In Italia cresce il fenomeno "casual food". Ecco i 10 abbinamenti di Birra Moretti
Birra Moretti in collaborazione con lo chef Marco Reitano ha dato vita a 10 abbinamenti tra le ultime tendenze del "casual food"

In Italia, si sta confermando una vera e propria tendenza: parliamo del cosiddetto “casual food”: una nuova proposta di cucina e convivialità, rigorosamente da condividere con le persone che ci fanno stare bene, accessibile e democratica, che mette insieme la convenienza e l’informalità del “fast food” alla qualità delle cucine più raffinate, e che coinvolge anche la sfera della cucina di casa, quella essenziale e semplice, che parla di comfort food e dei piatti di famiglia che ricordano l’infanzia: dalla pasta al forno alle polpette alla carbonara.
Ed è proprio a questa nuova tendenza casual food che si ispira Birra Moretti, la birra della buona compagnia. Con l’arrivo dell’estate, il brand si è avvalso del contribuito di Marco Reitano - chef sommelier del ristorante La Pergola del Rome Cavalieri (3 stelle Michelin) e Presidente dell’associazione “Noi di Sala” - per dare vita a 10 abbinamenti con cui trascorrere i momenti migliori in compagnia delle persone con cui stiamo bene, tra ricette “casual” dallo stile contemporaneo e le proprie birre. Proposte adatte ad ogni occasione di consumo: dall’aperitivo alla cena, dal brunch alla pausa lavoro fino al pranzo
DOXA: IL “COMFORT FOOD” AL PRIMO POSTO TRA I CIBI DA CONDIVIDERE IN BUONA COMPAGNIA
Il ritorno all’essenzialità, ai sapori autentici e alla condivisione: una tendenza molto forte anche tra gli italiani. Oggi, secondo una ricerca Bva Doxa – Birra Moretti, mangiare e bere in buona compagnia è tra le cose che fanno sentire gli italiani meglio con sé stessi. Tra i cibi del “casual food” che regalano questa sensazione di benessere troviamo al primo posto la ricetta di famiglia che ricorda l’infanzia (57%), seguita da un must come la pizza (56%) e dal dolce (28%). Successivamente trovano spazio un piatto di street food (19%) - come l’arancino, la tiella, la piadina e il supplì - e il cibo da asporto (16%) la cui richiesta, soprattutto in versione un po’ più raffinata, è esplosa negli ultimi mesi. Proposte che trovano un perfetto completamento nella birra, bevanda simbolo del casual food. In concomitanza con le riaperture dei locali, tra le più apprezzate per l’aperitivo dai nostri connazionali troviamo le birre chiare italiane (41%), le birre artigianali (37%), le birre chiare internazionali (21%).10 ABBINAMENTI “CASUAL FOOD” DI MARCO REITANO CON PROTAGONISTA LA BIRRA
- “Tagliere di affettati con focacce” e Birra Moretti Originale
L’esplosione olfattiva del malto della Birra Moretti Ricetta Originale accompagna esaltandolo l’aroma inconfondibile dei salumi appena affettati. Al palato la birra interviene col giusto potere “sgrassante” derivante dalle note amarognole/luppolate del malto, per un abbinamento di infinito piacere.
- “Arrosticini” e Birra Moretti Originale
Una ricetta intramontabile da entrambe le parti, con le note amarognole della Birra Moretti Ricetta Originale a contrastare la ricca succulenza della carne arrostita ed equilibrare il palato con le piacevoli note floreali.
- “Poke all’italiana” e Birra Moretti Filtrata a Freddo
Una ventata “rinfrescante” accompagna questo abbinamento dove l’eleganza della Birra Moretti Filtrata a Freddo e le sue nuances fruttate/floreali esaltano l’aroma del tonno e gamberi e valorizzano la fragranza delle verdure.
- “Cono di Fritto misto” e Birra Moretti Filtrata a Freddo
Niente è più convincente di questo abbinamento giocato sull’equilibrio, dove gli inconfondibili aromi floreali della Filtrata a Freddo si incontrano con quelli tipicamente marcati della frittura lasciando al palato sempre un effetto “rinfrescante”.
- “Sushi misto” e Birra Moretti Filtrata a Freddo
Nell’abbinamento al nostro sushi preferito la Birra Moretti Filtrata a Freddo ci accompagna con un’armonia che ha pochi rivali. Un sodalizio che rimarca il frutto, la leggerezza, la freschezza, e le imbattibili doti di bevibilità di questa birra.
- “Piadina squacquerone e rucola” e Birra Moretti Zero
La fragranza della Zero bilancia il classico gusto da forno della piadina, mentre il piacevole gusto morbido attenua le note amarognole della rucola lasciando il palato fresco e finemente aromatico.
- “Mini Burger” e Birra Moretti Baffo D’Oro
Il gusto pieno della Birra Moretti Baffo D’Oro per un abbinamento fatto di contrasti: tra la succulenza del manzo e l’amarognolo del luppolo, tra le nostre salse e verdure preferite, e la dolce fragranza del malto.
- “Burrito all’italiana” e Birra Moretti La Rossa
Struttura e potenza della Rossa con le tipiche note fruttate e speziate, ma anche tanta morbidezza, ad abbinare alla rivisitazione italiana di questo piatto della tradizione Tex/Mex che si distingue per la spiccata aromaticità e piccantezza.
- “Arancino al ragù” e Birra Moretti IPA
La IPA è tra gli abbinamenti più riusciti per questa popolare ricetta della tradizione. Gli aromi sprigionati dalle tre luppolature equilibrano il palato dalla marcata nota di zafferano presente nel riso mentre le note dolci del malto esaltano la dolcezza del ragù.
- “Avocado toast” e Birra Moretti La Bianca
Le note delicate del frumento e il deciso “impatto” speziato/floreale sono le caratteristiche ricercate per l’abbinamento della Birra Moretti Bianca con questo toast della cultura moderna, in cui la dolcezza dell’avocado si fonde con saporiti topping.