METRO Italia ottiene la certificazione biologica per i punti vendita e le piattaforme logistiche dedicate al Food Service Distribution

Entro il 2026 verrà completato il processo di certificazione IFS (International Food Standard) per la selezione dei fornitori dei prodotti a marchio

6 Maggio 2024 - 16:35
METRO Italia ottiene la certificazione biologica per i punti vendita e le piattaforme logistiche dedicate al Food Service Distribution

METRO Italia ha ottenuto la certificazione biologica dei suoi 49 punti vendita e delle due piattaforme logistiche dedicate al Food Service Distribution (FSD). L’obiettivo è quello di rafforzare l’impegno a offrire ai clienti del settore Horeca una vasta offerta bio e assicurare il rispetto delle migliori buone pratiche nella gestione di questa categoria di prodotti.

Il biologico rappresenta un fenomeno in grande crescita nel settore dell’agroalimentare: nel 2023 le vendite alimentari bio hanno raggiunto quasi i 5,4 miliardi di euro. A trainare la crescita del mercato sono stati i consumi fuori casa con un incremento del +18% rispetto al 2021 e un valore di quasi 1.3 miliardi di euro. L’Italia, inoltre, è leader della produzione biologica in Europa con oltre 2 milioni di ettari (19% sul totale della superficie coltivata). 

METRO Italia oggi offre ai suoi clienti un assortimento di 160 prodotti a marchio Metro biologici in tutto l’assortimento food, oltre a quelli a marchio dei produttori. 

Assicurare qualità, sostenibilità e una offerta in linea con i trend del settore Horeca rappresenta uno dei punti cardine della nostra strategia aziendale. Da sempre METRO Italia è infatti impegnata nel miglioramento continuo dei propri processi e servizi, un approccio che ci ha permesso di tagliare importanti traguardi in questo ambito, come le certificazioni ISO, FSSC e oggi la certificazione biologica di store e piattaforme logistiche dedicate al Food Service Distribution. Questi riconoscimenti attestano il nostro impegno a garantire ai nostri clienti prodotti sicuri, tracciabili e di alta qualità, nel rispetto dei più elevati standard. Siamo orgogliosi di essere un partner affidabile e innovativo per gli operatori del settore Horeca, a cui rivolgiamo una offerta sostenibile e in linea con le loro esigenze" - afferma Claudio Truzzi, Responsabile Qualità di METRO Italia.

L’azienda ha inoltre avviato la certificazione in base allo standard IFS Cash & Carry, di tutti gli stores e delle piattaforme logistiche dedicate al canale Food Service Distribution (FSD). Il processo sarà finalizzato entro il 2026. Lo scopo di tale certificazione è quello di garantire, tramite un Ente terzo, elevati standard di vendita e servizio ai clienti professionali.

L’impegno sul fronte delle certificazioni rientra nella politica per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza Alimentare di METRO Italia, che si ispira a valori etici, allo sviluppo sostenibile e alla sicurezza di prodotti. L’azienda dispone di un sistema interno di garanzia della qualità con standard molto elevati, con l’obiettivo di assicurare al cliente finale i migliori livelli di servizio.

METRO Italia, con uno staff di oltre 4.000 dipendenti, è un’azienda specializzata nel commercio all’ingrosso nel settore Horeca. Presente in Italia in 16 regioni con 49 punti vendita, offre ai propri clienti la possibilità di scegliere in modo integrato tra diverse modalità di acquisto in funzione delle specifiche esigenze: dalla consegna (Food Service Distribution – FSD) al Cash and Carry, al canale digitale Mercato Online (https://www.metro.it/marketplace/). La rete distributiva si completa con due depositi, rispettivamente nelle aree metropolitane di Milano e di Roma, dedicati esclusivamente all’FSD. L’azienda ha circa 200.000 clienti con un focus specifico sulla ristorazione e l’ospitalità (Horeca). Uno dei pilastri della strategia dell’azienda è rappresentato dai suoi “prodotti a marchio” (Own Brand), commercializzati con i marchi METRO Chef (prodotti pensati dagli Chef per gli Chef), METRO Professional (prodotti sviluppati per i professionisti), RIOBA (ampio assortimento adatto alle esigenze di consumo dei clienti). Nell’anno fiscale 2022/2023 METRO Italia ha generato vendite pari a 1,97 miliardi di euro. Per maggiori informazioni visitare il sito www.metro.it. Nel mondo METRO opera in oltre 30 paesi, impiega oltre 89.000 persone e conta circa 17 milioni di clienti. Nell'anno finanziario 2022/23 ha generato un fatturato di 30,6 miliardi di euro. Operare in maniera sostenibile è un pilastro chiave per l’azienda, che è stata inserita in diversi ranking e indici di sostenibilità, come MSCI, Sustainalytics e CDP. Per maggiori informazioni visita il sito www.metroag.de

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.