Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Al via la prima edizione de “I principi del Riso” la manifestazione dedicata interamente al riso. Una giornata dove chef stellati, produttori ed esperti si confronteranno su uno dei cereali più conosciuti e consumati del mondo.I Principi del Riso - nato da una idea di Igles Corelli, chef pluristellato, e Giancarlo Maffi, esperto di gastronomia e consulente - si terrà al Grand Hotel Principe di Piemonte, Viareggio (Lu) il 7 ottobre. L'evento vuole rendere omaggio a questo patrimonio gastronomico internazionale attraverso un evento inedito, approfondimenti, contaminazioni e omaggi alle tante culture ed espressioni che orbitano intorno a risi e risaie. Non dimentichiamo che il riso è la fonte di alimentazione di gran parte della popolazione mondiale. Sfama, letteralmente miliardi di persone. L’italia è il più importante produttore europeo d questo cereale.I Principi del Riso si apre alle 14 con il convegno “L’importanza del riso nella cultura gastronomica mondiale”, a cui partecipano esperti del settore come Enzo Vizzari, direttore de ”Le Guide dell’Espresso”, Marco Aiello, capo area Guida Espresso per la Campania, Cristina Brizzolati Cavalchini di Riso Buono, Paolo Pellegrini giornalista. Al termine del convegno si tiene l’approfondimento sul valore nutrizionale del prodotto riso e i suoi benefici effetti nell’alimentazione moderna.Igles CorelliA seguire show cooking con alcuni prestigiosi chef nazionali e internazionali quali: Marco Cahssai, Ristorante Atman di Lamporecchio* ( PI), Andrea Papa*, Ristorante Romano di Viareggio, Massimo Viglietti, Ristorante Achilli al Parlamento di Roma• Igles Corelli*****, cinque stelle Michelin in carriera, Maki Fukuoka, Chef presso l'Ambasciata Giapponese di Roma e docente in diverse scuole di cucina, Joseph Micieli, Ristorante Scjabica di Punta Secca (RG)La giornata si concluderà con una cena di gala nella sala del ristorante Il Piccolo Principe solo su invito dove è possibile assaggiare i piatti preparati dagli Chef presenti insieme a quello di Giuseppe Mancino, chef resident del Principe di Piemonte** La passione per il riso di Giancarlo Maffi: ”questo evento nasce molto tempo fa. Mia nonna Leonide, classe 1888, mi preparava il riso in ogni modo. All’inglese, con la crescenza, al pomodoro, dolce con il latte e le castagne. Ma un giorno, avevo sei anni, mi disse che avrebbe fatto una magia. Mi mise in piedi su una sedia vicino a lei, girando nella casseruola un cucchiaio di legno nel risotto. A un certo punto prese una cartina che conteneva una polverina rossa e ve la rovesciò. Uscì un profumo stordente e il rosso si trasformò in giallo forte. Fu il primo risotto alla milanese della mia vita. Solo dopo molti anni venne quello di Gualtiero Marchesi, bello come il sole. Ma io quello di mia nonna Leonide detta Linda non lo cambierei con nessun’altro”.Sponsor e partner dell'evento: Riso Buono, Stefania Calugi, Azienda Agricola Ferrara, Bevande Futuriste, Broggi, Villeroy & Boch, Partesa, Cucine Angelo Po, Cantine Lvnae, Champagne Bergère, Selecta, Cantine Cinque Terre, Filiera Totale, Ballarini.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.