Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
D’Amico - insieme a 50 Top Italy - ha premiato lo scorso 19 novembre a Palazzo Petrucci, il ristorante stellato nella suggestiva cornice di Posillipo a Napoli, il vincitore della prima edizione del contest “Veggie Style – L’altra Faccia Del Panino”.
L’iniziativa lanciata da D’Amico - in collaborazione con la guida 50 Top Italy - è stata rivolta ai giovani professionisti della ristorazione, con l’obiettivo di valorizzare i talenti. Il Pomodoro Secco D’Amico è stato il protagonista dei panini vegetariani realizzati dai partecipanti, ingrediente utilizzato in tutte le sue possibilità creative e di gusto.
Cristian RecchiutiItrefinalisti – DanieleFamà, Cristian Ricchiuti e Vittorio Zigarelli – hanno preparato durante la finale le loro creazioni in presenza di una giuria di professionisti del settore.
I giudici, dopo un’attenta valutazione e assaggio delle preparazioni, hanno eletto Cristian Ricchiuti con il panino “Fresco Cilento”, il vincitore della prima edizione del contest “Veggie Style – l’altra faccia del panino” firmato D’Amico.
Il primo classificato entrerà nel team aziendale, diventando Brand Ambassador di D’Amico per un anno oltre a ricevere diversi benefit e premi. Inoltre, il Vaso iconico D’Amico, si è trasformato per l’occasione in un trofeo dal grande valore simbolico destinato ai tre finalisti.
“Il lancio del contest 'Veggie Style' ha riscontrato un grande interesse da parte dei giovani ristoratori - commenta Maria D’Amico, Marketing Manager di D’Amico - Le partecipazioni sono state moltissime ed è stato difficile scegliere i tre finalisti. Il nostro obiettivo è premiare la creatività, la bravura e l’innovazione e per questo stiamo già lavorando alla prossima edizione”.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.