Antica Distilleria Quaglia trionfa al concorso IWSC

Antica Distilleria Quaglia vince cinque medaglie al prestigioso concorso IWSC. Il Servaj Dry Gin Tenuta Sussambrino vince il Gold Award

21 Giu 2024 - 11:53
Antica Distilleria Quaglia trionfa al concorso IWSC
Carlo Quaglia

Antica Distilleria Quaglia si conferma ambasciatrice dell’eccellenza del Made in Italy vestendo abiti da protagonista al prestigioso concorso IWSC - International Wine & Spirit Competition che, dal 1969, valuta i migliori vini e spirits provenienti da tutto il mondo. La rigorosa giuria di esperti internazionali ha infatti assegnato alla realtà di Castelnuovo Don Bosco - area dalla profonda tradizione vinicola tra Torino e il Monferrato -, ben cinque medaglie che vanno a impreziosire il già ricco palmarès di Antica Distilleria Quaglia: due bronze award per il Liquore di Tamarindo e il Papavero, Servaj Gin “Tenuta Sussambrino”, due silver award per il Liquore al Sambuco e per il Liquore al caffè espresso “Ninebar”, e l’ambito Gold Award per Iris, Servaj Dry Gin “Tenuta Sussambrino”. 

Questo risultato ci onora e premia il nostro impegno e la nostra ricerca continua nel segno della qualità -commenta l’Amministratore Delegato e mastro distillatore, Carlo Quaglia-. I criteri di valutazione dell'International Wine & Spirit Competition sono rigorosi e strutturati e i giudici, accuratamente selezionati, rappresentano un’autorità nel settore. La giuria dell’IWSC valuta prodotti provenienti da oltre 90 Paesi del mondo con un processo di degustazione altamente strutturato che si svolge nel corso di sette mesi: un percorso che permette una valutazione approfondita e ponderata che si distilla, è il caso di dirlo, in giudizi autorevoli e riconosciuti dalla comunità mondiale degli appassionati di spirits. Queste cinque nuove medaglie, che si uniscono ai 12 riconoscimenti conquistati negli anni passati, premiano l’essenza di Antica Distilleria Quaglia: artigianalità e innovazione, tradizione e creatività, radici nel proprio territorio e sperimentazione”. 

Gli spirits premiati dall’IWSC 2024

Iris, Servaj Dry Gin Tenuta Sussambrino, Gold Award 2024 (95 punti) 

Cristallino, dinamico, indomito. Un dry gin contemporaneo, che incarna uno spirito libero e sprigiona sorprendenti note floreali di un ricco bouquet di botaniche che includono iris, ginepro, sambuco, rosa, melissa, salvia, timo, maggiorana, origano, lavanda. Vellutato e ricco al sorso, dalla freschezza vira deciso verso un’incontenibile morbidezza e profondità.

Liquore al caffè espresso italiano Ninebar, Silver Award 2024 (92 punti)

Questo liquore di caffè espresso 100% arabica Brasiliano, tostato con legna di betulla si presenta elegante e complesso, con note di caffè, cacao, vaniglia e caramello. La combinazione di caffè espresso e brandy invecchiato crea un prodotto unico, dal sorso vellutato, con un finale persistente e piacevolmente amaro, tipico della degustazione di una tazzina di espresso. Ottimo da bere liscio o in cocktail come l’Espresso Martini.

Liquore al Sambuco, Silver Award 2024 (91 punti)

Un liquore unico che nasce dall’infusione di fiori di Sambuco nati spontaneamente sulle colline astigiane: combina in modo unico delicatezza e morbidezza. Le sue note eleganti gli donano un aroma persistente che lascia poi spazio a un gusto delicato e morbido, con eleganti sentori floreali.

Papavero, Servaj Gin Tenuta Sussambrino, Bronze Award 2024 (89 punti)

Un gin vivace, sensuale e misterioso, in perfetto equilibrio tra fragranze agrumate ed erbacee del Mediterraneo e la morbidezza di sentori fioriti e spezie. Le sue botaniche (semi di papavero, ginepro, cacao, vaniglia, arancio, menta, salvia e cannella) uniscono freschezza a una straordinaria intensità al bouquet, dando vita a un sorso vibrante e persistente.

Liquore di Tamarindo, Bronze Award 2024 (87 punti)

Rinfrescante e fruttato, questo liquore è ottenuto dalla macerazione alcolica della polpa di tamarindo maturo. Profumo esotico, intenso e vivace. Dolce, in armonia con una leggera, piacevolissima acidità. Da bere freddo a fine pasto, perfetto anche con gin, succo di limone e soda per un drink rinfrescante o con tequila e lime per un twist eclettico al Margarita.

Antica Distilleria Quaglia
Nata nel 1890 a Castelnuovo Don Bosco, Antica Distilleria Quaglia affonda le proprie radici in un patrimonio inestimabile di ricette, di segreti e di conoscenze preziose che si tramandano da quattro generazioni e che sfidano il passare del tempo mantenendo intatto il loro valore. Alla prima produzione di grappe ha affiancato, fin dalle origini, quella di liquori e distillati di alta qualità che oggi rappresentano il cuore dell’attività aziendale. Un lavoro quotidiano, in stretta sinergia con il territorio dal quale provengono la maggioranza delle materie prime e delle botaniche utilizzate dal Mastro Distillatore Carlo Quaglia, a cui si affiancano ingredienti selezionatissimi provenienti dalle aree più vocate del pianeta. Quel pianeta che Antica Distilleria Quaglia si è impegnata a rispettare e preservare ottenendo, dal 2018, la certificazione di Distilleria biologica. Artigianalità e tradizione, innovazione e design si incontrano in ogni prodotto, sintetizzati dall’ingrediente segreto che da quattro generazioni rende unici i prodotti che nascono in questa storica distilleria: il tempo. Quello giusto per trasformare ogni creazione in un’opera d’arte per il palato degli appassionati di spirits di tutto il mondo. 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.