Bisio Progetti vince in tribunale: può continuare a produrre le compatibili Dolce Gusto

La Bisio Progetti è un’azienda di Alessandria parte del gruppo industriale Guala e che si occupa di stampaggio ad iniezione di materie plastiche in ambito farmaceutico, medicale cosmetico e alimentare.
Proprio per quest’ultimo settore, Bisio Progetti ha sviluppato una specifica competenza nella progettazione e produzione di capsule per caffè e bevande che lavora per conto terzi.
Con la crescente diffusione del sistema a capsule Dolce Gusto, la Bisio Progetti si è trovata di fronte a un gran numero di richieste di capsule da parte di torrefattori che volevano lanciare nel mercato il loro compatibile.
Temendo di entrare in conflitto con Nestlé – cosa che poi è avvenuta – nel 2016 l’azienda si è rivolta al Tribunale di Milano per chiedere il parere dei giudici circa il rischio di essere accusati del reato di contraffazione dei brevetti per la produzione delle capsule sistema Dolce Gusto.
La risposta a tale richiesta, fatta in via precauzionale, avrebbe tutelato anche gli interessi dei clienti della Bisio Progetti, evitando loro future liti giudiziarie.
Da tale richiesta è nata un acceso confronto giudiziario, avendo Nestlé incaricato i suoi legali a difendere la validità dei brevetti.
A gennaio di quest’anno, i giudici hanno emesso una prima ordinanza, che ha dato ragione alla Bisio Progetti, subito impugnata da Nestlé, che ha presentato immediato ricorso.
Lo scorso 12 luglio, i giudici del Tribunale di Milano hanno respinto il ricorso, confermando l’ordinanza cautelare di gennaio e ribadendo che le capsule prodotte dalla Bisio e attualmente in commercio non violano i brevetti Nestlé, la quale è anche condannata al pagamento delle spese processuali.

Tag:
Ti potrebbe interessare anche
Ceo Colines contro demonizzazione plastica: il problema è la cattiva gestione
Redazione 26 Febbraio 2019 04:30
Made in Nature: il progetto finanziato da UE e CSO Italy per promuovere il bio
Redazione 8 Febbraio 2019 04:30