Italian Oyster Fest a La Spezia, il festival italiano dedicato all’ostrica

Italian Oyster Fest in Passeggiata Morin promuoverà le eccellenze del settore dell’ostricoltura attraverso degustazioni, stand, conferenze, talk e show cooking

10 Maggio 2024 - 16:07
Italian Oyster Fest a La Spezia, il festival italiano dedicato all’ostrica

Dopo il successo dell’anno passato, Italian Oyster Fest rinnova la sua proposta e si sposta nel lungomare di Passeggiata Morin a La Spezia che ospiterà produttori di ostriche, nazionali e internazionali, e promuoverà le eccellenze del settore dell’ostricoltura attraverso degustazioni, stand, conferenze, talk e show cooking.

Tra i momenti di confronto e approfondimento:

Venerdì 10 maggio alle ore 17:00 “Eccellenze dal Mare: le Ostriche Italiane e la loro Importanza Ecosistemica e Culturale nella Strategia del GAL FISH Liguria”, un incontro volto ad esplorare scenari futuri, aspettative di mercato, le implicazioni del regime fiscale, le problematiche attuali e le proposte di soluzione. Intervengono: On. Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Enrico Lupi, Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria e del GAL FISH Liguria; Pierluigi Peracchini, Sindaco della Spezia; Mario Sommariva, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale; Alessandro Piana, Vicepresidente, Assessore all’Agricoltura, Allevamento, Caccia e Pesca, Acquacoltura, Regione Liguria. GAL FISH Liguria – presentazione a cura dei partner delle tre Associazioni della pesca: Lara Servetti, Responsabile regionale Legacoop Liguria settore agroalimentare; Augusto Comes, responsabile regionale Confcooperative Fedagripesca; Daniela Borriello, responsabile regionale Coldiretti Impresa Pesca; Gilberto Ferrari, presidente C.I.R.S.PE., Centro Italiano Ricerca e Studi per la Pesca; Christian Maretti, Presidente Nazionale Legacoop Agroalimentare. Conclude in videoconferenza: Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Conduce la giornalista Maria Antonietta Spadorcia Vicedirettore Tg2. 

Sabato 11 maggio dalle ore 11:00 alle 11:30 DEPORTIBUS Il Festival dei porti che collegano il mondo, in programma alla Spezia dal 10 al 12 maggio 2024, in collaborazione con Oyster Fest, presenta: “Malvasia, un diario mediterraneo” – Presentazione del libro di Paolo Tegoni, docente di Cultura Enogastronomica, con le fotografie di Francesco Zoppi e le mappe di Lucia Catellani, edito da Terra e Opificio Culturale Enogastronomico. Degustazione di tre Malvasie: CROCIZIA Bèsiosa Malvasia Frizzante, ZIDARICH Venezia Giulia Malvasia, HAUNER Malvasia delle Lipari Passito.

Da non perdere gli appuntamenti con gli Chef della Liguria – Alessandro Dentone, Matteo Armanino e Simone Giampaoli - che proporranno proprie interpretazioni delle ostriche in cucina e tutti  gli altri eventi dell’Arena Oyster Show come l’Oyster Talk e Oysters in the City.

Il 10, 11 e 12 maggio in Passeggiata Morin, alla Spezia, tre giornate di degustazioni, laboratori, stand e tanti approfondimenti sulla sostenibilità, il gusto e l’accessibilità con esperti di settore.

Qui il ricco programma di eventi per approfondire, conoscere e degustare con consapevolezza.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.