Al via il il nuovo webinar di Competere.eu contro lo spreco alimentare
“Dal Packaging alla Tavola: Filiere sostenibili e buone pratiche contro lo spreco alimentare.”: Il nuovo webinar di Competere.eu con la partecipazione dei rappresentanti del mondo produttivo, tra cui: Esselunga, Milano Ristorazione, Pane Quotidiano, Too Good to Go, ValueBin e Univel e Maria Chiara Gadda (Camera dei Deputati)

L’osservatorio per la Nutrizione Sostenibile di Competere.eu organizza un convegno intitolato “Dal Packaging alla Tavola: Filiere sostenibili e buone pratiche contro lo spreco alimentare.” Oggi alle ore 15:00 interverranno Alessandro Bracci, responsabile tecnico di Univel, Maria Chiara Gadda (Camera dei Deputati, Italia Viva), prima firmataria della così detta “legge anti-spreco”, Giovanni Fantoni Modena, Direttore creativo e co-fondatore di ValueBin, Bernardo Notarangelo, Presidente di Milano Ristorazione, Ilaria Ricotti, PR Manager di Too Good to Go, Luigi Rossi, Vicepresidente di Pane Quotidiano, e Ida Schillaci, Head of CSR Office di Esselunga.
In Italia si spreca ancora cibo, ma meno rispetto al passato. Secondo gli ultimi rilevamenti, nel 2020, gli italiani hanno gettato nella spazzatura "solo" 27kg di cibo a testa, un calo dell’11,78% rispetto al 2019. L’Italia può dirsi un modello per l'Europa o è questo un dato legato unicamente al lockdown? Quali sono le iniziative che, lungo tutta la filiera, possono promuovere un’educazione alimentare che includa una maggiore cura del cibo? L’obiettivo della tavola rotonda è dare visibilità ai ruoli che istituzioni, organizzazioni no profit, imprese del packaging, e il mondo del tech possono avere nell’incentivare consumi più etici e sostenibili.
"La lotta allo spreco alimentare è l’ultimo miglio della sostenibilità. Con questo appuntamento, ci focalizziamo sulla cosiddetta “economia delle quattro R”: Rifiuto, Recupero, Riuso e Riciclo. Affronteremo quindi le buone pratiche sviluppate in Italia. Il nostro paese si sta dimostrando un modello nel contenimento allo spreco. È giusto che le esperienze di casa nostra vengano condivise con il resto d’Europa", dice Antonio Picasso, Senior Analyst di Competere.eu.
Registrazione all’evento: https://v.gd/KwNmC8