Marche: export agroalimentare in Cina +424%. Turismo cinese in aumento

I prodotti dell'agroalimentare marchigiano sbarcano in Cina. Secondo un'analisi di Coldiretti Marche il 2018 si è chiuso con un export che ha superato i 4 milioni di valore a fronte di importazioni per il settore agroalimentare cresciute in Cina del +424%. Il dato percentuale marchigiano supera la media italiana che segna un +254%.
A frenare le spedizioni agroalimentari Made in Italy sono le barriere tecniche ancora presenti per le produzioni nazionali. Se infatti è stato rimosso nel 2016 il bando sulle carni suine italiane e nel 2018 le frontiere si sono aperte in Cina per l'erba medica italiana, al momento per quanto riguarda la frutta fresca l'Italia può esportare in Cina solo kiwi e agrumi, mentre sono ancora bloccate mele e pere oggetto di uno specifico negoziato. Ma non solo agroalimentare.