Menù lancia la Lemon Curd: tradizione anglosassone con ingredienti 100% italiani
Menù presenta la nuova Lemon Curd italiana: crema versatile al limone pronta all'uso pensata per la cucina professionale

PASTICCERIA E GELATERIA - Menù, azienda leader nella produzione di specialità alimentari per ristorazione e catering, introduce una nuova referenza dedicata alla pasticceria professionale: la Lemon Curd, crema al limone di ispirazione anglosassone pronta all'uso e altamente versatile.
Tradizione e qualità italiana
La Lemon Curd Menù rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione nella ricetta e modernità nella formulazione. L'azienda ha scelto di utilizzare esclusivamente ingredienti italiani di prima qualità: uova provenienti da allevamenti nazionali, burro italiano, succo e scorza di limoni coltivati nel nostro paese e zucchero completamente italiano.
Il risultato è una crema che conquista immediatamente per il suo aspetto lucido e il colore giallo intenso. La consistenza si presenta morbida ma al tempo stesso corposa, mentre il sapore esprime tutta la freschezza del limone con note decise e avvolgenti che rendono ogni applicazione un'esperienza gustativa di alto livello.
Questa nuova proposta risponde alle crescenti esigenze dei professionisti della pasticceria che ricercano ingredienti di qualità superiore, pronti all'uso e dalla versatilità applicativa elevata per le loro creazioni.
La nascita della Lemon Curd
La prima menzione scritta della lemon curd risale all’Inghilterra della metà dell’Ottocento, dove veniva preparata in casa in piccole quantità, data la sua scarsa conservabilità, semplicemente unendo il succo di limone alla panna per farla cagliare. Era servita principalmente durante il classico tè delle cinque, spalmata su fette di pane tostato o sugli iconici scones. Con il tempo è diventata un vero e proprio cult della tradizione gastronomica britannica, apprezzata per il suo sapore vivace e la sua versatilità. Anche se ancora chiamato curd, la ricetta odierna si è evoluta in una crema vellutata da spalmare, ottenuta dalla combinazione di limone, zucchero, uova e burro.
Nella pasticceria contemporanea, la lemon curd si presta a numerosi utilizzi professionali: può essere impiegata come topping per dolci al cucchiaio, semifreddi, mousse, cheesecake e torte, può costituire la base per cestini di frolla da completare con frutta o altri ripieni, può diventare la farcitura per crostate, torte, lievitati e pasticceria mignon, senza dimenticare il suo utilizzo come componente aromatica per miscele con creme o formaggi freschi (come ricotta o mascarpone), ideali per creazioni al cucchiaio o dessert al piatto.
La Lemon Curd firmata Menù
Pronta all’uso e confezionata per garantire praticità e sicurezza alimentare, la Lemon Curd Menù consente di ottimizzare i tempi di preparazione, mantenendo elevati standard di qualità artigianale. Una soluzione pensata per i professionisti della ristorazione, della pasticceria e del catering che desiderano ampliare la propria offerta con una proposta dal forte impatto e dalla resa garantita.
La Lemon Curd Menù fa parte della linea Evolution Fresh, la gamma di salse e pesti che vuole rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla freschezza. Queste proposte si caratterizzano per l’autenticità del gusto, l’originalità delle ricettazioni e la particolare lavorazione del prodotto: salse e pesti sono infatti trattati con l’esclusiva tecnologia delle Alte Pressioni, un particolare processo produttivo messo a punto dall’azienda di Medolla che, non prevedendo la pastorizzazione, è in grado di mantenere intatto il sapore originale della materia prima. Le referenze di questa linea vengono presentate nel pratico formato in biberon top-down, pensato per agevolare dosaggio, conservazione e utilizzo in cucina e laboratorio.
La Lemon Curd Menù si propone quindi come risposta alle nuove tendenze della pasticceria che ha visto emergere un pubblico sempre più attento alla qualità, alla freschezza e alla praticità. I dolci freschi e di alta qualità sono sempre più richiesti, ma con un occhio alla facilità e rapidità di preparazione. Si diffondono così soluzioni pronte all’uso che permettono di ottenere deliziosi dessert in poco tempo, senza rinunciare al gusto autentico. Ingredienti naturali, stagionali e a filiera corta sono al centro delle nuove proposte, mentre la creatività resta protagonista, con dolci moderni, leggeri e visivamente accattivanti.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!