HorecaTv.it. Intervista a Cibus con Sal De Riso e i Maestri Del Lievito Madre

Luigi Biasetto, Salvatore De Riso, Claudio Gatti, Alfonso Pepe, Attilio Servi e Vincenzo Tiri sono i sei Maestri del Lievito Madre, approdati a Cibus con l’obiettivo di difendere l’artigianalità della pasticceria italiana
In questa intervista realizzata per Horecatv.it, Fabio Russo ha avuto modo di conoscerli meglio e di farsi raccontare quali sono le peculiarità e gli obiettivi di questo gruppo.
Innanzitutto, i sei maestri promuovono e diffondono la cultura del panettone artigianale, una specialità - e una passione - che, da nord a sud li accomuna.
I panettoni dei Maestri del Lievito Madre sono tutti prodotti senza né conservanti né additivi, impreziositi da ingredienti di qualità provenienti da tutto il territorio italiano e da un lungo processo artigianale di produzione.
Arance, limoni, vaniglia, miele, farine, burro: ognuno dei Maestri del Lievito Madre riconosce un ingrediente della ricetta del panettone come un mezzo per dare importanza al proprio territorio e alla tradizione del nostro Paese.
A Cibus, come sottolinea il maestro Biasetto, l’artigianalità e la qualità di queste produzioni ha premiato, come dimostrano i tanti visitatori stranieri che hanno apprezzato questa specialità tutta italiana.
I Maestri del Lievito Madre non sono però solo sei: per conoscere tutto il vasto gruppo di artigiani-pasticcieri al completo l’appuntamento è a Parma il 23 luglio per La Notte del Lievito Madre e a fine Novembre a Milano per un'altra iniziativa volta a riconoscere l'importanza dell'artigianalità nella pasticceria.
Per saperne di più clicca sull'immagine e segui l'intervista ai Maestri del Lievito Madre

Tag:
Compila il mio modulo online.
Ti potrebbe interessare anche
ANICAV presenta i risultati della campagna di trasformazione del pomodoro 2022
Redazione 20 Ottobre 2022 07:57
Caseificio Comellini porta i formaggi freschi della via Emilia al Cibus 2021
Redazione 30 Agosto 2021 11:25