Andrea Pieraccini vince la quinta edizione della Sabatini Cocktail Competition

Andrea Pieraccini è il nuovo Sabatini International Tour Ambassador 2024: con la vittoria del contest si aggiudica un tour in Thailandia e Malesia

23 Maggio 2024 - 11:45
Andrea Pieraccini vince la quinta edizione della Sabatini Cocktail Competition

Andrea Pieraccini, del Bistrot La Zanzara situato nel cuore di Roma, si è aggiudicato la vittoria nella quinta edizione della prestigiosa Sabatini Cocktail Competition. Questa gara di bartending, promossa da Sabatini Gin, ha nuovamente scelto il suo International Tour Ambassador tra i migliori talenti della mixology italiana.

L'edizione di quest'anno è stata caratterizzata dal tema "I CINQUE SENSI", che ha permeato tutte le fasi di selezione e semifinali. Il motto "Get me somewhere new" ha simboleggiato il desiderio di cambiamento e trasformazione, concetti strettamente legati al numero 5, che in numerologia rappresenta proprio tali idee.

La competizione ha visto la partecipazione di esperti bartender provenienti da tutto il paese, ciascuno con l'obiettivo di dimostrare la propria abilità nel creare cocktail unici e memorabili. Andrea Pieraccini ha brillato per la sua creatività, la sua maestria nell'arte della miscelazione e la sua capacità di sorprendere i giudici con le sue creazioni.

La sfida era legata alla riproduzione dei grandi classici della mixology a base gin con l'obiettivo di conquistare il panel di giurati d'eccellenza composto da Marco Cremonesi, giornalista esperto di mixology del Corriere della Sera; Enrico Sabatini, founder e General Manager Sabatini; Francesco Pirineo, Advocacy Manager di Compagnia dei Caraibi, Edoardo Mastroianni, vincitore dell’edizione 2023 della competizione, e Martina Bonci, Bar Manager di Gucci Giardino 25 ospite d’eccezione che ha recentemente firmato per il brand la drink list speciale Sharing Moments.

Nella suggestiva Villa Ugo di Cortona, culla di Sabatini Gin e della Famiglia dei suoi creatori, Andrea Pieraccini ha stupito la giuria grazie ai cocktail Cardinale e Hanky Panky. La valutazione finale ha portato ad un inaspettato testa a testa a tre tra Pieraccini, Giacomo Ravaglia del Botanico di Faenza e Lorenzo Bertone del D’istinto di Terni. I giudici hanno così proposto un’ultima sfida a sorpresa per mettere alla prova la reattività, la conoscenza e il savoir-faire dietro al bancone, sfidando i tre aspiranti vincitori nella preparazione di un Vesper Martini in grado di stupirli e fugare ogni dubbio sul migliore. Un inatteso twist della competizione che ha infine visto salire sul gradino più alto del podio il bartender romano.

Andrea Pieraccini si aggiudica così il titolo di Sabatini International Tour Ambassador 2024 vincendo un tour in Thailandia e Malesia - mercati strategici per l’azienda - e l’opportunità di cimentarsi in speciali guest shift al bancone dei locali più cool dei due Paesi.

A proposito dei Sabatini
Era il 2015 quando è nato il loro Gin. Con una struttura estremamente snella e al tempo stesso dinamica, le prospettive di espansione dei Sabatini si basano su un modello economico totalmente sostenibile, modello che li ha portati a farsi conoscere velocemente e a svilupparsi anche oltre confine.
Sono quattro i componenti dei due rami della famiglia Sabatini a cui si deve la creazione del Sabatini Gin: Filippo, Enrico, Niccolò e il padre degli ultimi due, Ugo. Da generazioni hanno messo radici nei pressi di Cortona, dove si trova il “buen retiro” di famiglia, il punto di raccordo dei loro legami. Si può dire che sia stato d'ispirazione per congiungere l'amore per questa terra e lo spirito imprenditoriale. Spirito nel senso lato del termine perché la passione per i distillati arriva da lontano, quando nel 1922 Guglielmo Giacosa, nonno materno di Ugo Sabatini, fu trasferito in Bolivia per gestire lo stabilimento Cinzano, e fu uno dei pochi depositari della ricetta segreta del Vermouth Cinzano.
La dolce campagna toscana è il luogo di nascita di Sabatini Gin; qui si trovano il ginepro e le radici dell'Iris fiorentino necessari alla sua produzione. Con questo progetto, la famiglia di imprenditori ha voluto combinare un distillato italiano, con i sentori delle botaniche toscane, alla lunga tradizione della distillazione inglese, creando il primo London Dry Gin dallo spirito toscano.
Lo split delle vendite di Sabatini Gin sui mercati nel 2019 si divide tra il 70% in Italia e il 30% all’estero. I paesi in cui è presente sono Italia, Germania, US, Australia, Thailandia, India, UK, Svizzera, Austria, Lussemburgo, Danimarca, Norvegia, Repubblica Ceca, Ungheria, Estonia, Lituania, Serbia, Croazia, Albania, Spagna, Hong Kong, Singapore, Giappone, Cambogia, Vietnam, Macao. 
Tra gli ultimi riconoscimenti, Sabatini Gin è stato premiato con la medaglia d'argento ai World Gin Awards 2023, competendo per il mercato UK. Nel 2022, inoltre, Sabatini Gin è stato incluso da Forbes Italia tra le 100 Eccellenze Italiane del Food & Beverage, venendo selezionato tra gli esempi virtuosi del Made in Italy nella categoria “Drink”.
Recentemente, la famiglia ha inoltre allargato il proprio raggio di azione in nuovi mercati, come quello dell’olio di alta gamma, con Sabatini Olio, un Olio Extra Vergine d'Oliva, prodotto unicamente da oliveti secolari delle proprietà Sabatini, che vuole seguire le stesso orme del gin, espandendosi a livello globale.
Compagnia dei Caraibi S.p.A. Società Benefit, nata a Vidracco (TO) nel 2008, è l’azienda leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di spirit, vini e soft drink di fascia premium e super premium, provenienti da tutto il mondo, nonché di craft beer italiane. La Società, quotata in borsa da luglio 2021, è una delle più dinamiche sul mercato con un catalogo complessivo di oltre 1200 referenze importate e distribuite in esclusiva in Italia. Attualmente la Società opera in 34 Paesi con un presidio diretto in Italia, Germania, Spagna e Stati Uniti. L’Azienda ha esteso il proprio modello di business, con Dispensa, un progetto che si rivolge direttamente al consumatore finale con un concetto omnicanale on e offline. Sempre più il modello distributivo si sta focalizzando sul consolidamento nazionale e internazionale dei marchi di proprietà: vermouth, liquori, birra. Da luglio 2021 Compagnia dei Caraibi è società Benefit; sono quattro le aree di presidio permanente del fare impresa responsabilmente (ESG): ambiente, cultura, persone e gender equality. A settembre 2023 Compagnia dei Caraibi ha ottenuto la certificazione B Corp®, entrando a far parte della community internazionale delle imprese che guidano un movimento globale per promuovere un paradigma economico inclusivo, equo e rigenerativo.     

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.