Braida al Vinitaly 2019 con il meglio della cantina e alcune anteprime

Braida di Rocchetta Tanaro (Asti) si presenta al Vinitaly di Verona (7 - 10 aprile 2019) nella consueta posizione: stand N4 del padiglione 10 Piemonte.
In degustazione vini giovani e importanti riserve di Barbera: il meglio della produzione della cantina piemontese, tra nuove annate e qualche anteprima.
Limonte Grignolino e La Monella Barbera del Monferrato 2018 si distinguono per la loro freschezza: Limonte è sempre più rappresentativo del vitigno, con un impatto piacevole, lunghezza gustativa profonda e trama tannica molto persistente. De La Monella colpiscono in particolare il profumo, i sentori di frutta fresca e la piacevolissima beva.
Il Bacialé, il vino a cui Giuseppe Bologna lavora ininterrottamente dal 1994, con il 2016 raggiunge un vertice molto elevato per struttura, corpo, eleganza ed espressione. Alla Barbera, al Pinot Nero, al Merlot e al Cabernet Sauvignon si aggiunge da questa vendemmia il Cabernet Franc, con il suo apporto di equilibrio, bevibilità, pulizia dei profumi.
Dal calice di Montebruna 2016 arriva il profumo di un’annata eccezionale per la nostra Barbera d'Asti, che si caratterizza per la ricchezza e l’eleganza di una spezia raffinata e il sorso pieno e profondo.
Nel Bricco della Bigotta 2016 si riconoscono spezia fine, compattezza olfattiva, ottima definizione; al naso come in bocca predomina una nota sciroppata molto accattivante.
L’anno passato abbiamo ritrovato un amatissimo Ai Suma ed eccolo ora con la favolosa annata 2016: ricco, concentrato, di grande espressività.
