è essenziale, imprescindibile: si tratta di un valore che vogliamo veicolare anche attraverso questa partnership. Abbiamo scelto Leolandia perché è un parco ideale per tutta la famiglia. Qui si vivono esperienze, si torna a casa carichi di messaggi positivi negli occhi e nel cuore. Vogliamo interagire con il pubblico di Leolandia per diffondere nostri valori, come stiamo facendo con progetti concreti di riqualificazione, preservamento e creazione di aree verdi che ci porteranno a raggiungere la completa compensazione di CO2 entro il 2026".
David Tommaso, direttore Marketing e Vendite Leolandia
"Siamo orgogliosi del ritorno di S.Bernardo a Leolandia – gli fa eco David Tommaso, direttore Marketing e Vendite Leolandia – non solo per l’indiscussa qualità del prodotto, ma anche per il prestigio del brand e per i valori che trasmette e che condividiamo. Cerchiamo sempre di declinare ogni contenuto in un’esperienza attiva: in questo caso i bambini, giocando con i compattatori e con la simpatica goccia che abbiamo creato insieme a S.Bernardo, possono apprendere l’importanza della sostenibilità e del riciclo, primo passo affinché le nuove generazioni di consumatori siano più consapevoli e più attente alla tutela dell’ambiente. Ma questo è solo una delle tante iniziative che svilupperemo nel corso del quinquennio".
Acqua S.Bernardo sgorga pura a 1.300 metri d’altitudine, sulle Alpi Marittime. Conosciuta da sempre per le sue proprietà di altissima qualità e per la sua leggerezza è ideale anche per l’alimentazione dei bambini più piccoli. Lo scorso autunno durante la rassegna Terra Madre, Acqua S.Bernardo ha presentato il progetto “Italia in ogni goccia” nato per unire le aziende italiane del mondo del food & beverage che condividono valori comuni quali la sostenibilità.
Leolandia è il primo parco italiano specializzato nell’accoglienza delle famiglie con bambini: immerso in una grande zona verde a 30 minuti da Milano, offre 8 aree a tema, cinquanta attrazioni, un ricco palinsesto di spettacoli e la possibilità di incontrare i protagonisti dei cartoni animati più seguiti dai piccoli. L’impegno verso la sostenibilità spazia dall’efficientamento tecnico della struttura all’adozione di pratiche virtuose e permea anche i contenuti legati alle attrazioni e alle occasioni di consumo.
S.BERNARDO
S.Bernardo rappresenta la perfetta unione di qualità, tradizione ed eleganza. La sua fonte ha origine nelle Alpi Marittime, a un’altezza di 1.300 m, in un ambiente sano e incontaminato. Conosciuta sin dal 1926 per la sua leggerezza e per le eccellenti caratteristiche organolettiche, dagli anni Novanta è anche espressione del design italiano, grazie alla sua inconfondibile bottiglia “Gocce”, disegnata da Giorgetto Giugiaro. Ancora oggi icona di stile. Distribuita nei canali retail, ho.re.ca e door to door, è disponibile in una gamma completa di formati in vetro e pet. Da maggio 2015 è entrata a far parte del Gruppo Montecristo. S.Bernardo: lunga tradizione tutta italiana di qualità e di stile.
GRUPPO MONTECRISTO
Il Gruppo Montecristo nasce dall’unione di due famiglie italiane, da generazioni protagoniste nel settore delle acque minerali e del beverage. Negli ultimi anni il Gruppo ha effettuato importanti passi sul mercato nazionale, con l’acquisizione nel 2011 di Fonte Ilaria spa di Lucca e nel 2012 di Fonti Di Posina spa di Vicenza. Diventato uno dei principali produttori di bevande gasate e asettiche specializzato nelle private label, è attivo nella distribuzione in tutti i canali moderni. Oggi produce 500 milioni di bottiglie, 90 milioni di fatturato, 4 stabilimenti e 200 dipendenti.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.