ESAO Awards: è di Accademia Olearia il miglior olio d'oliva italiano

Annunciati i vincitori degli ESAO Awards, premio internazionale dedicato all'olio d'oliva: per l'Italia Accademia Olearia porta a casa nuovi importanti riconoscimenti classificandosi al primo e secondo posto con due delle sue referenze. Terzo classificato l'Olio Val di Mazara DOP di Bonolio

13 Apr 2023 - 10:20
ESAO Awards: è di Accademia Olearia il miglior olio d'oliva italiano
L'ESAO, Scuola Superiore dell'Olio di Oliva spagnola - punto di riferimento internazionale sulla formazione e cultura dell’olio d’oliva e prima scuola spagnola specializzata nel settore olivicolo - ha reso noti i vincitori degli ESAO Awards, premio internazionale annuale dedicato agli EVO. Al concorso hanno partecipato più di 125 oli extravergine di oliva provenienti da undici paesi diversi. Gli ESAO Awards celebrano quest'anno la loro settima edizione e come ogni anno si pongono l'obiettivo di ricercare e riconoscere i migliori EVO internazionali. All'ESAO sono soddisfatti di come qust'evento negli anni si stia sempre più evolvendo e diffondendo e si congratulano con tutti i partecipanti italiani. “Gli EVO italiani presentati in questa edizione degli ESAO Awards stanno sviluppando un lavoro straordinario, scommettendo sulla massima qualità.”, afferma Susana Romera, direttore tecnico dell'ESAO e responsabile degli ESAO Awards.  width= Il miglior olio d'oliva d'Italia Gli oli italiani prendono da anni parte agli ESAO Awards. I produttori si impegnano così a diffondere i loro marchi a livello internazionale. I vincitori dei "Best Italian EVOO" agli ESAO Awards 2022/23 sono: Primo premio: "Riserva del Produttore" Sardegna DOP prodotto da Accademia Olearia SRL. Secondo premio: Gran Riserva Giuseppe Fois prodotto da Accademia Olearia SRL. Terzo premio: Olio Val di Mazara D.O.P. di Bonolio S.R.L. Ecco gli altri finalisti: - San Giuliano Cuor D'Olivo prodotto da Domenico Manca S.P.A. - Oleificio San Giuliano - San Giuliano Bosana prodotto da Domenico Manca S.P.A. - Oleificio San Giuliano Accademia Olearia SRL si ritrova così a trionfare nella classifica italiana. L'azienda inizia la sua attività nel 1890 alla periferia di Alghero, nel nord-est della Sardegna. Attualmente possiede 230 ettari di uliveto con circa 25.000 piante di ulivo, per lo più della varietà Bosana. Si tratta di un altro ottimo risultato, che conferma i numerosi successi già ottenuti dall’azienda sarda nei concorsi nazionali e internazionali, come il recente riconoscimento da Gambero Rosso quale azienda dell’anno. “Impegno, passione, trasparenza e qualità sono i valori con cui iniziamo ogni giornata per garantire prodotti sempre eccellenti con il massimo rispetto e riconoscenza verso la nostra terra.” ha commentato la Famiglia Fois.
 width=
Famiglia Fois

Guida Ufficiale della Scuola Superiore dell'Olio di Oliva

Inoltre, la Scuola ha fatto coincidere l'annuncio dell'assegnazione dei primi e dei vincitori con il lancio della nuova Guida ESAO, una versione più interattiva e completa. La guida è presentata in formato online e ad accesso libero. Include filtri per la ricerca in base alle varietà, ai premi ottenuti, ai certificati e altro. L'obiettivo principale della Guida ESAO è quello di aiutare i produttori e le cooperative nella diffusione del proprio lavoro e, a sua volta, fornire al consumatore finale uno strumento gratuito e facilmente accessibile che consenta di conoscere nuovi Oli Extra Vergine di Oliva.  width=
Compila il mio modulo online.