Edenred Italia riqualifica due aree verdi a Milano e Roma

Edenred Italia, insieme a Legambiente, AzzeroCO2 e Italia Nostra, riqualifica due aree verdi a Milano e Roma

23 Giu 2023 - 08:30
Edenred Italia riqualifica due aree verdi a Milano e Roma
Edenred Italia, nell’ambito del suo impegno per la sostenibilità ambientale e sociale, ha organizzato nella giornata del 21 giugno un’iniziativa che ha visto le sue persone scendere in campo per riqualificare due aree verdi nelle città di Roma e Milano. Un’attività di volontariato con lo scopo di offrire un contributo concreto e utile alla comunità e al territorio. L’intervento è stato organizzato grazie al supporto di Legambiente, AzzeroCO2 e Italia Nostra – centro per la forestazione urbana. A Milano l’attività ha interessato la manutenzione, il rimboschimento, la pulizia, e il recupero di un’area degradata del Parco Porto di Mare, in zona Corvetto, a cui si è aggiunta la creazione di un sentiero naturalistico. L’attività è stata coordinata da AzzerroCO2 e Italia Nostra – centro per la forestazione urbana.  width= L’intervento di Roma invece ha riguardato il Parco di Villa Ada, nel quartiere Parioli, e ha previsto una pulizia approfondita che ha consentito la raccolta di rifiuti. Nella capitale i volontari di Edenred Italia sono stati supportati da Legambiente e AzzeroCO2. Entrambi gli appuntamenti di volontariato hanno visto la partecipazione di circa 140 dipendenti che nelle due attività hanno raccolto 46.50 kg di rifiuti, dei quali 1,750 kg di mozziconi di sigaretta. Nello specifico, a Milano le attività di riqualificazione hanno riguardato un’area di 6000 mq: per la creazione del sentiero naturalistico è stato steso e livellato materiale contenuto in 400 carriole, la pulizia ha invece interessato un’area di 200 mq di superficie liberata da 50 quintali di rifiuti separati per tipologia. Mentre a Roma sono stati raccolti oltre 46 kg di rifiuti dei quali quasi 2 kg solo di mozziconi di sigarette.  width=L’Idealday è la giornata che il Gruppo dedica al volontariato aziendale. Un momento importante per la nostra realtà che si impegna ogni giorno a promuovere la salute e il benessere delle persone e stimolare comportamenti che rispettino l’ambiente. L’iniziativa di volontariato che ci ha visti impegnati in prima linea a tutela del verde pubblico rappresenta una delle attività che portiamo avanti per dare concretezza al nostro impegno per uno sviluppo sostenibile – dichiara Michele Riccardi, Direttore Risorse Umane & CSR di Edenred Italia - Il forte coinvolgimento delle colleghe e dei colleghi nelle due iniziative dimostra quanto la sostenibilità abbia un valore imprescindibile nella nostra realtà, uno stimolo ad agire in modo più consapevole. Il benessere delle persone ha senso se perseguito in una società che rispetta l’ambiente, che riduce gli sprechi e le emissioni e che preserva il pianeta per le generazioni che verranno”.
 width=
Michele Riccardi, Direttore Risorse Umane e Corporate Social Responsibility Edenred Italia
Siamo soddisfatti di aver collaborato anche quest’anno con Edenred Italia, che ha saputo tradurre l'impegno per la sostenibilità in azioni concrete di volontariato a beneficio dell'intera comunità - ha dichiarato Sandro Scollato, Amministratore Delegato di AzzeroCO2-. Piccoli gesti - come quello dei volontari che hanno dedicato una giornata a riqualificare aree verdi - che sommati, possono creare grandi risultati. Solo creando una coscienza ambientale diffusa potremo infatti superare le sfide ambientali che ci attendono e raggiungere gli obiettivi di uno sviluppo sostenibile”. “Oggi è stato aggiunto un altro importante tassello al processo di cura del territorio che ci circonda. Circa 140 dipendenti di Edenred con passione ed entusiasmo hanno reso il parco Porto di Mare ancora più bello e accogliente – ha dichiarato Gianluca Vargiu, responsabile riqualificazione Porto di Mare -. Rinnoviamo il nostro più sentito grazie ad Edenred, AzzeroCO2 e Legambiente per l'attività svolta nella certezza che proseguendo sulla strada intrapresa si riuscirà a dare un vero e concreto contributo al miglioramento dell'ambiente che viviamo”.
About Edenred
Edenred è leader nel settore degli employee benefit e offre alle aziende soluzioni digitali per migliorare la qualità di vita e il benessere delle persone che svolgono un’attività lavorativa, dalla pausa pranzo, al tempo libero, fino alla cura della persona e alla mobilità sostenibile. Una piattaforma digitale che collega 52 milioni di utenti e oltre 2 milioni di affiliati in 45 Paesi attraverso 950.000 aziende clienti.
Oggi il mondo è cambiato, così come le esigenze delle persone: il buono pasto e gli strumenti di welfare sono adatti a tutte le tipologie di organizzazione e collaboratori, in grado di supportare le funzioni HR e rispondere efficacemente alle esigenze correlate alle nuove abitudini lavorative.
“Enrich connections. For good.”, questo il purpose del Gruppo: sviluppare ed arricchire le connessioni per rafforzare le imprese e promuovere soluzioni inclusive, ponendo al centro non solo le persone, ma anche l’ambiente e il territorio.
I 10.000 dipendenti di Edenred sono impegnati a rendere il mondo del lavoro un ecosistema connesso, più sicuro, più efficiente e più responsabile, ogni giorno.
Grazie al patrimonio tecnologico globale di cui dispone, nel 2022 il Gruppo ha gestito un volume d'affari di circa 38 miliardi di euro, sviluppato principalmente attraverso applicazioni mobili, piattaforme online e carte.
Edenred è quotata alla Borsa Euronext di Parigi ed è inclusa nei seguenti indici: CAC 40 ESG, CAC Next 20, CAC Large 60, Euronext 100, FTSE4Good e MSCI Europe.
I loghi e gli altri marchi menzionati e presenti in questo comunicato stampa sono marchi registrati di Edenred S.E., delle sue controllate o di terzi. Non possono essere utilizzati a fini commerciali senza il previo consenso scritto dei rispettivi proprietari.
Compila il mio modulo online.