Norah Was Drunk celebra l’International Absinthe Day con una competition tra bartender
Per l’International Absinthe Day, il cocktail bar milanese Norah Was Drunk organizza una competizione dedicata ai migliori cocktail a base di assenzio Asteroid

GARE E CONCORSI - In occasione dell’International Absinthe Day (5 marzo), il cocktail bar milanese Norah Was Drunk ha invitato bartender e appassionati di mixology a partecipare a una friendly competition dedicata ai cocktail a base di Asteroid, l’assenzio prodotto dal team del locale. L’evento, in programma il 5 marzo alle 14:00, rappresenta un’opportunità unica per sperimentare nuove creazioni e celebrare la cultura dell’assenzio in un contesto esclusivo.
Fino al 19 febbraio, i bartender hanno potuto candidare una ricetta originale contenente almeno 20 ml di assenzio, accompagnata da una fotografia del drink. Tra tutte le proposte ricevute, Norah Was Drunk e una giuria selezionata sceglieranno otto cocktail finalisti, che verranno presentati e degustati al bancone del locale durante la serata del 5 marzo.
La giuria è composta da quattro esperti. I giurati valuteranno le ricette dei cocktail e selezioneranno i due finalisti, che si sfideranno in una "battle" durante la serata del 5 marzo. Il drink che riceverà il maggior numero di ordinazioni da parte dei clienti del locale sarà proclamato vincitore della competition.
Il premio per il bartender che avrà saputo conquistare meglio il pubblico di Norah was Drunk consisterà in un buono per una cena per due in uno dei ristoranti più prestigiosi di Milano.
Norah was drunk
Nel cuore del quartiere di Lambrate, Norah was drunk è stato fondato nel 2022 da Stefano Rollo (Già manager nel mondo della finanza, poi imprenditore nella ristorazione classe 1979) e Niccolò Caramiello (Bartender classe 1982). Oggi continua a distinguersi come uno dei cocktail bar più originali di Milano, dal respiro internazionale. Concepito con la visione di creare un punto di riferimento per gli amanti dei cocktail autentici, è un luogo dall’atmosfera accogliente e rilassata, scelto per bere bene e con una bottigliera di qualità. La valorizzazione dell’assenzio è una delle caratteristiche distintive di Norah Was Drunk. Per saperne di più leggi anche questo nostro articolo.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!